Mugnano, banda di rapinatori “terrorizza” l’Asse Mediano: in porto 18 colpi in poche ore

I gravi episodi si sono susseguiti intorno alle ore 18:40 di ieri. In base alla ricostruzioni effettuate dal racconto di una delle vittime, ad agire sarebbero stati 6 ragazzi a bordo di 3 moto. “Panico” e senso d’impotenza diffusi tra i residenti ed i commercianti del posto e scatta l'”allarme”

di Armando Brianese.

MUGNANO DI NAPOLI – Gli episodi delittuosi, ahinoi – in zone ad alto tasso di criminalità – sono all’ordine del giorno, ma quando essi si succedono a tempi di record, allora c’è poco da stare sereni.

Aggressione “deplorevole” ad Afragola! Giovane “pestato” in strada da coetanei. Il 49enne deputato Francesco Emilio Borrelli: “Atto di gravissima violenza”

Episodio di bullismo reiterato ed esasperato. Il video dell’aggressione sta facendo il giro dei social. Diffusa una nota congiunta di sdegno da parte del deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli e del consigliere comunale Antonio Iazzetta

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Non si può accettare la violenza, in qualsiasi forma.

Acerra, “botte da orbi” alla clinica “Villa dei Fiori”: 7 familiari “picchiano” infermieri ed operatori sanitari del 118 per presunti ritardi nei soccorsi di un 17enne

A rivelarlo è stata l’associazione: “Nessuno tocchi Ippocrate”, che ha denunciato i fatti per gravità e ferocia. Il brutale episodio si è consumato alle ore 15:00 odierne, presso l’infrastruttura sanitaria. Attoniti ed indignati personale sanitario e pazienti

di Armando Brianese.

ACERRA – Lavorare nel campo sanitario, purtroppo, implica talvolta avere a che fare con degli inconvenienti.

“Addio” ad Antonio Amoretti, l’ultimo partigiano di Napoli. Aveva 95 anni: “cordoglio” dal mondo istituzionale e della cultura

A soli 16 anni partecipò alle Quattro Giornate di Napoli. Per svariati anni è stato il coordinatore dell’Anpi della provincia partenopea che lo ricorda così: “Protagonista e testimone della Resistenza al nazifascismo”

di Armando Brianese.

NAPOLI – Certe pagine di storia non si possono dimenticare.

Scampia, ex pizzeria confiscata alla camorra “infestata” da topi e rifiuti. Una residente contatta Francesco Emilio Borrelli: “È uno scempio!”

In passato, era appartenuta ad un individuo originario del Parco Verde di Caivano. Situazione insostenibile per gli abitanti del luogo alle prese con i tossicodipendenti e con i cumuli di spazzatura. Borrelli: “Strutture così andrebbero recuperate per dar vita a nuovi progetti”

di Armando Brianese.

NAPOLI – In ambito postmoderno, curare i luoghi – anche se dismessi e collocati nelle più estreme periferie – è doveroso in termini di civiltà e rappresenta un dettaglio da non poter trascurare.

“Sciagura” familiare a Melito! Uomo si toglie la vita a seguito di un acceso diverbio “sfociato” in efferata lite

Il “raccapricciante” episodio si è consumato in via Papa Giovanni XXIII. Sul posto, sono sopraggiunti i carabinieri della locale tenenza. L’intera comunità locale è “sconvolta” dall’accaduto

di Armando Brianese.

MELITO DI NAPOLI – L’ambiente domestico, è concezione comune, è lo spazio in cui avvengono la maggior parte delle vicende che racchiudono gioie e dolori.

Cardito, “scioccante” scoperta della polizia locale. Provole affumicate con legno verniciato: sequestrato il caseificio “fuorilegge”

I “preziosi” derivati del latte di bufala, la cui affumicatura avveniva mediante la combustione di materiali non idonei, venivano poi addirittura venduti al pubblico ad un prezzo superiore a quello di mercato

di Armando Brianese.

CARDITO – In determinate occasioni, soggetti senza scrupolo alcuno sono disposti proprio a tutto pur di accrescere i propri proventi.

Giugliano, è allarme sociale! “Agguato” in p.zza Matteotti: “Due 13enni picchiati senza motivo”

Il pestaggio in pieno stile camorristico è avvenuto sotto gli occhi increduli di alcuni passanti nel centro storico cittadino

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – La prevaricazione e la sopraffazione, così com’è noto, appartengono alle persone che non riescono ad affermarsi nell’ambito della legalità.

Caivano, atti vandalici presso la “Francesco Cilea”. Scuola chiusa, il consigliere di FI Gaetano Ponticelli “tuona”: “Amministrazione incapace di garantire sicurezza”

L’odioso fenomeno perpetrato, a più riprese, nel medesimo plesso. Si tratta di una problematica che “attanaglia” l’intera area a nord di Napoli, con particolare riferimento agli edifici pubblici

di Armando Brianese.

CAIVANO – Laddove sussiste una scarsa sorveglianza del territorio, è risaputo, prendono il sopravvento la criminalità organizzata, ma anche la delinquenza comune e la microcriminalità.