Nola calcio, “salvezza” matematica in cassaforte! I bruniani “superano” per 1-0 il Gravina allo “Sporting Club”: tifosi in festa!

La rete messa segno al 77′ dall’ala destra Antonio D’Angelo “spiana” la strada della permanenza in categoria per i gigliati: un traguardo tanto atteso quanto rilevante. Il presidente Nappi: “Emozione indescrivibile, grazie a tutti”

di Armando Brianese.

NOLA – “Tu chiamale se vuoi emozioni”.

Nola calcio, i bruniani si fanno “riagguantare” in un finale al “cardiopalma”: 1-1 allo “Sporting” contro il Casarano e salvezza “progressiva”

Le reti portano la firma dell’ariete Simone Figliolia per i gigliati e dell’ala sinistra Saverio Dellino per i pugliesi. Il tecnico dei bianconeri Carmelo Condemi: “Abbiamo sprecato troppo nel finale quando potevamo andare sul 2-0”

di Armando Brianese.

NOLA – Il rush finale per la permanenza in quarta serie, non è una scoperta, è tanto irto di difficoltà quanto “avvincente”.

Nola calcio, pareggio “pirotecnico” nella gara salvezza contro il San Giorgio: 3-3 ed occasione persa per centrare l’obiettivo diretto

I bruniani non vanno oltre il pari, nonostante il fattore casa. Le reti sono state siglate da Argento, Raiola e Caprioli per gli ospiti e da Ruggiero, D’Orsi e Figliolia per i padroni di casa. L’allenatore Condemi: “Gestione sbagliata della gara nel finale, dovevamo chiudere”

di Armando Brianese.

NOLA – Al fine di conseguire un risultato importante, non si può “perdere terreno”.

Nola calcio, “trionfo” per 2-1 in rimonta nel recupero casalingo contro il Rotonda: si “viaggia” verso la permanenza in Serie D

Reti di Corado per gli ospiti e di Coratella e D’Orsi per i bruniani. Tifosi gigliati in “tripudio” sugli spalti, “galvanizzati” dall’ottima prestazione dei calciatori. Il tecnico Carmelo Condemi: “Abbiamo sofferto ma alla fine posso dire che abbiamo meritato, mi è piaciuta la reazione”

di Armando Brianese.

NOLA – Quando si dice “gettare il cuore oltre l’ostacolo”.

Nola calcio, “straordinaria” vittoria contro un avversario top: 3-1 al Francavilla e tifosi in “delirio”

Salvezza più “vicina”. Reti dei bruniani di D’Ascia, Figliolia e Sicignano. Croce “illude” i pugliesi, ma la superiorità degli uomini di Condemi, oggi in forma strepitosa, è “straripante”. Il tecnico Condemi: “C’è qualcosa da migliorare ma oggi devo solo ringraziare i miei ragazzi”

di Armando Brianese.

NOLA – Percorrere la strada di una salvezza tranquilla, dopo un avvio non certamente “sprint”, è compito di non facile risoluzione.

Nola calcio, occasione sprecata. Con il Lavello è pari casalingo a reti bianche: la salvezza si costruisce con la “compattezza” del gruppo

A predominare sono stati i “tatticismi”. Bruniani “leziosi” e poco concreti. Tifosi delusi e rammaricati. È prioritario risalire la china per “agguantare” la permanenza in Serie D

di Armando Brianese.

NOLA – Vietato adagiarsi sugli allori.

Nola calcio, tanto agonismo ma “mani vuote” nel testa a coda con l’Audace Cerignola: 0-2 casalingo e salvezza che si mette “in salita”

Reti siglate da Ismail Achik e Giancarlo Malcore. La squadra del tecnico De Stefano non riesce capitalizzare le occasioni create. I bruniani, rimasti in 10 uomini dal 42′ per doppia ammonizione del centrocampista Dario Caliendo, danno tanto ma non ricavano niente

di Armando Brianese.

NOLA – Il campionato di Serie D, è bene chiarirlo, a scanso di equivoci, non è uno “scherzo”.

Calcio, Nola-Casertana: ai bruniani per 2-0 il derby “verità” che li rilancia in ottica salvezza tranquilla

Succede tutto tra il finale del primo tempo e l’inizio della ripresa. In rete il “formidabile” centrocampista Giuseppe Ruggiero ed il difensore “goleador” Raffaele D’Orsi. “Esplode” di festa la tribuna dello “Sporting Club”. I rossoblù escono “stravolti” dal match

di Armando Brianese.

NOLA – Quando la posta in palio è alta, nel calcio, ecco che allora le squadre “danno tutto” per centrare l’obiettivo.

Nola calcio, il portiere gigliato Marco Torino “fa e disfa” e “condanna” i suoi al tonfo interno per 0-1 contro il Team Altamura: polemiche nel post gara

“Colpaccio” esterno dei pugliesi i quali al 78′, su un errore nel rilancio da parte dell’estremo difensore da cui scaturisce un fallo in area, mettono a segno il gol vittoria con capitan un rigore trasformato da capitan Giuseppe Tedesco ed “espugnano” lo “Sporting Club”. A fine gara, tra i saluti e gli incoraggiamenti alla squadra, il tecnico dei bruniani Antonio De Stefano prima se la prende con i suoi e poi si dirige da solo negli spogliatoi. Numerose le critiche “piovute” all’indirizzo dell’allenatore gigliato per il suo comportamento

di Armando Brianese.

NOLA – Non sempre, nel calcio, una buona prestazione è sinonimo di vittoria.

Nola calcio, débâcle interna nel derby campano contro la Nocerina: 0-2 con Gaetano Dammacco “sugli scudi” che piazza la doppietta

I bruniani hanno cI bruniani hanno completamente deluso le attese in una partita “sentitissima” dalla tifoseria. Mancano a referto due rigori per i padroni di casa, uno per tempo. E scoppia la polemica per gli arbitraggi “scadenti” allo “Sporting Club”

di Armando Brianese.

NOLA – Nel calcio – così come in tanti altri sport – ci sono delle partite in cui non conta un fallo in più o uno in meno – uno scatto ulteriore o uno mancante – bensì l’esito finale, per il quale si è disposti a fare tutto, gettando il cuore oltre l’ostacolo.