Casoria, tre baby rapinatori “identificati” dai carabinieri: avevano “aggredito” dei coetanei nella Galleria Umberto I di Napoli

Sono tutti di età inferiore a 15 anni. Si erano resi protagonisti di vari “tafferugli” in giro per il capoluogo campano. I militari hanno eseguito un provvedimento cautelare della costrizione domiciliare emesso dal tribunale per i minorenni di Napoli

di Armando Brianese.

CASORIA – Nella testa di un adolescente può “montare” qualsiasi tipo d’idea da attuare, con alcune che diventano delle vere e proprie angherie e scelleratezze a danni degli altri.

Caivano, “30 euro al giorno, 90 nei weekend”. 38enne pregiudicato locale “picchia” i propri genitori che rifiutano le sue pretese economiche: “arrestato” dai carabinieri

L’assurda vicenda rispecchia una triste realtà, nonostante il deprecabile protagonista svolga un lavoro da operaio. Ad ammanettarlo, a seguito della denuncia dei disperati genitori, i militari della locale compagnia

di Armando Brianese.

CAIVANO – Le vicende di degrado e vessazione, purtroppo, segnano molte pagine di vita familiare.

Ponticelli, “violenza gratuita” a “Villa Betania”: un 39enne pregiudicato locale aggredisce un’infermiera: denunciato per percosse dalla polizia

“Sferrato” senza motivo un calcio contro l’operatrice sanitaria. Il grave episodio si è consumato, stamane, nell’infrastruttura sanitaria collocata nel quartiere della zona orientale del capoluogo campano

di Armando Brianese.

PONTICELLI – Se è vero che oggi non ci si debba stupire più di niente è altrettanto chiaro che non si possano accettare soprusi da parte di nessuno, né tantomeno abituarsi ad essi rischiando addirittura di “degenerare” in consuetudini malsane che passino come, in qualche modo, normali o ordinarie.

Scene da “censura” ed orrore a Giugliano. Picchia la compagna con una sedia sotto gli occhi “innocenti” del figlio di 4 anni: arrestato

L'”efferato” si è verificato al culmine di un diverbio. L’aguzzino è stato ammanettato dai carabinieri della locale sezione radiomobile e tradotto nella casa circondariale di Poggioreale

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Non si può parlare di amore quando si alzano le mani sul proprio partner.

Caivano, minaccia di morte la moglie con una revolver davanti al figlio 14enne: arrestato dai carabinieri un 40enne pregiudicato locale

L’uomo, accortosi di essere pedinato dai militari lungo via Appia, si era disfatto dell’arma. Tradotto nella casa circondariale di Poggioreale è ora in attesa di giudizio

di Armando Brianese.

CAIVANO – Le mura domestiche sono sovente fonte di gioia ma, com’è risaputo, possono tramutarsi anche in sede di grandi sofferenze familiari, di violenze, soprusi e prevaricazioni.

Pozzuoli, violenze domestiche sulla compagna davanti al figlio di 3 anni. Raptus d’ira e casa distrutta: arrestato

Lo “sconcertante” episodio è avvenuto in via Ovidio. Il presunto responsabile è un 36enne il quale non è alla prima aggressione nei confronti della partner

di Armando Brianese.

POZZUOLI – Non si può trascendere, si sa, dall’onestà e dalla correttezza dei comportamenti, soprattutto verso la propria famiglia.

L’editoriale “Libero”. Donne vittime di violenza: una “macchia” senza frontiere

Violazioni, vessazioni, violenza, molestie. Una spirale di “dolore” che non accenna a ridursi e che deve partire proprio dall’Italia per un riscatto dell’intera collettività a favore di un giusto riconoscimento dell’importanza della figura femminile

di Armando Brianese.

NAPOLI – Nell’ambito delle attività sociali e politiche – in relazione all’attuale era postmoderna – la donna assume un ruolo di primaria importanza, il quale però non sempre le viene riconosciuto.

Pomigliano d’Arco, operazione congiunta carabinieri e polizia municipale. 100 identificati: in manette il 29enne pregiudicato locale Francesco Terracciano

Lotta alla criminalità organizzata ed azioni finalizzate alla riduzione dei reati. Case popolari passate al setaccio: scattano sequestri ed un arresto

di Armando Brianese.

POMIGLIANO D’ARCO – Quando – in relazione alle attività di controllo – si concentra l’attenzione su di uno specifico territorio, bisogna fare molta cautela e, anche se indossando la divisa, cercare di non fare “troppo rumore”.

Frattamaggiore, stop al “tradizionale” struscio della vigilia e di Capodanno: a deciderlo è una nuova ordinanza del governatore Vincenzo De Luca che fa “infuriare” i commercianti

Si tratta del secondo anno consecutivo d’interdizione di un evento, da sempre, “attesissimo” in paese. Proprio quando si prospettava una “ripresa” dei consumi ed una “boccata di ossigeno” per i commercianti, arriva l’ennesima delusione nel segno delle misure anti Coronavirus (COVID-19)

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Il Natale è sì una festa religiosa – questo è indubbio – ma ha, da sempre, degli importanti risvolti “commerciali”.