Attualità, Casandrino. Rifiuti “scaricati” in un campo. “Grane” per un 49enne melitese: 3 persone denunciate dai forestali

I controlli, ed il conseguente riscontro, sono avvenuti oggi. Presentato un esposto all’indirizzo di tre persone per aver svolto attività di gestione illecita di rifiuti provenienti dalla produzione tessile

di Armando Brianese.

CASANDRINO – L’ambiente è uno degli elementi che è necessario “preservare” per le generazioni presenti e future.

“Incidente” sul lavoro a Frattamaggiore. Il giovane crispanese Raffaele Vergara ha perso la vita “schiacciato” da un macchinario: aveva 20 anni

Talentuoso calciatore della Virtus Afragola Soccer, era un grande fan del Napoli calcio. Incredule le comunità di origine di Crispano e quella di lavoro, ovvero Frattamaggiore. Sui social, corre il dolore e la disperazione di colleghi, amici e familiari

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – C’è modo e modo per giungere all’inevitabile, ma quando la parola fine è scritta da una incidente sul lavoro, allora la rabbia ed il rammarico diventano insostenibili.

“Paura” a Sant’Antonio Abate! Stabilimento “La Torrente” in fiamme. Probabile “innesco” causato da fuochi d’artificio abusivi

L’azienda è collocata in via Paludicella, 3. Immediato l'”allarme” lanciato dai residenti, preoccupati dalla vicinanza all’edificio. Sul luogo dell’accaduto, sono sopraggiunti i carabinieri e i vigili del fuoco

di Armando Brianese.

SANT’ANTONIO ABATE – Le situazioni pericolose possono nascere per svariati motivi, ma con il caldo torrido di queste settimane, certamente, ne vengono favorite.

“Operazione” della GdF. Liquori con alcool denaturato anti-COVID-19: 12 “arresti” tra Giugliano ed il salernitano

Il valore totale della merce corrisponde a 10 milioni di euro. Apposti i sigilli a tre aziende site nelle province di Napoli e Salerno

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Garantire sempre la supervisione ed il controllo qualità della merce non è compito facile.

Lavoro, stamane presidio in Regione Campania degli operai DEMA di Somma Vesuviana e Paolisi: “a rischio” 500 posti

I manifestanti invocano i propri diritti negati per motivi tutt’altro che ragionevoli e contrari al buon senso. Centinaia di nuclei familiari rischiano il “collasso finanziario” e l’azienda è proiettata verso una delocalizzazione, fuori regione, in altri siti produttivi

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il diritto al lavoro non è dato. Purtroppo, va conquistato mediante merito, impegno e dedizione.

Lavoro, Caivano. La Ferrero “approda” nella zona Asi. Rilevata una nota azienda locale del settore alimentare: quali prospettive?

La multinazionale ha acquistato la “Fresystem”, presente sul territorio, nella zona industriale, da circa 40 anni. L’auspicio tale trasferimento possa essere antesignano per nuovi posti di lavoro

di Armando Brianese.

CAIVANO – L’innesto sul territorio di una nuova azienda – o la rilevazione di una già preesistente che sia – segna un punto di svolta per quanto concerne l’economia locale di una comunità.

Opifici abusivi. Arzano, ci risiamo! “Sequestrato” dai carabinieri noto calzaturificio locale: era “sprovvisto” delle apposite autorizzazioni dell’ASL

Coadiuvati dal personale tecnico dell’ASL di appartenenza Napoli 2 Nord, i militari hanno accertato le irregolarità e proceduto ad apporre i sigilli all’attività commerciale

di Armando Brianese.

ARZANO – Le vie dell’illegalità sono sovente “sottili” e sfuggono alla percezione di un occhio non attento o ben informato.

Lavoro, Melito. La Kimbo cerca addetti al confezionamento del caffè nello stabilimento locale: requisiti e come inviare la candidatura

Una proposta a tempo determinato, ma ugualmente importante in un periodo di crisi nera per l’economia nazionale e, in particolare, per quella dell’area a nord di Napoli. Richiesto almeno 1 mese di esperienza maturata operando su impianti produttivi di confezionamento

di Armando Brianese.

MELITO DI NAPOLI – Sono, senz’altro, d’apprezzare le “buone intenzioni” e la lungimiranza in un periodo, a dir poco, cupo.

Afragola, “grosso” incendio sviluppatosi in una ditta di legnami: vigili del fuoco in “azione” per domarlo

L’azienda è la “Castaldo Legnami”, collocata nei pressi del rione Salicelle. Le dense colonne di hanno “investito” la confinante Cardito, ben visibili da tutta l’area a nord di Napoli, allarmando i residenti

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Fare prevenzione, per un’impresa, rispetto ai più svariati rischi infrastrutturali e legati ad innumerevoli varianti è, nel 2022, più che mai una vera e propria “esigenza” poiché non si può scherzare con la sorte ed una dotazione di strumenti di pronto intervento è, dunque, imprescindibile.

Arzano, vasta nube tossica nella zona Asi: diossina si sprigiona nell’aria e si propaga tra Napoli e provincia

Le fiamme sono divampate in un capannone che produce materiale plastico ed hanno causato la diffusione di un denso fumo nero. In mattinata, le fiamme sono stazionate sulla provincia. Nel pomeriggio, sono arrivate fino a Napoli

di Armando Brianese.

ARZANO – L’ecosistema vive di equilibri fragilissimi e sovente – è la stessa mano dell’uomo a “sovvertirli”.