Attualità, Casandrino. Rifiuti “scaricati” in un campo. “Grane” per un 49enne melitese: 3 persone denunciate dai forestali

I controlli, ed il conseguente riscontro, sono avvenuti oggi. Presentato un esposto all’indirizzo di tre persone per aver svolto attività di gestione illecita di rifiuti provenienti dalla produzione tessile

di Armando Brianese.

CASANDRINO – L’ambiente è uno degli elementi che è necessario “preservare” per le generazioni presenti e future.

Attualità, Qualiano. “Retata” dei carabinieri nel locale campo rom: “sequestrate” 11 auto sospette

L’operazione è “scattata”, questa mattina, nell’accampamento nomadi: “ex Costagliola”. Identificate 32 persone di cui 9 di età compresa tra i 7 e i 14 anni

di Armando Brianese.

QUALIANO – I cosiddetti campi rom sono, da sempre, “ricettacolo” d’illegalità e situazioni poco chiare.

Casapesenna, “sequestrato” dai carabinieri laboratorio di lavorazione metalli pesanti: “contestate” gravi violazioni ambientali

I controlli sono stati effettuati dal Nucleo carabinieri forestale di Marcianise. Nel locale, di circa 100 mq, sono state rinvenute, oltre alle materie prime ed ai rifiuti prodotti dalle lavorazioni, utensili e strumentazioni varie

di Armando Brianese.

CASAPESENNA – La cura dell’ambiente dovrebbe essere una priorità per qualsivoglia persona.

“Retata” dei carabinieri in un noto bar di Giugliano: “riscontrati” lavoratori in nero ed inadempienze igienico-sanitarie

Denunciato un 42enne di Villaricca. L’operazione è stata eseguita dai carabinieri della sezione radiomobile di Giugliano, congiuntamente ai colleghi del nucleo Ispettorato del lavoro di Napoli ed agli operatori dell’ASL Napoli 2 Nord

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Il rispetto delle norme igienico-sanitarie in un’attività commerciale, a maggior ragione se incentrata sulla gastronomia, non è affatto scontato, anche se dovrebbe rappresentare la base di partenza per poter interagire con la clientela.

Napoli, “Cornuti e mazziati”! Auto “spariscono” all’esterno della stazione Centrale. “Prelevate” dalla polizia municipale. La protesta: “Il divieto è stato messo dopo”

Quanto accaduto ha davvero del paradossale. Numerosi gli automobilisti “lesi” dall’azione dei vigili urbani, presunta arbitraria. Una situazione da cui sono scaturite aspre polemiche che potrebbero protrarsi ancora a lungo ed avere dei risvolti giudiziari importanti, con le vittime che minacciano denuncia

di Armando Brianese.

NAPOLI – Rispettare il Codice della Strada non è un qualcosa di scontato.

Ristoranti e bar “indigesti” a Giugliano e Qualiano. Anche pezzi d’intonaco sul piano alimenti: “scattano” i controlli dell’Ispettorato del lavoro

Nel comune di Qualiano è stato sottoposto a verifiche un ristorante orientale. In un bar a Varcaturo, i carabinieri hanno rilevato pezzi di intonaco sulle dispense. In un cantiere di Giugliano, accertata la presenza di due operai in nero e addirittura un minorenne

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Non sempre sicurezza dei luoghi di lavoro e salute vanno di pari passo.

Controlli “intensificati” a Giugliano: “denunciati” dai carabinieri un 48enne villaricchese ed un 27enne santantimese

Il servizio di perlustrazione dal territorio ha toccato ogni angolo della città. Identificate 52 persone e controllati 43 mezzi. 2 persone “segnalate” alla prefettura poiché trovati in possesso di una quantità poco significativa di hashish

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Passare al “setaccio” il territorio – soprattutto in zone “tribolate” per la forte presenza della criminalità organizzata come l’area a nord di Napoli – è un dettaglio non da poco, anzi dovrebbe costituire una priorità per qualsivoglia amministrazione comunale interessata.

Curiosità, Pesaro. Vita sessuale “frenetica”! Sesso “rumoroso” e festini tutte le notti. “Condannata” la 20enne barista denunciata dalla vicina agente della Polstrada: dovrà risarcirle 200 euro

Il caso, per le sue fattezze e per il disvelare della vita privata della persona di una persona, ha attirato l’attenzione di tutta la comunità pesarese, varcando ben oltre i confini cittadini, sino ad approdare alla sentenza di risarcimento in tribunale

di Armando Brianese.

PESARO – La “discrezione” nella vita privata è tutto.

Aversa, “stretta” della polizia locale contro l’abusivismo: chiusi bar e ristoranti del centro storico

L’operazione è stata eseguita dai caschi bianchi del posto. Il reato contestato è di occupazione di suolo pubblico senza autorizzazione. Le strade interessate sono le centralissime via Roma e via Seggio

di Armando Brianese.

AVERSA – Quando l’azione illecita dell’uomo prende il sopravvento, allora è arrivato il momento propizio d’intervenire.

Attualità. Storia del 25 Novembre. Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: quando la tutela è una “priorità”, ancorché una necessità

Troppi sono ancora i casi di femminicidio registrati in Italia, e ciò “stride” con il contesto Paese, lasciando una strada in salita verso lo sviluppo in materia di diritti umani. Protezione e serenità nel contesto domestico e/o amoroso sono imprescindibili per una relazione familiare e di coppia scevra da condizionamenti, soprusi e prevaricazioni

di Armando Brianese.

NAPOLI – La violenza contro le donne è, oggi più che mai, un tema di grande attualità.