Arte, rinnovata “vetrina” internazionale: le opere dell'”indimenticato” maestro beneventano Antonio Del Donno esposte in Romania

La mostra avrà luogo, dal 10 maggio al 14 giugno 2024, nella rinomata città universitaria di Iasi. Un altro tassello aggiunge “lustro” alla carriera di uno dei pittori e scultori campani più in vista degli anni recenti

di Armando Brianese.

BENEVENTO – Esportare le opere di un artista in palcoscenici internazionali è una delle “mission” più importanti per chi si occupa di promozione e rilancio della cultura intesa in senso lato, partendo ovviamente dall’Arte.

Trasporti, un unico biglietto treno-bus nei collegamenti con Sorrento: Italo “svela” i nuovi itinerari

Dopo l’acquisizione di Itabus, lo scorso mese, da parte del colosso americano, dal 21 giugno la compagnia offrirà connessioni di viaggio rotaie-gomma, con la gradita formula del biglietto unico

di Armando Brianese.

SORRENTO – L’offerta dei trasporti si arricchisce, periodicamente, di nuovi itinerari che rendono ancora più “intriganti” ed affascinanti le località turistiche campane.

Cultura, Gragnano. “Rivisitazione” dei versi di Dante Alighieri: cresce “l’attesa” degli appassionati

Interpretata dall’attore Davide Ferrari, l’evento avrà luogo il 1 giugno 2023 alle ore 21:30 nella chiesa del “Carmine” di Gragnano. L’iniziativa rientra nel programma della prima edizione della “Notte dei Santuari”

di Armando Brianese.

GRAGNANO – La cultura costituisce il motore propulsivo all'”innovazione” di luoghi, opere e contesti.

“Maggio della Cultura” a Gragnano. Un'”immersione” nell’arte di 3 giorni: “viaggio” nell’Antico Borgo di Castello

L’evento: “Borgo in Arte” sta muovendo un’organizzazione molto scrupolosa ed ingente. Saranno presenti 50 artisti, 200 opere, 100 musicisti e 12 associazioni

di Armando Brianese.

GRAGNANO – Concentrarsi sull’arte e la cultura può, senza dubbio, costituire un attrattore di primissimo piano – soprattutto per i giovani – e, non ultimo, un “volano” di sviluppo per nuove idee e proposte da trasformare in concretezza.

Arte, “La Forma della Verità”: esposte a Roma le opere del maestro beneventano Antonio Del Donno dal 1958 al 2010

Il “taglio del nastro” della rassegna artistica è fissato per mercoledì 19 aprile, alle ore 18:00, presso gli spazi della galleria d’arte: “Plus Arte Pulse” di Roma, collocata in viale Mazzini, 1. Intanto, crescono l’attesa e le aspettative di appassionati ed esperti

di Armando Brianese.

ROMA – Per conoscere “a fondo” un artista, sarebbe necessario avere un quadro completo delle sue opere.

Cultura, Caserta. Reggia di Carditello. In programma concerti di primavera ed aperture serali: in forte “crescita” le aspettative del pubblico

Kermesse musicale in programma dal 14 al 28 aprile con visite accompagnate e degustazioni. Sono attesi i “grandi numeri” come accessi di visitatori e turisti

di Armando Brianese.

SAN TAMMARO – La cultura permette di “avvicinare” la popolazione, “trasversalmente” ad età e classi sociali, migliorare la società e rappresenta, inoltre, un forte volano di sviluppo.

Cultura. Gragnano in fibrillazione per l'”attesissima” mostra d’arte presepiale: l’inaugurazione l’11 dicembre

Esposte le opere dei più grandi maestri dell’arte presepiale. La sede prescelta è chiesa del “Corpus Domini” collocata in piazza Aubry. Aspettative altissime da parte di un pubblico di “sapienti” osservatori ed appassionati

di Armando Brianese.

GRAGNANO – La magia del Natale, in Campania, trova la sua massima espressione nel presepe Napoletano.

Attualità, Mondiali di calcio FIFA 2022: in Qatar diritti negati ed indifferenza verso la comunità LGBT+

Il Paese che ospiterà l’evento sportivo internazionale dal 20 novembre al 18 dicembre 2022 è ancora “avviluppato” in una visione del mondo fortemente condizionata dalla propria religione

di Armando Brianese.

NAPOLI – In un mondo in cui le differenze dovrebbero fungere da arricchimento e da risorsa, ci sono ancora popoli che hanno una visione “miope” per quanto riguarda le identità di genere e l’egualitarismo tra esse.

Ischia, da COVID-free a località “attanagliata” dal COVID-19. Il virus miete un’altra vittima: non era vaccinato

L’uomo era in cura presso una struttura sanitaria. Aveva altre patologie pregresse

di Armando Brianese.

ISCHIA – L'”opinabile” autodichiarazione di isola – al pari di molte altre – “COVID-free”, nei fatti, ha lasciato il tempo che trova.

Ischia “by night”: scoperta discoteca “abusiva” con oltre 200 persone. Stop all’evento: grane per i due responsabili

L’episodio a via Provinciale Lacco. L’operazione è stata condotta dai militari della tenenza di Ischia. Situazione di “assurdi” ed ingestibili assembramenti

di Armando Brianese

ISCHIA – D’estate, molte località balneari diventano un “guazzabuglio” di: violazioni; caos; movida ed eccessi e, non ultimo, di comportamenti “fai da te”.