Castel Volturno, detenzione ai fini di spaccio: deferito dai carabinieri un 56enne del posto

L’episodio nel corso dell’ordinaria attività perlustrativa del territorio. L’uomo era in possesso di un cospicuo quantitativo di droga e della somma di euro 730 ritenuto provento dell’attività illecita

di Armando Brianese.

CASTEL VOLTURNO – Per quanto inerisce lo spaccio delle sostanze stupefacenti, è risaputo, ogni momento può essere quello in cui si viene “scoperti”.

Caivano, odioso atto di “inciviltà”! Chiosco comunale dell’acqua dato alle fiamme: attimi di panico tra i residenti

L’episodio stamane, intorno alle 05:00, presso la villa comunale “Falcone e Borsellino”. Cittadini svegliati dalle urla di terrore di quanti assistevano allo scempio. Struttura, per larghi tratti, consumata dalle fiamme

di Armando Brianese.

CAIVANO – Si può essere “incivili” in tanti modi.

Area a nord di Napoli, contrasto all’inquinamento ambientale. Carabinieri e forestali in azione: “fioccano” denunce, sequestri e sanzioni

“Scandagliato” in lungo e in largo il territorio. Ravvisate molteplici infrazioni e violazioni, alle quali hanno fatto seguito diversi provvedimenti disciplinari, oltre all’elevazione di addebitamenti pecuniari

di Armando Brianese.

CAIVANO – Gestire un territorio ad altissimo “rischio sociale, qual è l’area a nord di Napoli, non è di certo un compito semplice.

Caivano, nuovo anno stessa storia. Ancora un incendio nel campo rom: cittadini esausti ed esasperati

L’episodio in un’area periferica del paese, già ripetutamente, e profondamente vessata dal fenomeno dei roghi tossici. Politica ed istituzioni assenti ingiustificati. Cittadini sull’orlo di una crisi di nervi

di Armando Brianese.

CAIVANO – Tra le svariate e troppe emergenze che i caivanesi sono chiamati ad affrontare in un questo primo scorcio di 2022 – oltre alla pandemia da Coronavirus (COVID-19) – si ripresenta il “sempre verde” fenomeno dell’inquinamento e degli incendi di rifiuti speciali e pericolosi.

Pozzuoli, 30enne del posto passeggia in strada nonostante sia positivo al COVID-19: denunciato dai carabinieri. Stessa sorte per un 37enne di Scampia

Entrambi erano stanchi di rimanere chiusi a casa ed hanno violato la quarantena domiciliare. Le conseguenze sono di rilevanza penale ed il rischio di essere controllati in strada è alto

di Armando Brianese.

POZZUOLI – In tempi di Coronavirus (COVID-19), tante cose sono difficile, ma ciò che è veramente facile è “beccarsi” una denuncia penale.

Ambiente, clamoroso! Rifiuti da Roma a Giugliano e Tufino per “scongiurare” l’emergenza rifiuti nella Capitale. De Magistris: “Pronti a ricevere 150 tonnellate al giorno”

Non c’è altra attribuzione se non quella di un'”azione nefasta”! L'”assurdo” è che l’emergenza rifiuti a Roma la dovrebbe scongiurare Napoli. I cittadini sono “imbufaliti” ed indignati ed annunciano una “massiccia” mobilitazione

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Il principio di solidarietà, in una società civile, è giusto che esista e che venga posto in essere in caso di necessità.

Monteforte Irpino, sotto l’effetto di alcolici “bersaglia” i passanti e minaccia i carabinieri: scatta la denuncia per un 34enne locale

Plurime accuse ai danni del giovane, che ha provocato uno “sconquasso”, in una situazione difficilmente controllabile. Passata la “sbornia”, la situazione è tornata alla normalità

di Armando Brianese.

MONTEFORTE IRPINO – I “vizi” dell’essere umano, è notoriamente diffuso – rappresentano essi stessi un rischio, soprattutto in relazione alla salute.