Camorra, Cardito. Racket di Natale. Si passa alle maniere “pesanti”! Criminali “piazzano” una bomba di 3 kg con chiodi e bulloni all’esterno di un autonoleggio: “terrorizzati” i residenti

Fortuna vuole che non sia riuscita ad esplodere fino al momento del ritrovamento. L’episodio si è consumato, stamane, nei pressi di p.zza Santa Croce. Sul posto, sono sopraggiunte diverse volanti dei carabinieri che hanno bloccato, temporaneamente, la circolazione stradale su via Pietro Donadio, al fine di facilitare l’arrivo di una squadra di artificieri

di Armando Brianese.

CARDITO – Il racket è uno dei fenomeni socio-culturali devianti che maggiormente caratterizza la vita dei cittadini meridionali.

Calcio, Eccellenza. “Incredibile” a Torre Annunziata! Il Savoia costretto a pagare 130mila euro al clan camorristico più “influente”: 4 persone in manette

Gli emissari del clan si sarebbero recati al cospetto dei dirigenti dello storico club campano per chiedere un esoso “pizzo”. Le accuse per gli arrestati, in custodia cautelare, sono di associazione a delinquere di stampo mafioso ed estorsione

di Armando Brianese.

TORRE ANNUNZIATA – Il calcio e lo sport sono vita, ma quando di mezzo ci vanno a finire altre cose, ecco che l’intero settore si trova ad essere “inquinato”.

Caivano, corruzione finalizzata a truccare i concorsi nelle Forze armate: ai domiciliari l’agente di polizia locale Gennaro Fatone

Nella maxi inchiesta posta in essere dalla Procura di Napoli sono 17 i soggetti per i quali sono scattate delle misure cautelari

di Armando Brianese.

CAIVANO – C’è un “filo sottile” che separa una persona tra l’essere ligio al dovere oppure fautore dell’illegalità.

Afragola, ci risiamo! Esplode un ordigno in prossimità di un negozio: panico tra i residenti

Colpito un punto vendita “Eni Energy Store”. Gli episodi criminali non sono stati stoppati nemmeno sotto la gestione commissariale del vice prefetto Dott.ssa Anna Nigro. I commercianti non sanno più a che santo votarsi

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – La camorra agisce in modo “subdolo”, andando a colpire i centri nevralgici di: una società; di un settore merceologico o di una famiglia.

Camorra, Acerra: il boss del clan Lombardi Cuniello ‘o nzalatore da Secondigliano ai domiciliari

L’esponente della malavita acerrana avrebbe compartecipato, insieme a Vincenzo Di Buono, all’imposizione del racket nei confronti di un’azienda casalnuovese operante nel settore della logistica. Contrapposto proprio ai Di Buono, i cosiddetti: “marcianisielli”, adesso ritrova il suo “posto” in cabina di regia

di Armando Brianese.

ACERRA – Il territorio campo è contrassegnato da innumerevoli formazioni criminali.

Napoli, “divisa” ed estorsioni: in manette un finanziere ed un complice che imponevano delle tangenti ai commercianti

I malfattori risiedevano, rispettivamente, a Caserta ed a Casoria

di Armando Brianese.

NAPOLI – Dietro l'”uniforme” nascondeva un vero e proprio sistema estorsivo.
È così che, sulla base della pressione esercitata da appartenente alle Forze dell’ordine, un finanziere ed il suo complice – rispettivamente residenti a Caserta ed a Casoria – mettevano alle strette i commercianti inducendoli a pagare delle tangenti.

Castellammare di Stabia, affare ex Cirio – rolex e tangenti: scattano gli arresti

Area ex-Cirio Castellammare di Stabia corruzioneRegime degli arresti domiciliari anche per dei nomi eccellenti

di Armando Brianese.

CASTELLAMMARE DI STABIA – Camorra, politica e affari. Un leitmotiv talvolta dirompente all’interno della panorama politico e della scena pubblica campana. In riferimento ad uno dei filoni di inchiesta che hanno riempito le pagine di giornale campane, nell’ultimo periodo, e saliti alla ribalta della cronaca, ci sono dei clamorosi sviluppi. Parliamo del caso ex Cirio, l’area industriale dismessa di Castellammare di Stabia che – già da tempo – doveva essere oggetto di riqualificazione.