Calcio, “clamoroso” in Serie C! È ufficiale. Il 50enne Valerio Bertotto è il “nuovo” tecnico del Giugliano: ha “rilevato” la panchina dell’ex Raffaele Di Napoli

“Rosa assortita: giocherò per vincere”. “Ho trovato le giuste condizioni per tornare ad allenare”. L’ex difensore dell’Udinese vanta un palmares di tutto rispetto sia come calciatore sia come allenatore. In panchina era fermo da ben 3 anni, ma conosce bene la categoria ed ha già raccolto l’esperienza necessaria per risollevare le sorti dei tigrotti da un campionato di mediocrità

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Gli “scossoni” servono, per definizione, a ravvivare e rimotivare un ambiente.

Nola calcio, rabbia e delusione. Rimontati per 2-1 in terra pugliese: lo scontro salvezza va al “fanalino di coda” Virtus Matino

Il vantaggio iniziale porta la firma del bomber Simone Figliolia. I biancoblù la ribaltano con le reti di Monopoli ed Inguscio nella ripresa. L’allenatore dei bruniani Antonio De Stefano si addossa tutte le colpe della disfatta

di Armando Brianese.

MATINO – Nella “rincorsa” ai propri obiettivi, si sa, bisogna dare sempre il massimo per accorciare i tempi ed aumentare la probabilità di riuscita.

Nola calcio, tanto agonismo ma “mani vuote” nel testa a coda con l’Audace Cerignola: 0-2 casalingo e salvezza che si mette “in salita”

Reti siglate da Ismail Achik e Giancarlo Malcore. La squadra del tecnico De Stefano non riesce capitalizzare le occasioni create. I bruniani, rimasti in 10 uomini dal 42′ per doppia ammonizione del centrocampista Dario Caliendo, danno tanto ma non ricavano niente

di Armando Brianese.

NOLA – Il campionato di Serie D, è bene chiarirlo, a scanso di equivoci, non è uno “scherzo”.

Nola calcio, Djibril Togora il più “continuo” nel rendimento: la sua velocità ed i suoi assist al servizio della squadra

È la vera “sorpresa” in positivo, sinora, nella stagione della compagine bruniana. Il terzino destro possiede grandi doti “offensive”, le quali si manifestano con continui “spunti” sulla fascia, ma è meno bravo nei “ripiegamenti” difensivi

di Armando Brianese.

NOLA – I tifosi del Nola calcio tengono bene in mente una data che potrebbe rappresentare – per quanto concerne il campo – lo “spartiacque” della stagione: il 08/10/2021.

Nola calcio, conquistato un punto fondamentale per la “rincorsa” alla salvezza: finisce 1-1 sul campo del Fasano

Vantaggio di Losavio per i biancoazzurri, mentre per i bruniani è D’Orsi a siglare la rete del pareggio. Il tecnico De Stefano sta lavorando sulla “testa” dei calciatori per motivarli maggiormente al raggiungimento dell’obiettivo stagionale

di Armando Brianese.

FASANO – Per conseguire un traguardo importante – nel calcio come nella vita – è fondamentale “dare tutto”. Cuore, sudore, passione e dedizione sono – infatti – gli ingredienti “vincenti” per ottenere il successo in questo caso ovviamente “sportivo”.

Nola calcio, la nuova società parte con un “rotondo” 2-0 sul Molfetta

Le reti portano le firme al 46′ di Figliolia su rigore ed al 70′ dello “scatenato” D’Angelo. I bruniani escono dalle “sabbie mobili” della zona playout ed i tifosi prendono una “boccata di ossigeno”

di Armando Brianese.

NOLA – Nel calcio – così come nella vita – nulla è dato per scontato e, anche quando tutto sembra andare male, può arrivare quel “guizzo” che ridà entusiasmo ad una squadra e ricarica tutto l’ambiente al fine di rincorrere i propri obiettivi.