Sciagura “mancata” a Marcianise! “Crollo” al centro commerciale Campania: “panico” e fuggi fuggi generale: non si registrano feriti

Il “drammatico” episodio si è registrato, ieri sera alle ore 22:04, ad appena quattro giri di lancette dall’avvenuta chiusura della galleria commerciale. I presenti sono “sobbalzati” per il grande tonfo, poi è subentrata la paura e la fuga in cerca di salvezza. Fortunatamente, il bilancio dei feriti è nullo

di Armando Brianese.

MARCIANISE – Gli imprevisti non “bussano” alla porta e possono cagionare, a seconda dei casi, danni di una certa entità a cose e persone.

Sant’Antimo, “rocambolesca” rapina notturna ad una nota palestra locale. Filmati i criminali: portano via 700 euro e “vandalizzano” le attrezzature

Il feroce episodio si è registrato, nella notte, presso la palestra: “Centro Quattroforme” di Sant’Antimo. Svuotata la cassa del bar e compromessi ambienti ed attrezzature

di Armando Brianese.

SANT’ANTIMO – Pensare che le quattro mura di un edificio racchiudano un ambiente sicuro, vuol dire avere una visione “parziale” della realtà, se non addirittura illusoria.

Sant’Antimo “indignata”! “Vandalizzata” la nuova caserma dei carabinieri: la denuncia del 42enne sindaco Massimo Buonanno

Asportati tubi di rame e rubinetteria, oltre che parte degli impianti di condizionamento. Forzate e danneggiate le serrature

di Armando Brianese.

SANT’ANTIMO – Di fronte a delle azioni criminali, non ci sorprende più di niente, ma quando a finire nel “mirino” dei facinorosi sono direttamente istituzioni e Forze dell’ordine allora non si può che rimanere “sbigottiti” e colti da grande disappunto.

Lutto a Cesa. Morto Francesco Petito: il 49enne operaio del posto coinvolto nel crollo del tetto di un capannone industriale a Casal di Principe

La struttura ha ceduto all’improvviso ed ha investito l’uomo caduto da un’altezza considerevole assieme ai detriti

di Armando Brianese.

CESA – Perdere la vita per lavoro è un qualcosa di aberrante, di tremendamente ingiusto ed atroce.

Camorra, Varcaturo. Minacce di morte per il conto “salato” del ristorante: “disordini” in un noto lido locale

Alla vista dell'”esagerato” corrispettivo da versare, il cliente ha letteralmente perso la testa, inveendo contro il titolare. Si è reso necessario l’intervento dei poliziotti del commissariato di Giugliano-Villaricca al fine di ristabilire l’ordine

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Nell’ambito commerciale, non è una sorpresa, ci si può aspettare davvero di tutto, con particolare riferimento con la persona che si trova al di qua della cassa.

Camorra, Afragola. “Scacco” al clan Moccia: tutti i nomi degli arrestati nella maxi retata

Tra di essi elementi “di spicco” e semplici esecutori. Il sodalizio ne esce indebolito, ma si attendono a breve le sue mosse per una riorganizzazione interna ed un riassetto di ruoli e poteri

di Armando Brianese

AFRAGOLA – Continua a tenere banco la maxi operazione – scattata in data odierna – da parte dei carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale (ROS), i quali hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa il 9 aprile 2022 dal G.I.P. (Giudice per le Indagini Preliminari) di Napoli, nei confronti di 57 indagati contigui, oppure “in orbita”, al clan Moccia di Afragola.

Camorra. Afragola. Estorsione, corruzione e riciclaggio. Clan Moccia “alle strette”: arrestati 57 soggetti tra affiliati e persone “in orbita”

La maxi retata ha profondamente “scosso” i vertici dell’organizzazione e l’opinione pubblica locale e non solo. L’attività investigativa ha consentito di acquisire gravi indizi circa l’esistenza e l’impianto operativo dell’organizzazione camorristica, regolata secondo un ordine gerarchico ed organizzata in base a zone di competenza territoriale

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Le pagine di cronaca si arricchiscono, ogni giorno, di nuovi episodi che ineriscono le organizzazioni criminali.

Camorra, S. Antimo. Droga ed elezioni amministrative “manovrate”: arrestati 9 soggetti contigui al locale clan Verde

Il mandamento criminale esce indebolito da questa operazione, ma storicamente ed incontrastatamente “egemone” nella fetta dell’area a nord di Napoli che comprende i comuni di S. Antimo, Casandrino e Grumo Nevano

di Armando Brianese.

S. ANTIMO – La camorra s'”insedia”, inesorabilmente, in tutti i settori della vita pubblica, “condizionando” i meccanismi di logica della macchina amministrativa ed elettorale mediante la corruzione, sancendo l’ormai “celebre” quanto odiosa peculiarità – e non soltanto meridionale ndr. – della commistione, collusione e connivenza tra politica e criminalità organizzata.

Casalnuovo, stop allo scempio. Fermato lo sgombero dell’asilo nido: le famiglie potranno restare

La decisione è stata assunta dalla Quinta sezione del Tribunale Amministrativo Regionale Campania. Si tratta di ben 9 nuclei familiari che occupano la struttura dal 1992

di Armando Brianese.

CASALNUOVO DI NAPOLI – Il tema dei diritti assume, come sempre, una connotazione fondamentale.