Calcio, Serie C. “Colpaccio” playoff del Giugliano: 2-3 in rimonta allo “Scida” di Crotone

Sotto di due goal all’intervallo, sotto i colpi al 29′ del 28enne mediano Sonny D’Angelo ed al 42′ del 23enne centrocampista brasiliano Lucas Felippe, i tigrotti ribaltano il verdetto andando a segno al 53′ con la 27enne prima punta Francesco Salvemini e poi con il 29enne centrocampista Roberto De Rosa, rispettivamente al 59′ e al 79′. Classifica che si fa interessante in ottica playoff

di Armando Brianese.

CROTONE – Una delle formazioni che – in partenza, nel girone meridionale di terza serie – ambiva, per mezzi tecnici e blasone, alla promozione in Serie B era, certamente, il Crotone.

Calcio, Serie C. Il Giugliano dice “addio” ai playoff! “Disfatta” per 3-1 a Crotone: il “rammarico” e la delusione di un’intera piazza

Per la qualificazione sarebbe bastato un pareggio. Primo tempo “devastante” dei calabresi a segno al 3′ con il 31enne centrocampista Andrea D’Errico, al 27′ con la 28enne punta centrale Iacopo Cernigoi. I tigrotti accorciano le distanze al 56′ con la ventinovenne mezzapunta italo-argentina Nicolas Rizzo, ma i rossoblù chiudono il discorso al 58′ con la 31enne ala destra Cosimo Chiricò. Ambiente gialloblù “depresso” per il mancato traguardo

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Nel torneo di terza serie ogni partita presenta un coefficiente di difficoltà medio-alto.

Calcio, Serie C. Il Giugliano “cala” il poker al termine di un match “rocambolesco”. 4-3 ai danni della Fidelis Andria e quel “pensiero” ai playoff: la piazza “preme” forte

“Imbarcata” dei pugliesi, in una gara ricca di emozioni che si è mantenuta sempre sul filo del rasoio. I gialloblù inanellano la seconda vittoria consecutiva ed intravedono il degno possibile traguardo di un piazzamento utile per la griglia degli spareggi promozione

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Nelle gare “clou”, non ci si può distrarre e, nel calcio, questa asserzione è ancora più incalzante e pressante quando si sta lottando per il traguardo stagionale.

Calcio, Serie D. Che “disdetta”! Il Nola “perde” il 35enne neo acquisto difensore centrale danese Magnus Troest: ad annullare l’accordo un cavillo contrattuale

Poteva essere ingaggiato da un club dilettantistico soltanto entro la fine di gennaio 2023. La compagine bruniana dovrà fare di necessità virtù e contare sul comunque valido reparto arretrato corrente. Intanto continua la corsa salvezza

di Armando Brianese.

NOLA – Nel calcio, così come nella vita, può accadere l'”imponderabile”.

Nola calcio, pareggio “pirotecnico” nella gara salvezza contro il San Giorgio: 3-3 ed occasione persa per centrare l’obiettivo diretto

I bruniani non vanno oltre il pari, nonostante il fattore casa. Le reti sono state siglate da Argento, Raiola e Caprioli per gli ospiti e da Ruggiero, D’Orsi e Figliolia per i padroni di casa. L’allenatore Condemi: “Gestione sbagliata della gara nel finale, dovevamo chiudere”

di Armando Brianese.

NOLA – Al fine di conseguire un risultato importante, non si può “perdere terreno”.

Nola calcio, sonora “scoppola” in trasferta: un 4-0 per mano del Sorrento che rimette i bruniani con i piedi per terra

Rossoneri in goal con La Monica, Ripa, Mezavilla e Tedesco. Urge riflettere sui correttivi da apportare per riprendere la corsa salvezza. Il direttore Fabozzo: “Facciamo i compimenti al Sorrento ma abbiamo da tempo problemi in rosa”

di Armando Brianese.

SORRENTO – Ci sono formazioni, in Serie D, che fanno del proprio stadio un “fortino inespugnabile”.

Prima Categoria Campania, big in trasferta: il Comprensorio Casalnuovese ospite della Viribus Unitis 1917, mentre il Qualiano gioca in quel di Casal di Principe col Don Peppe Diana

Pallone campoNel raggruppamento C il Casamarciano ospita il San Michele di Serino, mentre nel Girone E scontri al vertice tra il Ponticelli e la capolista Vico Equense e tra la Torrese e il San Pietro Napoli.
di Armando Brianese.

NAPOLI – La 24a giornata del campionato di Prima Categoria Campania comprende degli scontri interessanti in ottica di classifica, per compagini che intendono raggiungere la qualificazione play-off o tirarsi fuori dalla griglia play-out. Nel Girone A, il Qualiano gioca in trasferta contro il Don Peppe Diana, in una partita che vedrà opposte l’ottava e la seconda forza del campionato, coi casertani costretti a fare risultato pieno per continuare ad alimentare le residue speranze di qualificazione ai play-off.