Attualità, “stop” a Visa e Mastercard per il pagamento del pedaggio sull’A3 Napoli-Salerno: “monta” la protesta dei conducenti

Notevoli i “disagi” per gli utenti, con la chiusura di due dei canali più diffusi di pagamento. Il forte malcontento rende il contesto ancora più amaro e limitativo

di Armando Brianese.

NAPOLI – La circolazione stradale è una delle materie più complesse e, come tale, dipende da numerose varianti.

Choc a Pozzuoli! “Se non mi dai i soldi ti uccido!”. Il 44enne parcheggiatore abusivo maranese Angelo D’Angelo “arrestato” dai carabinieri dopo le minacce ad una coppia

L’aggressore si è avvicinato ai giovani chiedendo: “Una sigaretta ed un’offerta a piacere”. L’automobilista, che aveva già pagato il grattino mediante l’apposito parchimetro delle strisce blu, allerta il 112. L’arrestato dovrà rispondere di tentata estorsione ed è ora ristretto ai domiciliari in attesa di giudizio

di Armando Brianese.

POZZUOLI – Non sempre è lecito pensare che, ad una circostanza avversa, non ci sia un'”alternativa”, una soluzione diversa.

Grumo Nevano e l'”eterna” piaga degli opifici tessili irregolari. Scoperte due fabbriche fuorilegge: elevate delle pesanti sanzioni e denunciati i proprietari casandrinesi

L’operazione è stata condotta dai carabinieri della locale tenenza. Sospese le due attività anche per l’inosservanza delle norme anti contagio

di Armando Brianese.

GRUMO NEVANO – In tempi di “ristrettezze” economiche e di Coronavirus (COVID-19), gli “habitué” dell’illecito
le provano proprio “tutte” pur di riuscire – non soltanto a sbarcare il “fatidico” lunario, ma anche per cercare di arricchirsi.

Acerra, “non contenti” di percepire il reddito di cittadinanza, coltivavano illegalmente marijuana: alla sbarra tre persone

L’operazione è stata condotta dai carabinieri del Nucleo Operativo della stazione di Maddaloni. Per i tre, l’accusa è di coltivazione illegale di sostanza stupefacente. Gli arrestati sono: un’ucraina; un luscianese ed un acerrano

di Armando Brianese.

ACERRA – La via “comoda”, per truffatori e millantatori – oggi come oggi – ha un solo nome: reddito di cittadinanza.

Gaeta travolta dallo “scandalo” abusivismo edilizio. Scattano i sequestri: 33 gli indagati

Il lussuoso e opulento “paradiso” per vacanzieri, nei fatti, non è estraneo a logiche illecite. Il caso apertosi lo proietta in un compromettente “polverone”. Pesante “contraccolpo” su economia e reputazione della la meta estiva del Basso Lazio. Turisti “contrariati” già in cerca di “altri lidi”

di Armando Brianese

GAETA – Si possono aggiungere quanti più abbellimenti possibili ma, se le fondamenta sono marce, la casa crolla.