Attualità, Caivano. “È impensabile cacciare 400 persone”. Don Maurizio Patriciello in forte “apprensione” per gli sgomberi del Parco Verde

In esecuzione di tre decreti di occupazione abusiva emessi dalla procura della Repubblica presso il tribunale di Napoli Nord di Aversa, entro 30 giorni ben 419 persone dovranno lasciare 254 unità abitative collocate nel medesimo agglomerato abitativo popolare. Profondo “allarmismo” tra i residenti i quali dissentono dal provvedimento

di Armando Brianese.

CAIVANO – La casa è un bene “rifugio”, ma non per questo è assicurata a tutti.

“Allarme” criminalità ad Arzano! Il comitato anticamorra per la legalità “chiede” interventi immediati e duraturi: “preoccupazione” tra commercianti e residenti

In paese si respira un’aria “pesante” impregnata di tensione e malcontento. L’organo, oggi, ha lanciato l’appello mediante la diffusione di un comunicato stampa, in cui chiede l’intervento del Prefetto, delle Forze dell’ordine e degli enti preposti per la risoluzione delle criticità

di Armando Brianese.

ARZANO – Quando la criminalità organizzata “impera” in un dato territorio, il risvolto più immediato è la tensione sociale che essa ingenera nella popolazione.

Droga, Caivano. “Contrasto” allo spaccio. 160 arresti eseguiti dai carabinieri da luglio scorso ad oggi: la “soddisfazione” dell’Arma

Un discreto risultato messo a segno dall’Arma. L’attività di prevenzione e lotta ai reati, espletata dai militari, si concentra soprattutto sul consumo e smercio di sostanze stupefacenti

di Armando Brianese.

CAIVANO – In territori socialmente difficili, come la provincia di Napoli, è “essenziale” prevenire alcuni tipi di reato, prevalentemente quelli legati al consumo ed allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Cardito, ladri in azione. “Derubata” della borsa una professionista caivanese nella zona Slai

La vicenda è avvenuta in via Biagio Castiello, all’incrocio con viale I Maggio. Nell’oggetto erano presenti tutti i documenti comprendenti i dati sensibili della vittima, gli effetti personali e le chiavi di casa. La malcapitata ha sporto denuncia ai carabinieri

di Armando Brianese.

CARDITO – Basta un “attimo” – nella vita, è risaputo – per rimanere “fregati”.

Camorra, Afragola. “Scacco” al clan Moccia: tutti i nomi degli arrestati nella maxi retata

Tra di essi elementi “di spicco” e semplici esecutori. Il sodalizio ne esce indebolito, ma si attendono a breve le sue mosse per una riorganizzazione interna ed un riassetto di ruoli e poteri

di Armando Brianese

AFRAGOLA – Continua a tenere banco la maxi operazione – scattata in data odierna – da parte dei carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale (ROS), i quali hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa il 9 aprile 2022 dal G.I.P. (Giudice per le Indagini Preliminari) di Napoli, nei confronti di 57 indagati contigui, oppure “in orbita”, al clan Moccia di Afragola.

Camorra, Acerra. Sparatoria in strada. 40enne “trafitto” da diversi proiettili: polizia sul posto

Ferito trasportato presso il Pronto Soccorso di un’infrastruttura ospedaliera. Il “bagno di sangue” si è consumato in via don Giuseppe Puglisi. Il rimbombo dei colpi ha “squarciato” il pomeriggio acerrano. Pedoni in fuga, terrorizzati dall’accaduto ed in cerca di salvezza

di Armando Brianese.

ACERRA – La camorra non conosce “barriere”.

Camorra, Caivano. Pistole e munizioni scoperte in un edificio disabitato: disposti gli accertamenti balistici dei carabinieri

L’immobile in questione di trova in via Raffaele De Cesare. Rinvenute una pistola giocattolo alterata e due pistole browning calibro 7,65 entrambe dotate di munizioni

di Armando Brianese.

CAIVANO – La malavita tocca gli angoli più “remoti” ed insospettabili della società con la finalità di non essere scoperti.