Calcio, Serie C. Il Giugliano “cade” sotto i colpi del Sorrento: 2-0 e derby napoletano “deciso” dagli undici metri

Le reti, entrambe dagli 11 metri, sono state siglate al 19′ dal 29enne mediano Alberto De Francesco ed al 57′ dal 25enne attaccante centrale Mario Ravasio. Delusione tra le fila dei gialloblù, che subiscono il sorpasso in classifica proprio dai costieri

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Non è semplice riuscire a sciorinare delle buone prestazioni in partite ad alta “tensione” come i derby.

Calcio, Serie C. Al Giugliano il derby napoletano con il Sorrento: al “De Cristofaro” decide una “prodezza” al 63′ del 34enne bomber Manuel Nocciolini

I tigrotti si sono imposti sulla neopromossa con una prestazione di livello, di grinta e determinazione che gli ha consentito di agguantare l’intera posta in palio. Il tanto agognato ritorno all’impianto casalingo ha portato bene, tra i tifosi letteralmente in delirio

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Inizia la stagione 2023/2024 e in Serie C girone C è subito “ruggito” del Giugliano.

Religione, Vico Equense. Il concerto “La Croce del mare” a chiusura di un momento liturgico importante quale il pellegrinaggio: grande “attesa” tra i fedeli

L’evento avrà luogo venerdì 15 settembre 2023, alle ore 20:30, presso la chiesa della “Ss. Annunziata” di Vico Equense. Ad esibirsi il maestro Angelo Borrelli con musiche di Chopin, Liszt e Morricone

di Armando Brianese.

VICO EQUENSE – La religione come momento importante di riflessione e di esplorazione introspettiva.

Trasporti, un unico biglietto treno-bus nei collegamenti con Sorrento: Italo “svela” i nuovi itinerari

Dopo l’acquisizione di Itabus, lo scorso mese, da parte del colosso americano, dal 21 giugno la compagnia offrirà connessioni di viaggio rotaie-gomma, con la gradita formula del biglietto unico

di Armando Brianese.

SORRENTO – L’offerta dei trasporti si arricchisce, periodicamente, di nuovi itinerari che rendono ancora più “intriganti” ed affascinanti le località turistiche campane.

Nola calcio, sonora “scoppola” in trasferta: un 4-0 per mano del Sorrento che rimette i bruniani con i piedi per terra

Rossoneri in goal con La Monica, Ripa, Mezavilla e Tedesco. Urge riflettere sui correttivi da apportare per riprendere la corsa salvezza. Il direttore Fabozzo: “Facciamo i compimenti al Sorrento ma abbiamo da tempo problemi in rosa”

di Armando Brianese.

SORRENTO – Ci sono formazioni, in Serie D, che fanno del proprio stadio un “fortino inespugnabile”.

Nola calcio, il derby campano col Sorrento finisce a reti inviolate. Il bottino è “magro”

Tante le emozioni, ma non basta. Primo tempo di marca bianconera, mentre nella ripresa sono i costieri ad imprimere il ritmo alla gara. Annullato, per fuorigioco, un gol ai rossoneri per fuorigioco nella parte finale del match

di Armando Brianese.

NOLA – Se è vero come è vero che il “campionati è lungo”, allora – per strada – non si può perdere nemmeno un punto.

Sorrento “a luci rosse”: donna “gironzola” in topless in piena notte in p.zza Tasso

In base alle prime ricostruzioni, l'”appariscente” e prosperosa avventuriera sarebbe una prostituta napoletana nel “bel mezzo” dell’espletamento della sua attività lavorativa

di Armando Brianese.

SORRENTO – In tempi di Coronavirus (COVID-19) e di “magra” per il turismo, c’è chi si “industria” come può per attirare nuovi visitatori.

Sorrento, tragedia del mare: muore annegato il giornalista Agostino Navarro

Agostino Navarro in pubblicoSalva la fidanzata. Il giovane svolgeva la professione di avvocato a Roma

di Armando Brianese.

SORRENTO – Il mare e la natura a volte sono crudeli e non lasciano scampo a chi incorre nel loro incedere. È quanto accaduto oggi a Sorrento, dov’è venuto a mancare improvvisamente il giornalista Agostino Navarro, di anni 31. Il giovane era a mare insieme alla fidanzata ed è morto annegato, risucchiato dalle onde di un mare increspato in una giornata molto ventilata. Navarro è rimasta vittima di un destino avverso che non gli ha lasciato scampo e l’ha sottratto agli affetti nel fiore dell’età.

Sorrento, mercoledì 15 marzo la proclamazione del premio Sirena d’Oro Sorrento

Premio Sirena d'Oro 2017 quindicesima edizioneL’iniziativa è dedicata all’olio extravergine d’oliva.

di Armando Brianese.

SORRENTO – Promozione degli oli a denominazione di origine protetta al fine di orientare il grande pubblico verso un consumo consapevole e di qualità: questa la finalità che si prefigge il Premio Sirena d’Oro di Sorrento, giunta alla quindicesima edizione; esso è un concorso nazionale – che si svolge annualmente tra i mesi di marzo e maggio – riservato agli oli extravergine di oliva dop, igp e bio di produzione italiana. Inoltre, in via sperimentale, è stata istituita una sezione speciale, denominata “Gli oli dal mondo”.

Caivano, bloccata la banda dei furti in costiera: era formata da tre albanesi e un caivanese

carabinieri-sorrento           I componenti avevano come base proprio la cittadina della provincia a nord di Napoli.

di Armando Brianese.

CAIVANO – Tra aprile e giugno 2016 avevano messe a segno numerose rapine nelle ville di Massa Lubrense e in costiera amalfitana; ora – a distanza di dieci mesi, sono state fermate due persone ritenute responsabili di otto furti andati a segno nella cittadina costiera: Crescenzo Angelino, trentunenne di Caivano, e Miftar Xhaleshi, trentraquattrenne albanese, sono infatti stati arrestati dai carabinieri con l’accusa di furto aggravato.