Camorra, Acerra. Culminate indagini della polizia per tentato omicidio: in manette 4 uomini del clan

L’operazione è stata eseguita dagli uomini della squadra mobile di Napoli, coadiuvati da quelli del Nucleo Investigativo carabinieri di Castello di Cisterna e dai colleghi del commissariato locale

di Armando Brianese.

ACERRA – La camorra non risparmia nessuno e continua a “macinare” reati a tempo di record.

Terrorismo e camorra ad Afragola. Imprenditore “prende in mano” il coraggio e denuncia due tentativi di estorsione. Esplode bomba davanti alla sua residenza. Disperato: “Lo stato mi abbandona”

L’episodio all’angolo tra via Principe di Piemonte e via Pio La Torre. “Lunghi” minuti di panico per: moglie; figli; vicinato e passanti. Brividi di disperazione per la consorte la quale è in dolce attesa. Città “ostaggio” del malaffare

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Le “voci fuori dal coro” creano dei grattacapi, e non pochi.

Afragola, clan Moccia: assoluzioni e riduzioni di pena nella sentenza d’appello

Palazzo di giustizia Napoli ingressoLa decisione al termine di 5 ore di camera di consiglio

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Il tribunale di Napoli, in appello, rivede le condanne inflitte al clan egemone nell’area a nord di Napoli. Per il sodalizio dei Moccia, che imperversa e spadroneggia – da oltre un trentennio – lungo i comuni del predetto territorio, arrivano infatti: cinque assoluzioni, notevoli sconti di pena, ma anche pesanti condanne. Questo l’esito del processo d’appello a carico di diversi esponenti del clan che impera ad Afragola e dintorni. Al termine di 5 ore di camera di consiglio, la Corte di Appello di Napoli – II Sezione – presidente Barbara Modesta Grasso, Estensore Mancini, ha completamente riformato la sentenza della Terza Sezione Penale del tribunale di Napoli che aveva inflitto delle durissime condanne a presunti capi ed affiliati del suddetto gruppo criminale.

S. Antimo, scacco ai clan nell’intesa politica-camorra: 59 arresti e 101 indagati. Sequestri per 80 milioni

Carabinieri ROS volanti S. Antimo arresto boss Pasquale Puca manetteAlla sbarra il reggente del clan Puca Pasquale Puca detto “Pasqualino ‘o minorenne”. In manette: Antimo, Raffaele e Aniello Cesaro. Sgominati i clan: Puca, Verde e Ranucci

di Armando Brianese.

S. ANTIMO – Camorra-politica connection. Potremmo riassumere così il calderone affaristico e criminale scoperchiato dalle Forze dell’Ordine. Un panorama desolante, inquietante e spietato dei quadri camorristici locali, con le mani tese su un sistema malavitoso di affari dal volume esponenziale. Questo è il leitmotiv che è una presenza perenne e costante nei territori dell’area a nord di Napoli. A darne conferma – qualora ci fosse ancora qualche dubbio residuo – dei dati fattuali.

Casoria, tentata estorsione da 100 mila euro: arrestato giovanissimo pregiudicato di Secondigliano

Banconote denaro manoIl ventunenne criminale voleva imporre assieme a quattro complici il pizzo ad un’impresa edile locale

di Armando Brianese.

CASORIA – Gli equilibri criminali sono in continuo riassetto e, pertanto, anche le giovani leve – e le più ambiziose tra esse – possono tentare, in determinate fasi, la scalata al potere. Lo sapeva bene un gruppo criminale di 5 uomini che, da Secondigliano, agiva pure nell’area a nord di Napoli. Nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia del tribunale di Napoli, infatti, è stata eseguita, dai carabinieri della Sezione Operativa della tenenza di Casoria, un’ordinanza di custodia cautelare in carcere – emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari – a carico di un ventunenne con precedenti di polizia, residente a Secondigliano, gravemente indiziato dei reati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso e resistenza a pubblico ufficiale in concorso con altri quattro complici. I reati ascritti ai cinque malintenzionati sarebbero stati commessi tra dicembre scorso e gennaio di quest’anno – ai danni del titolare di un’impresa edile operante a Casoria, al quale erano stati inizialmente richiesti 100.000 euro per continuare i lavori.