Calcio, Serie C. Giugliano, il DS Antonio Amodio: “Aspettiamo risposte per Perez e Scognamiglio, ecco quanti acquisti ci saranno. Stadio? Vi spiego la situazione”

La conferenza stampa, incentrata sul tema organico e sulla questione stadio, mette alcuni punti fermi in vista del mercato di riparazione. I tifosi, dal canto loro, si aspettano rinforzi per puntare ad un piazzamento playoff che richiede un girone di ritorno al pari di quello andata appena conclusosi

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – La Serie C è un torneo dall’alto grado di difficoltà ed ogni società aspetta, con ansia, il mese di gennaio per intervenire sul mercato e colmare delle lacune nella rosa evidenziatesi lungo l’arco della prima parte di stagione.

Attualità, “Boom!”. Ennesimo “tonfo” per incidente stradale a Caivano. Via Luigi Settembrini nell'”occhio del ciclone”: coinvolti 2 auto e 3 giovani

 Lo “sconcertante” episodio si è consumato tra 2 autovetture all’incrocio con via Pio IX. Sul posto, sono intervenuti i carabinieri della locale compagnia. Contusi gli interessati, fortunatamente non dovrebbero comunque essere feriti

di Armando Brianese.

CAIVANO – La cautela e le precauzioni non sono mai troppe.

Scuola, Giugliano. Carabinieri in visita al IV Circolo Didattico “Don Giuseppe Diana”: legalità in primo piano

Grande successo per un evento molto atteso dai bambini i quali si sono mostrati attenti alle spiegazioni ed “affascinati” dalla divisa. Bullismo e cyberbullismo al centro dell’incontro. Il Dirigente Scolastico Michelina Del Vecchio si è detta entusiasta per l’adesione dell’intera platea studentesca

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Un’occasione di “crescita” e rispetto delle regole.

L’editoriale “Libero”. Politica e urbanistica. Frattamaggiore è il paese più “invivibile” dell’intera area a nord di Napoli: viabilità da “fanalino di coda”

Anno nuovo, problemi di sempre. Strade intasate a tutte le ore del giorno. Corso Francesco Durante e centro storico letteralmente “impraticabili”. Non c’è ZTL che tenga. Smog e stress causano maggiore disagio ai cittadini dei disservizi cagionati dalla crisi degli autobus della CTP. Meglio “glissare” sul deludente operato del governo locale

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Non c’è modo migliore di indicare il tenore di vita di una località, si sa, se non mediante il suo indice di vivibilità.

Area a nord di Napoli, contrasto all’inquinamento ambientale. Carabinieri e forestali in azione: “fioccano” denunce, sequestri e sanzioni

“Scandagliato” in lungo e in largo il territorio. Ravvisate molteplici infrazioni e violazioni, alle quali hanno fatto seguito diversi provvedimenti disciplinari, oltre all’elevazione di addebitamenti pecuniari

di Armando Brianese.

CAIVANO – Gestire un territorio ad altissimo “rischio sociale, qual è l’area a nord di Napoli, non è di certo un compito semplice.

Acerra, taglio del nastro per il nuovo parco gioco comunale inclusivo: un luogo di aggregazione “accogliente” verso la disabilità

Presente all’evento il sindaco Raffaele Lettieri. Grande partecipazione da parte delle famiglie e dei loro bambini

di Armando Brianese.

ACERRA – Ripartire dalle persone diversamente abili per costruire una società più sana ed “inclusiva”.

Politica, Caivano. Il ministro della Coesione per il Sud Mara Carfagna annuncia un “nuovo inizio” per la Terra dei Fuochi

L’incontro nel pomeriggio odierno presso la chiesa di “San Paolo Apostolo” del Parco Verde. Una passerella politica-elettorale alla quale, di certo, non seguiranno fatti degni di considerazione

di Armando Brianese.

CAIVANO – Ripartire dai territori.

Scuola, interdittiva antimafia per la ditta di servizio mensa “Capital srl” di Napoli: stop alle forniture scolastiche ed ospedaliere nel capoluogo ed in provincia

L’azienda ha stipulato dei contratti con i Comuni di: Napoli; Ancona; Afragola, Arzano; Casoria e Frattaminore e con le infrastrutture ospedaliere: Istituto “Pascale”, “Santobono Pausilipon” e “Cardarelli” di Napoli

di Armando Brianese.

NAPOLI – L’ambito scolastico, è giusto aspettarselo, non dovrebbe essere interessato da problemi inerenti la criminalità.

Caivano, nuovo anno stessa storia. Ancora un incendio nel campo rom: cittadini esausti ed esasperati

L’episodio in un’area periferica del paese, già ripetutamente, e profondamente vessata dal fenomeno dei roghi tossici. Politica ed istituzioni assenti ingiustificati. Cittadini sull’orlo di una crisi di nervi

di Armando Brianese.

CAIVANO – Tra le svariate e troppe emergenze che i caivanesi sono chiamati ad affrontare in un questo primo scorcio di 2022 – oltre alla pandemia da Coronavirus (COVID-19) – si ripresenta il “sempre verde” fenomeno dell’inquinamento e degli incendi di rifiuti speciali e pericolosi.