Calcio, “clamoroso” in Serie C! È ufficiale. Il 50enne Valerio Bertotto è il “nuovo” tecnico del Giugliano: ha “rilevato” la panchina dell’ex Raffaele Di Napoli

“Rosa assortita: giocherò per vincere”. “Ho trovato le giuste condizioni per tornare ad allenare”. L’ex difensore dell’Udinese vanta un palmares di tutto rispetto sia come calciatore sia come allenatore. In panchina era fermo da ben 3 anni, ma conosce bene la categoria ed ha già raccolto l’esperienza necessaria per risollevare le sorti dei tigrotti da un campionato di mediocrità

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Gli “scossoni” servono, per definizione, a ravvivare e rimotivare un ambiente.

Nola calcio, débâcle interna nel derby campano contro la Nocerina: 0-2 con Gaetano Dammacco “sugli scudi” che piazza la doppietta

I bruniani hanno cI bruniani hanno completamente deluso le attese in una partita “sentitissima” dalla tifoseria. Mancano a referto due rigori per i padroni di casa, uno per tempo. E scoppia la polemica per gli arbitraggi “scadenti” allo “Sporting Club”

di Armando Brianese.

NOLA – Nel calcio – così come in tanti altri sport – ci sono delle partite in cui non conta un fallo in più o uno in meno – uno scatto ulteriore o uno mancante – bensì l’esito finale, per il quale si è disposti a fare tutto, gettando il cuore oltre l’ostacolo.

Caivano, convocato il 29 e 30 giugno il consiglio comunale dopo due mesi di assenza. Nuovi equilibri o rottura definitiva?

Il civico consesso non si è tenuto in quest’ultimo frangente per le note vicende del tentativo di sfiduciare il sindaco dimissionario Enzo Falco

di Armando Brianese.

CAIVANO – Un appuntamento programmatico di vitale importanza per gli equilibri politico-amministrativi.
È questa la funzione del consiglio comunale.

Spettacolo, i sindacati in pressing sul Governo per l’ottenimento dei ristori per gli operatori del settore

Al centro delle richieste indirizzate al presidente del Consiglio Mario Draghi anche un incontro sulla riforma dello Sport

di Armando Brianese.

NAPOLI – In una congiuntura economica quanto mai complessa, il settore dello spettacolo e dell’intrattenimento tornano a fare sentire forte la propria voce.
Mentre la pandemia da Coronavirus (COVID-19) continua implacabile a fare il suo corso, gli operatori del settore succitato non possono attendere tempi migliori semplicemente stando immobili.