“Dovete intervenire! Fate presto!”. “Truffe” telefoniche a Varcaturo sotto la falsa bandiera di Poste Italiane: blitz dei carabinieri con 2 arresti in un locale hotel

Una chiamata anonima è stato l’imput per il blitz messo a segno dai militari della locale stazione. Gli arrestati, accusati di concorso in truffa, sono il trentaduenne Vincenzo Saggese ed il trentunenne Franz Calcaro

di Armando Brianese.

VARCATURO – Incappare in un raggiro, nell’attuale era tecnologica del web 2.0, è tutt’altro che una possibilità remota.

Politica, Napoli. L'”istantanea permanente”! Dal terremoto dell’80 ancora presenti le impalcature nel quartiere Forcella: furono installate per il rischio crolli

Uno “sfregio” alla città ed al suo popolo! Il rione “simbolo” per eccellenza del centro storico partenopeo, patrimonio dell’Unesco dal 1995, è “ancora” alle prese con i dispositivi che hanno, inevitabilmente, finito per “mutare” l’architettura locale

di Armando Brianese.

NAPOLI – Le calamità naturali, è noto, esprimono un “intrinseco” carattere di permanenza.

Cardito, ladri in azione. “Derubata” della borsa una professionista caivanese nella zona Slai

La vicenda è avvenuta in via Biagio Castiello, all’incrocio con viale I Maggio. Nell’oggetto erano presenti tutti i documenti comprendenti i dati sensibili della vittima, gli effetti personali e le chiavi di casa. La malcapitata ha sporto denuncia ai carabinieri

di Armando Brianese.

CARDITO – Basta un “attimo” – nella vita, è risaputo – per rimanere “fregati”.

Cardito, “scioccante” scoperta della polizia locale. Provole affumicate con legno verniciato: sequestrato il caseificio “fuorilegge”

I “preziosi” derivati del latte di bufala, la cui affumicatura avveniva mediante la combustione di materiali non idonei, venivano poi addirittura venduti al pubblico ad un prezzo superiore a quello di mercato

di Armando Brianese.

CARDITO – In determinate occasioni, soggetti senza scrupolo alcuno sono disposti proprio a tutto pur di accrescere i propri proventi.

Castel Volturno, detenzione ai fini di spaccio: deferito dai carabinieri un 56enne del posto

L’episodio nel corso dell’ordinaria attività perlustrativa del territorio. L’uomo era in possesso di un cospicuo quantitativo di droga e della somma di euro 730 ritenuto provento dell’attività illecita

di Armando Brianese.

CASTEL VOLTURNO – Per quanto inerisce lo spaccio delle sostanze stupefacenti, è risaputo, ogni momento può essere quello in cui si viene “scoperti”.

Nola, controlli a tappeto: la polizia sequestra delle autovetture rubate ad una società di soccorso stradale

I veicoli non a norma erano nella disponibilità del gestore della ditta, con sede legale a San Giuseppe Vesuviano. La polstrada lo ha denunciato per ricettazione e per uso di atto falso

di Armando Brianese.

NOLA – Nei mille rivoli dell’illegalità, si “annidano” sempre nuovi stratagemmi per sfuggire ai controlli.

Casoria “incredula”! Sospetto caso di “mala sanità”: scomparsa tragicamente la 29enne Teresa D’Auria a seguito delle dimissioni dall’ospedale di Frattamaggiore

La giovane aveva avvertito dei forti dolori addominali. Visitata era stata rimandata a casa, ma è deceduta al successivo accesso presso il “San Giovanni di Dio”. Ancora da chiarire le cause del decesso

di Armando Brianese.

CASORIA – Quando un angelo “vola in cielo” prematuramente, il dolore travolge – inevitabilmente – tutta la comunità dei suoi interlocutori.

Napoli, grane per Tony Colombo e Tina Rispoli. Appartamento, 2 auto ed 80mila euro posti sotto sequestro: le accuse sono di trasferimento fraudolento e di riciclaggio con metodo mafioso

L’ingente somma di denaro era intestata al cantante, mentre tra i beni immobili di cui disponeva la donna si annoverano: un appartamento, due box auto e due autovetture. Gli innumerevoli “simpatizzanti” della popolarissima coppia sono fortemente preoccupati per gli sviluppi della vicenda giudiziaria

di Armando Brianese.

NAPOLI – Talvolta, esistono delle situazioni “dubbie” sulle quali è giusto far luce.

Afragola, “terremoto” politico-amministrativo: l’ex sindaco Vincenzo Nespoli nel mirino della Procura di Napoli Nord per corruzione e turbativa d’asta aggravata da metodo mafioso

Inevitabili le ripercussioni anche sull’attuale amministrazione comunale e sulla sua maggioranza. Un velo di “disfattismo” e sospetto “cala” sulla sede dell’ente comunale

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – La serenità politica amministrativa di un esecutivo è – com’è lecito attendersi – direttamente “proporzionale” alle pendenze giudiziarie dei suoi componenti ed alla liceità di: interventi; politiche ed azioni da esso posti in essere.

Caivano, corruzione finalizzata a truccare i concorsi nelle Forze armate: ai domiciliari l’agente di polizia locale Gennaro Fatone

Nella maxi inchiesta posta in essere dalla Procura di Napoli sono 17 i soggetti per i quali sono scattate delle misure cautelari

di Armando Brianese.

CAIVANO – C’è un “filo sottile” che separa una persona tra l’essere ligio al dovere oppure fautore dell’illegalità.