Politica, Giugliano. La “scelta” è tra isola ecologica e cantiere della nettezza urbana. L’area di Campopannone un “ricettacolo” maleodorante tra mille disagi

Le manovre di Comune e Teknoservice, ditta incaricata della raccolta di rifiuti giornaliera, ha generato aspre polemiche tra cittadini ed addetti ai lavori. I sindacati chiedono un tavolo con l’amministrazione comunale per efficientare il servizio, perennemente di pessima qualità

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – La questione ambientale non può prescindere dal ciclo dei rifiuti.

Lavoro, stamane presidio in Regione Campania degli operai DEMA di Somma Vesuviana e Paolisi: “a rischio” 500 posti

I manifestanti invocano i propri diritti negati per motivi tutt’altro che ragionevoli e contrari al buon senso. Centinaia di nuclei familiari rischiano il “collasso finanziario” e l’azienda è proiettata verso una delocalizzazione, fuori regione, in altri siti produttivi

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il diritto al lavoro non è dato. Purtroppo, va conquistato mediante merito, impegno e dedizione.

Pomigliano d’Arco “choc”! Dipendente della Leonardo si toglie la vita all’interno dello stabilimento

Il lavoratore è un 58enne di Castellammare di Stabia. L’intera comunità pomiglianese si sente “toccata” da quella che è una tragedia “umana” e del lavoro

di Armando Brianese.

POMIGLIANO D’ARCO – Talvolta, il posto di lavoro può tramutarsi in un “incubo” e non c’è niente di peggio che “rimanerci”.

Afragola, Ottimax a rischio chiusura: sit-in dei lavoratori

afragola ottimax's storeLo store si trova nell’area commerciale di: “Le Porte di Napoli”

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Nuova protesta dei lavoratori Ottimax, il negozio specializzato in prodotti di bricolage e ferramenta, sito all’interno del polo commerciale: “Le Porte di Napoli” di Afragola. Su circa 100 dipendenti, oggi una buona parte ha messo in moto la macchina della contestazione mediante un sit-in finalizzato a manifestare opposizione alla volontà della proprietà di dislocare i lavoratori nella sede catanese del marchio.

Festa della Legalità, una celebrazione in ricordo di Don Peppe Diana

Festa della Legalità
Il 19 marzo una ricorrenza dal profondo significato simbolico e umano

NAPOLI – Nel nostro paese il 19 marzo si celebra la Festa della Legalità, per ricordare il parroco anticamorra Don Peppe Diana di Casal Di Principe vittima della camorra. In Campania è particolarmente sentita dal momento che sono molto diffusi fenomeni sociali devianti quali criminalità e camorra che vanno ad inficiare sulla quotidianità delle comunità e di ogni singolo cittadino.

Caivano, mercoledì uffici chiusi per l’assemblea dei dipendenti comunali

castello-comune-di-caivanoConvocazione da parte dei sindacati per la riunione che si terrà presso il castello medievale.

di Armando Brianese.

CAIVANO – Giornata tumultuosa in quel di Caivano, dove gli uffici comunali resteranno chiusi mercoledì 22 marzo 2017 a seguito della convocazione – da parte dei sindacati – di un’assemblea per il personale dipendente, che si terrà dalle 09:00 alle 12:00 presso il palazzo municipale.