Camorra, Caivano. Accesa “diatriba” tra don Maurizio Patriciello e Roberto Saviano. Il parroco: “Gomorra ha fatto male a tanti ragazzini”

L’ecclesiastico “rincara” la dose facendo un chiaro riferimento indiretto: “Abbiamo bisogno di un samaritano buono che ci tenda la mano, non di profeti di sventura”. Si accende dunque la polemica in un clima sociale già teso per lo stupro di gruppo su due cuginette minorenni del Parco Verde

di Armando Brianese.

CAIVANO – In una situazione “rovente” per i noti fatti recenti del Parco Verde – letteralmente presidiato dalle Forze dell’ordine – a Caivano (NA) non c’è pace, in considerazione delle continue ed aspre polemiche che personaggi dell’agone pubblico continuano ad innescare ed alimentare.

“Escalation” di violenza al carcere di Avellino. Detenuto napoletano “assale” agenti con calci e pugni: il sovrintendente finisce al Pronto Soccorso

A denunciarlo il segretario regionale dell’Osapp, Vincenzo Palmieri. Non si tratta del primo episodio di questo tipo perpetrato presso l’infrastruttura carceraria irpina e, per tali ragioni, la situazione è preoccupante

di Armando Brianese.

AVELLINO – All’interno delle quattro mura di un carcere può accadere qualsiasi tipo d’incombenza.

Attualità, Giugliano. Ex “Magic World” sempre più nel degrado e nell'”abbandono”. Cancellate a “rischio” crollo: scatta la denuncia via social

La situazione d’incuria e di cattiva gestione da parte degli enti preposti si fa sempre più pressante ed insopportabile, tanto da spingere alcuni residenti ad “esternare” tutta la propria indignazione

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Non sempre le situazioni relative a dei beni dismessi vengono gestite al meglio.

Trasporti, “vergogna” ed abbandono! L'”accorata” lettera di un cittadino ai sindaci dell’area nord “inascoltata” dalle istituzioni: nessun mezzo pubblico da e per la stazione TAV di Afragola

I destinatari sono il sindaco di Afragola Antonio Pannone, ed i colleghi Enzo Falco di Caivano e Giuseppe Cirillo di Cardito. Senza automunirsi o sollecitare i parenti in visita, non resta che rimanere “inchiodati” nella infrastruttura ferroviaria, tra l’altro “priva” di negozi nonostante la spaziosissima galleria commerciale

di Armando Brianese.

CAIVANO – Raggiungere la propria destinazione di viaggio non è sempre “garantito”.

Scampia, ex pizzeria confiscata alla camorra “infestata” da topi e rifiuti. Una residente contatta Francesco Emilio Borrelli: “È uno scempio!”

In passato, era appartenuta ad un individuo originario del Parco Verde di Caivano. Situazione insostenibile per gli abitanti del luogo alle prese con i tossicodipendenti e con i cumuli di spazzatura. Borrelli: “Strutture così andrebbero recuperate per dar vita a nuovi progetti”

di Armando Brianese.

NAPOLI – In ambito postmoderno, curare i luoghi – anche se dismessi e collocati nelle più estreme periferie – è doveroso in termini di civiltà e rappresenta un dettaglio da non poter trascurare.

Attualità, “Boom!”. Ennesimo “tonfo” per incidente stradale a Caivano. Via Luigi Settembrini nell'”occhio del ciclone”: coinvolti 2 auto e 3 giovani

 Lo “sconcertante” episodio si è consumato tra 2 autovetture all’incrocio con via Pio IX. Sul posto, sono intervenuti i carabinieri della locale compagnia. Contusi gli interessati, fortunatamente non dovrebbero comunque essere feriti

di Armando Brianese.

CAIVANO – La cautela e le precauzioni non sono mai troppe.

“Incredibile” a Volla! Fa venire il 118 a casa: la richiesta per spostare i mobili del salone per la presa TV

Alla chiamata dei sanitari consegue una scena a dir poco “surreale”. Il disappunto della squadra all’arrivo nell’abitazione è emblematico

di Armando Brianese.

VOLLA – Talvolta, nella vita, si verificano degli accadimenti davvero bizzarri, tanto da risultare poi come delle vere e proprie “anomalie”.

Attualità, Taranto. “Inverosimile” incontro tra madre e figlio dopo chat “bollente” su WhatsApp: è “delirio” generale!

La scoperta al momento di “tirare le somma”, quando madre e figlio in cerca di sesso occasionale si sono ritrovati vis a vis. La casualità in questo caso ha giocato un brutto scherzo

di Armando Brianese.

TARANTO – Certe storie sono talmente “improbabile” che si fa fatica a credervi.

Afragola, “grosso” incendio sviluppatosi in una ditta di legnami: vigili del fuoco in “azione” per domarlo

L’azienda è la “Castaldo Legnami”, collocata nei pressi del rione Salicelle. Le dense colonne di hanno “investito” la confinante Cardito, ben visibili da tutta l’area a nord di Napoli, allarmando i residenti

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Fare prevenzione, per un’impresa, rispetto ai più svariati rischi infrastrutturali e legati ad innumerevoli varianti è, nel 2022, più che mai una vera e propria “esigenza” poiché non si può scherzare con la sorte ed una dotazione di strumenti di pronto intervento è, dunque, imprescindibile.

Politica, Napoli. L'”istantanea permanente”! Dal terremoto dell’80 ancora presenti le impalcature nel quartiere Forcella: furono installate per il rischio crolli

Uno “sfregio” alla città ed al suo popolo! Il rione “simbolo” per eccellenza del centro storico partenopeo, patrimonio dell’Unesco dal 1995, è “ancora” alle prese con i dispositivi che hanno, inevitabilmente, finito per “mutare” l’architettura locale

di Armando Brianese.

NAPOLI – Le calamità naturali, è noto, esprimono un “intrinseco” carattere di permanenza.