SInAPSi talks incontra l’autore Gianluca Fava: discussione aperta su diversità ed adozione

Il centro di Ateneo, nella cornice dell’Orto Botanico di Napoli, ospiterà l’incontro martedì 11 luglio, dalle ore 11:30 alle ore 13:00

di Armando Brianese

Se c’è un modo di “entrare nel vivo” di un argomento, quello è certamente mediante il confronto con chi ha esperienza diretta dei temi trattati.

Attualità, “Boom!”. Ennesimo “tonfo” per incidente stradale a Caivano. Via Luigi Settembrini nell'”occhio del ciclone”: coinvolti 2 auto e 3 giovani

 Lo “sconcertante” episodio si è consumato tra 2 autovetture all’incrocio con via Pio IX. Sul posto, sono intervenuti i carabinieri della locale compagnia. Contusi gli interessati, fortunatamente non dovrebbero comunque essere feriti

di Armando Brianese.

CAIVANO – La cautela e le precauzioni non sono mai troppe.

Editoria, Cardito. Sugli scaffali il libro “rivelatore” dell’autrice Nadia Elisabetta Peschechera: l’infanzia maltrattata in primo piano

La prima presentazione al pubblico è fissata per venerdì 24 giugno, alle ore 19:30, presso il Primo Circolo Didattico “G. Rodari” di Cardito. L’ex docente di Scuola Primaria è stimatissima in tutto l’ambiente scolastico dell’area a nord di Napoli e, per l’occasione, è previsto un ottimo riscontro di partecipazione

di Armando Brianese.

CARDITO – Il periodo dell’infanzia è, certamente, il più bello, ma talvolta “cela” dei fenomeni che sfuggono ad un occhio disattento.

Politica, Acerra. Il presidente Sergio Mattarella in città per la Liberazione. La “delusione” del vescovo Antonio Di Donna: “Nessuna parola sulla Terra dei Fuochi”

L’evento ha completamente disatteso le aspettative dei cittadini e della comunità ecclesiastica. Si è trattato unicamente di tematiche generali, senza entrare nel merito dei numerosi problemi e delle questioni d’inquinamento ambientale e di innumerevoli patologie che continuano, rispettivamente, ad “attanagliare” il territorio e la popolazione

di Armando Brianese.

ACERRA – Uno dei momenti più “elevati” e sentiti della sfera pubblica è la visita delle autorità statuali alle comunità locali.

Scuola, Giugliano. Carabinieri in visita al IV Circolo Didattico “Don Giuseppe Diana”: legalità in primo piano

Grande successo per un evento molto atteso dai bambini i quali si sono mostrati attenti alle spiegazioni ed “affascinati” dalla divisa. Bullismo e cyberbullismo al centro dell’incontro. Il Dirigente Scolastico Michelina Del Vecchio si è detta entusiasta per l’adesione dell’intera platea studentesca

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Un’occasione di “crescita” e rispetto delle regole.

L’editoriale “Libero”. Politica e urbanistica. Frattamaggiore è il paese più “invivibile” dell’intera area a nord di Napoli: viabilità da “fanalino di coda”

Anno nuovo, problemi di sempre. Strade intasate a tutte le ore del giorno. Corso Francesco Durante e centro storico letteralmente “impraticabili”. Non c’è ZTL che tenga. Smog e stress causano maggiore disagio ai cittadini dei disservizi cagionati dalla crisi degli autobus della CTP. Meglio “glissare” sul deludente operato del governo locale

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Non c’è modo migliore di indicare il tenore di vita di una località, si sa, se non mediante il suo indice di vivibilità.

Cardito, “beccati” da un carabiniere fuori servizio a rompere il vetro di un auto: arrestati il 35enne del posto Antonio Daniele ed il 25enne casoriano Tommaso Bencivenga

In un breve lasso di tempo, i due malfattori si sono ritrovati “accerchiati” da diverse pattuglie. Sono accusati di tentato furto aggravato e possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli

CARDITO – L’ambiente urbano, è risaputo, è fatto di “mille rivoli” non sempre controllabili.

Area a nord di Napoli, contrasto all’inquinamento ambientale. Carabinieri e forestali in azione: “fioccano” denunce, sequestri e sanzioni

“Scandagliato” in lungo e in largo il territorio. Ravvisate molteplici infrazioni e violazioni, alle quali hanno fatto seguito diversi provvedimenti disciplinari, oltre all’elevazione di addebitamenti pecuniari

di Armando Brianese.

CAIVANO – Gestire un territorio ad altissimo “rischio sociale, qual è l’area a nord di Napoli, non è di certo un compito semplice.

Acerra, taglio del nastro per il nuovo parco gioco comunale inclusivo: un luogo di aggregazione “accogliente” verso la disabilità

Presente all’evento il sindaco Raffaele Lettieri. Grande partecipazione da parte delle famiglie e dei loro bambini

di Armando Brianese.

ACERRA – Ripartire dalle persone diversamente abili per costruire una società più sana ed “inclusiva”.

Politica, Caivano. Il ministro della Coesione per il Sud Mara Carfagna annuncia un “nuovo inizio” per la Terra dei Fuochi

L’incontro nel pomeriggio odierno presso la chiesa di “San Paolo Apostolo” del Parco Verde. Una passerella politica-elettorale alla quale, di certo, non seguiranno fatti degni di considerazione

di Armando Brianese.

CAIVANO – Ripartire dai territori.