Sciagura “mancata” a Marcianise! “Crollo” al centro commerciale Campania: “panico” e fuggi fuggi generale: non si registrano feriti

Il “drammatico” episodio si è registrato, ieri sera alle ore 22:04, ad appena quattro giri di lancette dall’avvenuta chiusura della galleria commerciale. I presenti sono “sobbalzati” per il grande tonfo, poi è subentrata la paura e la fuga in cerca di salvezza. Fortunatamente, il bilancio dei feriti è nullo

di Armando Brianese.

MARCIANISE – Gli imprevisti non “bussano” alla porta e possono cagionare, a seconda dei casi, danni di una certa entità a cose e persone.

Abusivismo, Pozzuoli. “Ruba” corrente elettrica per 152mila euro: arrestato dai carabinieri noto ristoratore 29enne

L’operazione è stata eseguita dai carabinieri della tenenza di Licola ed è “scattata” a seguito di numerosi controlli. Il ristorante incriminato si trova in via Trepiccioni

di Armando Brianese.

POZZUOLI – Ci sono “modi e modi” per avvantaggiarsi rispetto alla concorrenza.

Opifici abusivi. Arzano, ci risiamo! “Sequestrato” dai carabinieri noto calzaturificio locale: era “sprovvisto” delle apposite autorizzazioni dell’ASL

Coadiuvati dal personale tecnico dell’ASL di appartenenza Napoli 2 Nord, i militari hanno accertato le irregolarità e proceduto ad apporre i sigilli all’attività commerciale

di Armando Brianese.

ARZANO – Le vie dell’illegalità sono sovente “sottili” e sfuggono alla percezione di un occhio non attento o ben informato.

Ambiente, Caivano. Diffuso il comunicato dell’Arpac: “Picchi di benzene e monossido di carbonio” a seguito del rogo tossico

La situazione di emergenza permanente continua a “preoccupare”, e non poco, gli addetti ai lavori ed i caivanesi, a dir poco “esasperati” a causa dell’aria irrespirabile e dei continui incendi di rifiuti di varia estrazione, spesso anche pericolosi

di Armando Brianese.

CAIVANO – La Terra dei Fuochi, è proprio il caso di dirlo, vive di continui “ritorni di fiamma” che intossicano ed avvelenano i polmoni e la vita stessa dei propri cittadini.

Politica, Giugliano. “Restyling” cittadino: sul tavolo 19 milioni provenienti dal PNRR per attuare 8 progetti

Stamane, la conferenza stampa presso la sala “del Paliotto” collocata al settimo piano della casa comunale. Ingenti somme di denaro elargite per il Comune, per la Rigenerazione Urbana, da parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Nuova epoca, Coronavirus (COVID-19), nuovi strumenti d’investimento e di sviluppo.

Cardito, guasto alla rete idrica: riparazione conclusa. Tra stasera e domani tornerà l’acqua corrente anche ad Afragola ed a Casoria

Il grave danno alla condotta campana, avvenuto in via Salvemini in Caivano, aveva arrecato innumerevoli disagi agli utenti, già messi a dura prova dal caldo e dalla pandemia

CARDITO – Quando un’utenza pubblica viene interrotta, qualsiasi esso sia il motivo – per guasto; manutenzione; lavori di ampliamento – a “rimetterci” è sempre il contribuente.

Casalnuovo, contatore manomesso ed furto di 38mila euro di energia elettrica: proprietario di un bar finisce in galera

In questo modo, il “furbetto” di turno riusciva a “far quadrare i conti”. L’esercizio commerciale è sito in via Pigna

di Armando Brianese.

CASALNUOVO DI NAPOLI – Lì dove non si può arrivare con le proprie capacità e le proprie forze, ecco che scattano scorciatoie e “mezzucci”.

Caivano, caduta di calcinacci nel rione Iacp: tecnici e vigili sul posto

Caivano rione IacpL’episodio nelle palazzine di edilizia popolare su via Armando Diaz, poco distanti dal parco Verde

di Armando Brianese.

CAIVANO – Il decoro urbano e la manutenzione degli stabili sono una delle prime regole di educazione civica di un buon cittadino. Evidentemente, non sempre esse vengono rispettate. È ciò che è accaduto stamane a Caivano, nel rione Iacp sito in via Atellana – nelle c.d. “case dei mattoni” – dove si è verificato un distacco e caduta improvvisa di calcinacci all’esterno di un edificio. Fortunatamente non sono stati arrecati danni a persone, nonostante il materiale si sia riversato sul manto stradale.

Caivano, chiusa via De Paola per nuovo pericolo di crollo

Caivano via De PaolaIl caso segue quello di via Caputo

di Armando Brianese.

CAIVANO – Una città che vive di casi di una certa gravità dal punto di vista sociale e urbanistico, con conseguenti ricadute. È ciò che accade a Caivano dove nelle ultime settimane si è verificata la chiusura di via Caputo al traffico veicolare, con l’allontanamento di diverse famiglie a causa di un fabbricato a rischio crollo.