Casalnuovo, Gabriel Aiello attacca il sindaco Massimo Pelliccia: “Sbagliato dare le chiavi della città a Tajani. Cosa c’entra con Casalnuovo e con il Sud?”

Innescato un “polverone mediatico”. Il giovane, attivista e presidente del movimento ambientalista “Ci avete ucciso la salute” ne ha pure per il vicepresidente dei forzisti

di Armando Brianese.

CASALNUOVO DI NAPOLI – Quando si tocca l'”orgoglio” delle persone, ecco che le reazioni possono essere “spropositate” e provocare delle ripercussioni “ad ampio giro”.

Ischia, lutto per la prima vittima di Coronavirus: un 70enne già vicesindaco di Barano

La vittima era molto conosciuta sull’isola in quanto, negli anni ’90, era dirigente della squadra di calcio Ischia Isolaverde. Otto familiari erano risultati positivi. Per loro, prosegue l’isolamento domiciliare.

di Armando Brianese.

ISCHIA – Basta un “attimo” per passare da isola da una situazione “gestibile” ad una critica e difficile da controllare.

Frattamaggiore, al via la sperimentazione del consiglio comunale dei bambini

Frattamaggiore consiglio comunale dei bambini.jpgL’iniziativa è stata messa in campo dalla scuola secondaria di primo grado G. Genoino.

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – I frattesi sono attenti osservatori della politica e delle iniziative volte al miglioramento della città: una di queste è l’interessante esperimento posto in essere dalla scuola G. Genoino nell’aula consiliare del comune di Frattamaggiore, martedì 7 febbraio, dove è stato eletto il sindaco della scuola. A prendere il posto sullo scranno occupato abitualmente dal primo cittadino Marco Antonio Del Prete una ragazzina di quinta elementare, che ha ottenuto il maggior numero di preferenze per il progetto presentato.

Cardito, chiusa la scuola “Marco Polo” causa riscaldamenti spenti

cardito-scuola-marco-poloL’ordinanza del vicesindaco Francesco Castaldo ha prorogato il periodo di chiusura post festività.

di Armando Brianese.

CARDITO – Alla base della della decisione del vicesindaco di Cardito Fransesco Castaldo di firmare ed emanare un’ordinanza che stabilisce la chiusura della scuola “Marco Polo” c’è un guasto all’impianto della centrale termica che, in verità, sta dando problemi dallo scorso anno scolastico.