Calcio, Serie C. Il Giugliano dice “addio” ai playoff! “Disfatta” per 3-1 a Crotone: il “rammarico” e la delusione di un’intera piazza

Per la qualificazione sarebbe bastato un pareggio. Primo tempo “devastante” dei calabresi a segno al 3′ con il 31enne centrocampista Andrea D’Errico, al 27′ con la 28enne punta centrale Iacopo Cernigoi. I tigrotti accorciano le distanze al 56′ con la ventinovenne mezzapunta italo-argentina Nicolas Rizzo, ma i rossoblù chiudono il discorso al 58′ con la 31enne ala destra Cosimo Chiricò. Ambiente gialloblù “depresso” per il mancato traguardo

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Nel torneo di terza serie ogni partita presenta un coefficiente di difficoltà medio-alto.

Calcio, Serie C. Il Giugliano “crolla” a Francavilla Fontana: sconfitta per 4-1 con la Virtus con prestazione sottotono

Doppiette di Maiorino, al 12′ su rigore ed al 43′, e di Patierno al 47′ e 56′. Rete della bandiera al 59′ del 21enne centravanti Giuseppe La Monica. Troppi cali di concentrazione per i gialloblù, usciti provati e ridimensionati dalla débâcle

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Riuscire a gestire forze e motivazioni lungo l’arco del torneo non è cosa da poco.

Nola calcio, “tracollo” a Lavello: 4-0 che non lascia spazio a recriminazioni

I bruniani sono rimasti in dieci uomini per l’espulsione al 16′ di D’Orsi considerata “spropositata”. Doppietta di Statella e reti di Burzio e Liurni

di Armando Brianese.

LAVELLO – Quando si incassa una sconfitta “plateale”, non bisognerebbe trovare alibi, perché con “cuore” e determinazione ogni impresa può diventare possibile.

Nola calcio, l’ex tecnico Rosario Campana risponde “a tono” alle accuse del patron Alfonso De Lucia: “Dice il falso, vi dico tutta la verità”

L’attenzione dell’ambiente bruniano, da quanto si evince per volere del presidente del club, è tutta incentrata su un alterco di una storia ormai passata. Urge iniziare a programmare la prossima annata agonistica da disputare in Eccellenza

di Armando Brianese.

NOLA – Una “storia infinita”.

Spettacolo, i sindacati in pressing sul Governo per l’ottenimento dei ristori per gli operatori del settore

Al centro delle richieste indirizzate al presidente del Consiglio Mario Draghi anche un incontro sulla riforma dello Sport

di Armando Brianese.

NAPOLI – In una congiuntura economica quanto mai complessa, il settore dello spettacolo e dell’intrattenimento tornano a fare sentire forte la propria voce.
Mentre la pandemia da Coronavirus (COVID-19) continua implacabile a fare il suo corso, gli operatori del settore succitato non possono attendere tempi migliori semplicemente stando immobili.