Scuola, Giugliano: tutto pronto per l'”inaugurazione” della sede locale del sindacato ANIEF

Il taglio del nastro avverrà lunedì 20 novembre, alle ore 16:30, presso il Parco Fiorito nella sede dell’Unsic-ENASC, con la città che ritorna al centro della discussione sul mondo dell’Istruzione

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Non esiste sviluppo senza la Scuola.

Somma Vesuviana, dopo l’accoltellamento del 15enne il sindaco Salvatore di Sarno “alza le barricate”: “Qui 24 telecamere. Somma non è città violenta”

Il primo cittadino pone in risalto l’accoglienza dei suoi concittadini e dipinge il misfatto come un caso isolato

di Armando Brianese.

SOMMA VESUVIANA – Una nefandezza può ledere il nome di una città e dei suoi abitanti. Se poi si tratta di un escalation di violenza, il conto è presto fatto.

Cardito, truffa ad una correntista per 43mila euro: arrestato ex dipendente Poste Italiane

Ufficio Postale Postamat tabellaL’operazione è stata condotta dai poliziotti del commissariato di Afragola

di Armando Brianese.

CARDITO – Talvolta, gli artefici di reati pecuniari possono essere gli stessi dipendenti di un’azienda. È quanto accaduto a Cardito – dove gli agenti della polizia di stato del commissariato di Afragola – in data odierna. Il GIP (Giudice per le Indagini Preliminari) del tribunale di Napoli aveva emesso un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un ex dipendente (ex perchè già licenziato prima della chiusura delle indagini) dell’ufficio postale di Cardito e, alla stessa, è stata data esecuzione dai predetti poliziotti. L’uomo – un trentatreenne originario di Arzano – avrebbe commesso più volte il reato di peculato nei confronti di una correntista. L’ex dipendente aveva l’intento di far passare il raggiro sottotraccia e di farla franca per poi godersi il provento illecito. Le indagini sono partite quando l’ignara cliente – accortasi delle somme di denaro mancanti dal libretto postale – dopo le diverse operazioni effettuate presso lo sportello ATM Postamat di Cardito, ha deciso di esporre formalmente denuncia e di esplicitare agli inquirenti la truffa di cui era stata vittima.

Caivano, Coronavirus: alla consegna dei tamponi rispondono con lancio di una pietra contro un’ambulanza

Ambulanza vetro rotto Misericordia di CasoriaGli operatori sanitari erano intenti ad effettuare i tamponi a domicilio

di Armando Brianese.

CAIVANO – Il confine tra ignoranza e inciviltà è molto labile e, talvolta, l’incontro tra questi due status può portare a delle escalation di violenza. È ciò che è accaduto a Caivano, in via Paganini, dove un’ambulanza della cooperativa “Misericordia di Casoria” è stata messa in condizione di non poter lavorare – da alcuni ignoti – i quali hanno lanciato una grossa pietra contro uno dei vetri degli sportelli posteriori del mezzo di soccorso.

Casoria, diversi i roghi accesi a poca distanza uno dall’altro

Casoria vigili del Fuoco nei pressi dell'IkeaL’ultimo avvistamento è avvenuto nei pressi dell’autostrada, al confine con Afragola

di Armando Brianese.

CASORIA – L’estate non è un periodo tranquillo dal punto di vista dei roghi e dell’inquinamento ambientale. Lo sanno bene i casoriani, che anche quest’anno sono alle prese con numerosi incendi appiccati in varie parti del territorio. Quello più recente si è registrato in una zona al confine tra Casoria e Afragola. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco per domare le fiamme. In particolare, le fiamme sono divampate nei pressi dell’agglomerato commerciale comprendente Ikea e Leroy Merlin.

Carta d’identità, entro il 2018 diventerà elettronica e dovranno averla tutti

Carta d'identità elettronicaIl costo sarà di 16,76 euro, oltre ai diritti fissi e di segreteria, ove previsti.

di Armando Brianese.

NAPOLI – Si sa che l’Italia è “famosa” per la “macchinosità” e la lentezza della burocrazia e delle istituzioni: in tal senso, sono previste delle novità entro il 2018, con l’introduzione della carta d’identità elettronica e la sostituzione della vecchia carta d’identità cartacea.