Ponticelli, “violenza gratuita” a “Villa Betania”: un 39enne pregiudicato locale aggredisce un’infermiera: denunciato per percosse dalla polizia

“Sferrato” senza motivo un calcio contro l’operatrice sanitaria. Il grave episodio si è consumato, stamane, nell’infrastruttura sanitaria collocata nel quartiere della zona orientale del capoluogo campano

di Armando Brianese.

PONTICELLI – Se è vero che oggi non ci si debba stupire più di niente è altrettanto chiaro che non si possano accettare soprusi da parte di nessuno, né tantomeno abituarsi ad essi rischiando addirittura di “degenerare” in consuetudini malsane che passino come, in qualche modo, normali o ordinarie.

Scene da “censura” ed orrore a Giugliano. Picchia la compagna con una sedia sotto gli occhi “innocenti” del figlio di 4 anni: arrestato

L'”efferato” si è verificato al culmine di un diverbio. L’aguzzino è stato ammanettato dai carabinieri della locale sezione radiomobile e tradotto nella casa circondariale di Poggioreale

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Non si può parlare di amore quando si alzano le mani sul proprio partner.

Caivano, minaccia di morte la moglie con una revolver davanti al figlio 14enne: arrestato dai carabinieri un 40enne pregiudicato locale

L’uomo, accortosi di essere pedinato dai militari lungo via Appia, si era disfatto dell’arma. Tradotto nella casa circondariale di Poggioreale è ora in attesa di giudizio

di Armando Brianese.

CAIVANO – Le mura domestiche sono sovente fonte di gioia ma, com’è risaputo, possono tramutarsi anche in sede di grandi sofferenze familiari, di violenze, soprusi e prevaricazioni.

L’editoriale “Libero”. Donne vittime di violenza: una “macchia” senza frontiere

Violazioni, vessazioni, violenza, molestie. Una spirale di “dolore” che non accenna a ridursi e che deve partire proprio dall’Italia per un riscatto dell’intera collettività a favore di un giusto riconoscimento dell’importanza della figura femminile

di Armando Brianese.

NAPOLI – Nell’ambito delle attività sociali e politiche – in relazione all’attuale era postmoderna – la donna assume un ruolo di primaria importanza, il quale però non sempre le viene riconosciuto.

Pomigliano d’Arco, operazione congiunta carabinieri e polizia municipale. 100 identificati: in manette il 29enne pregiudicato locale Francesco Terracciano

Lotta alla criminalità organizzata ed azioni finalizzate alla riduzione dei reati. Case popolari passate al setaccio: scattano sequestri ed un arresto

di Armando Brianese.

POMIGLIANO D’ARCO – Quando – in relazione alle attività di controllo – si concentra l’attenzione su di uno specifico territorio, bisogna fare molta cautela e, anche se indossando la divisa, cercare di non fare “troppo rumore”.

Frattamaggiore, stop al “tradizionale” struscio della vigilia e di Capodanno: a deciderlo è una nuova ordinanza del governatore Vincenzo De Luca che fa “infuriare” i commercianti

Si tratta del secondo anno consecutivo d’interdizione di un evento, da sempre, “attesissimo” in paese. Proprio quando si prospettava una “ripresa” dei consumi ed una “boccata di ossigeno” per i commercianti, arriva l’ennesima delusione nel segno delle misure anti Coronavirus (COVID-19)

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Il Natale è sì una festa religiosa – questo è indubbio – ma ha, da sempre, degli importanti risvolti “commerciali”.

Torre del Greco, “Dammi i soldi o ti brucio l’edicola”: 43enne estorsore finisce in cella

Le minacce sono susseguite al rifiuto di un temerario commerciante. L’operazione è stata condotta dai carabinieri della sezione Radiomobile della locale compagnia

di Armando Brianese.

TORRE DEL GRECO – Quando un malvivente “percepisce” di doversene andare a mani vuote, molto spesso “trascende” ed ha delle reazioni smisurate.

Napoli, clamoroso all'”Ospedale del Mare”: gruppo di giovani assale dottoressa ed infermiera per decesso parente

Il nonno di uno dei malintenzionati era scomparso qualche ore prima, ma aveva un quadro clinico molto grave

di Armando Brianese.

NAPOLI – Attimi di panico e follia quelli che si sono registrati all'”Ospedale del Mare” di Ponticelli, Napoli. A volte, non ci riesce a rassegnare alla morte di un parente e – nei casi più estremi – si può arrivare addirittura ad andare a caccia di un capro espiatorio che dia senso ad una morte considerata “evitabile”.

Casoria, la rabbia del primo cittadino Raffaele Bene dopo l’attentato a “Galleria Marconi”: “La malavita è vigliacca”

Il sindaco non va tanto per il sottile dopo l’esecuzione di un atto che ha messo a repentaglio la vita dei suoi concittadini

di Armando Brianese.

CASORIA – Ciò che è accaduto presso la “Galleria Marconi” a Casoria è un atto di estrema violenza e gravità e non va sottovalutato, anche per le ripercussioni e gli strascichi che – inevitabilmente – lascerà ai danni di: commercianti, cittadini e della vita pubblica cittadina.
In prima fila – nella lotta contro questa barbarie sociale ed atto da condannare sotto ogni punto di vista – è il sindaco di Casoria, Raffaele Bene che è intervenuto pubblicamente ed ha dichiarato:
“L’esplosione che stanotte ha devastato la “Galleria Marconi”, nel pieno centro di Casoria, è la conferma della vigliaccheria della malavita che continua a vessare commercianti e tenta di impaurire i cittadini”.