Calcio, Serie C. È ufficiale. Il Giugliano “ingaggia” il nuovo direttore sportivo: è il 40enne Domenico Fracchiolla

Saluta l’ex Antonio Amodio, autore di un ottimo percorso, nelle ultime ore passato al Crotone nella medesima categoria. Fracchiolla, ex Lecco, è un dirigente emergente al quale il presidente onorario dei tigrotti Alfonso Mazzamauro ha affidato le chiavi della cabina di regia delle operazioni di calciomercato

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – La compagine calcistica del Giugliano, dopo un ottimo ottavo posto nel girone C di Serie C chiuso con 53 punti ed un quarto di finale playoff perso solo per il peggior piazzamento, sta vivendo un estate coincisa con alcuni cambiamenti radicali nell’organigramma dirigenziale, con l’obiettivo per il prossimo tornare di migliorare lo score in classifica di almeno un punto.

Calcio, Serie C. “Entro la fine del 2025 Giugliano avrà la sua curva”. Il presidente onorario Alfonso Mazzamauro “ufficializza” il cronoprogramma dei lavori al “De Cristofaro”

La deadline è fissata per dicembre 2025, quando i lavori dovrebbero dirsi ultimati. L’annuncio è il risultato della sinergia tra la società Giugliano calcio e l’amministrazione comunale cittadina. Giugliano merita un impianto al passo con i tempi

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Un club calcistico degno di questo nome è tenuto a curare ogni aspetto al fine di poter centrare gli obiettivi societari, con una visione “trasversale” proiettata sullo sviluppo e l’avanguardia.

“Sciagura” sul lavoro a Cancello Arnone! L’operaio afragolese Raffaele Boemio “muore” finendo nell’impastatrice del cemento: aveva 62 anni

Il tragico incidente è avvenuto ieri in un cantiere per la fibra ottica a Cancello Arnone. L’uomo è stato invano soccorso da un’ambulanza, ma era già esanime. La salma è stata sottoposta a sequestro per l’autopsia di rito. Sul caso indagano i carabinieri

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Tutte le tipologie di lavoro implicano, intrinsecamente, un margine di “rischio”, soprattutto quelli manuali.

“Allerta” criminalità a Calvizzano! Il 62enne sindaco Giacomo Pirozzi “scrive” al presidente Giorgia Meloni: “Baby gang sfrenate sul territorio, bisogna frenarle”

“Accorato” appello del primo cittadino al massimo rappresentante istituzionale del governo nazionale. Nel paese strade insicure a causa delle continue scorribande criminali di bande spesso composte da minori che perpetrano anche atti di vandalismo. Notevoli i disagi alle famiglie ed alla cittadinanza tutta

di Armando Brianese.

CALVIZZANO – La sicurezza di un determinato territorio si misura, inevitabilmente, in base al numero di rapine, furti ed episodi di vandalismo.

Attualità, Caivano. “È impensabile cacciare 400 persone”. Don Maurizio Patriciello in forte “apprensione” per gli sgomberi del Parco Verde

In esecuzione di tre decreti di occupazione abusiva emessi dalla procura della Repubblica presso il tribunale di Napoli Nord di Aversa, entro 30 giorni ben 419 persone dovranno lasciare 254 unità abitative collocate nel medesimo agglomerato abitativo popolare. Profondo “allarmismo” tra i residenti i quali dissentono dal provvedimento

di Armando Brianese.

CAIVANO – La casa è un bene “rifugio”, ma non per questo è assicurata a tutti.

Vandali in “azione” ad Aversa! “Sassi” contro il bus Aversa-Mondragone: “paura” per passeggeri ed autista

È allarme sicurezza! Il vergognoso episodio si è consumato per mano d’ignoti, venerdì sera scorso intorno alle ore 18:00, in viale Europa ad Aversa. Soltanto il caso ha voluto che non si registrassero feriti. Due episodi similari si erano già succeduti il 2 novembre ed il 4 dicembre scorsi

di Armando Brianese.

AVERSA – I passeggeri dei mezzi pubblici, purtroppo, non si scandalizzano più di fronte ad ogni sorta di possibile disagio.

“Allarme” criminalità ad Arzano! Il comitato anticamorra per la legalità “chiede” interventi immediati e duraturi: “preoccupazione” tra commercianti e residenti

In paese si respira un’aria “pesante” impregnata di tensione e malcontento. L’organo, oggi, ha lanciato l’appello mediante la diffusione di un comunicato stampa, in cui chiede l’intervento del Prefetto, delle Forze dell’ordine e degli enti preposti per la risoluzione delle criticità

di Armando Brianese.

ARZANO – Quando la criminalità organizzata “impera” in un dato territorio, il risvolto più immediato è la tensione sociale che essa ingenera nella popolazione.

Lavoro a “rischio”! Lettere di “licenziamento” per 150 lavoratori della Coop di Afragola: presidio al centro commerciale

Nella mattinata di oggi i dipendenti, a cui è pervenuta la missiva di licenziamento lo scorso 2 dicembre, hanno manifestato, per i propri diritti, nel “cuore pulsante” di quella che è stata la propria sede di lavoro per oltre 20 anni. Dal 1 gennaio decadrà il contratto dei lavoratori

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Il lavoro, nel Meridione, è ormai ad un passo dal divenire un “privilegio” per pochi.

Sottopasso “allagato” a Casoria. Il 46enne sindaco Raffaele Bene precisa: “Qualcuno ha sabotato la centralina”

Il punto è situato tra via Pelella e via Concordia, creando enormi disagi agli automobilisti. Lo snodo era stato interdetto al traffico veicolare in seguito all’ondata di maltempo che, nelle scorse ore, ha colpito la zona

di Armando Brianese.

CASORIA – Le perturbazioni climatiche, con i propri annessi e connessi, arrecano noie ed imprevisti ai conducenti, sovente rallentando il traffico o – nei casi peggiori – addirittura impedendolo.

Giugliano, “sfrecciava” con l’auto in stato di “ebbrezza” denunciato dai carabinieri un 34enne del luogo

Proseguono i controlli, finalizzati al contrasto ed alla prevenzione dei reati ed al rispetto del Codice della Strada, dei carabinieri della locale compagnia. Il bilancio è “massiccio”: 79 persone identificate e 52 veicoli controllati

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – L’ordine pubblico, la prevenzione e la lotta incessante all’illegalità sono tra i principi fondanti di una società che sia quanto più “sana” possibile.