Cultura, Caserta. Reggia di Carditello. In programma concerti di primavera ed aperture serali: in forte “crescita” le aspettative del pubblico

Kermesse musicale in programma dal 14 al 28 aprile con visite accompagnate e degustazioni. Sono attesi i “grandi numeri” come accessi di visitatori e turisti

di Armando Brianese.

SAN TAMMARO – La cultura permette di “avvicinare” la popolazione, “trasversalmente” ad età e classi sociali, migliorare la società e rappresenta, inoltre, un forte volano di sviluppo.

Arte, il compianto maestro beneventano Antonio Del Donno trova sempre maggiore spazio sui media analogici e digitali

La rete televisiva privata “ARTEORATV” ha avviato un viaggio alla scoperta della scultura e della pittura del noto artista. Sempre più cultori o semplici curiosi si avvicinano all’opera del sapiente artista

di Armando Brianese.

BENEVENTO – Riuscire a “carpire” i dettagli di una carriera florida, ma non ancora del tutto disvelata non è compito semplice.

Nola, nel cuore del sacro e della devozione: al via la rassegna letteraria “Ascoltiamo Paolino”

Appuntamento oggi alle 17:30 presso la Basilica Cattedrale di Nola, fulcro di religiosità, cultura, appartenenza e tradizione. Verrà presentato un testo sulla vita del Santo Patrono della città

di Armando Brianese.

NOLA – Un “viaggio” tra la sacralità ed i sentimenti.

Istituto Picasso, prende forma il corso di cucina vegana ed è già un successo

Un viaggio del gusto nelle nuove e sconfinate frontiere dell’enogastronomia

NOLA – Quando interesse e competenza collimano, il risultato è di quelli lusinghieri. È quanto accaduto all’Istituto “Picasso”, sito in via Via Gen. Mario De Sena 193 a Nola, con l’avvio del corso di cucina vegana. Si è, infatti, svolta in data odierna la prima lezione relativa al corso, tra la grande attesa e il fermento dei partecipanti e non. L’istituto ha sede in un’area strategica nella quale confluiscono numerosi stakeholders provenienti dalle zone limitrofe e anche da altre aree e si contraddistingue per la produttività e l’efficienza dei suoi vari corsi. La cucina vegana, in particolare, ha superato la prova – se così vogliamo intenderla – e rappresenta un vero e proprio itinerario di sapori nella nuova frontiera dell’enogastronomia, che ha come punto di approdo l’incredibile occasione della scoperta del gusto che è in grado di offrire questa forma di cucina, la quale coniuga innovazione e sapori.

Caivano, dal Lazio al Parco Verde per comprare cocaina: sanzionati per violazione delle misure contenimento Coronavirus

Polizia volante notteL’uomo e la donna erano partiti da Cassino

di Armando Brianese.

CAIVANO – Viaggi interregionali per approvvigionamento della droga. Non è una novità, anzi è una delle peculiarità che spesso vanno a rafforzare il mercato delle sostanze stupefacenti e a dare “lustro” ad una località, dove non si trova una sola piazza di spaccio, bensì molteplici. Il turismo da stupefacenti è sempre più diffuso e – in Campania – dalla faida di Scampia e all’intensificazione dei controlli da parte delle Forze dell’ordine – è conseguito lo spostamento dei traffici e l’apertura di nuove piazze di spaccio a Caivano, in particolare concentrate nel quartiere periferico e degradato del Parco Verde, già da diversi anni, indicato dagli esperti come il mercato della polvere bianca più florido dell’intera Europa.

Trasporti regionali, guasto sul convoglio Napoli-Casoria: ritardi e corse cancellate

Trenitalia lumaca
Disagi per i pendolari e lento ripristino della circolazione

di Armando Brianese.

CASORIA – Rallentamenti registrati nel trasporto ferroviario dalle 6:10 alle 7:40, a seguito di un guasto ad un treno passeggeri regionale fermo tra Napoli Centrale e Casoria. I convogli in viaggio hanno effettuato ritardi medi di venti minuti, con punte massime fino ad ottanta minuti.

Cinema, un breve cenno sul film “Quando sei nato non puoi più nasconderti”

Quando sei nato non puoi più nasconderti coverUna storia che esprime l’importanza dei valori della vita nella delicata fase dell’adolescenza

di Armando Brianese.

NAPOLI – Sono stato di recente con i miei amici in mediateca per visionare un film educativo dal titolo “Quando sei nato non puoi più nasconderti”. Il film tratta del fenomeno dell’immigrazione in Italia. Durante una vacanza in barca con suo padre e un suo amico, un giovane ragazzo cade in mare durante una marea senza che i due adulti se ne accorgano.