Abusivismo, Giugliano. Documenti “falsi” e dipendenti non dichiarati: “sequestrato” dalla polizia municipale rinomato centro fisioterapico a Lago Patria

Si tratta del centro: “Idrokinetic” collocato in Lago Patria. Il sequestro è avvenuto ad opera dei caschi bianchi all’ordine del colonnello Emiliano Nacar. Diverse le irregolarità riscontrate nella struttura

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – L’attività di polizia locale tocca vari punti: dai controlli in riferimento al Codice della strada, a licenze ed autorizzazioni edilizie e commerciali, alle più svariate pratiche amministrative e burocratiche.

“Operazione” della GdF. Liquori con alcool denaturato anti-COVID-19: 12 “arresti” tra Giugliano ed il salernitano

Il valore totale della merce corrisponde a 10 milioni di euro. Apposti i sigilli a tre aziende site nelle province di Napoli e Salerno

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Garantire sempre la supervisione ed il controllo qualità della merce non è compito facile.

Opifici abusivi. Arzano, ci risiamo! “Sequestrato” dai carabinieri noto calzaturificio locale: era “sprovvisto” delle apposite autorizzazioni dell’ASL

Coadiuvati dal personale tecnico dell’ASL di appartenenza Napoli 2 Nord, i militari hanno accertato le irregolarità e proceduto ad apporre i sigilli all’attività commerciale

di Armando Brianese.

ARZANO – Le vie dell’illegalità sono sovente “sottili” e sfuggono alla percezione di un occhio non attento o ben informato.

Giugliano, controlli di carabinieri e Guardia Costiera. Opere abusive ed irregolarità: scattano i sigilli per il lido “Le Dune” di Licola

Sequestrata l’intera area balneare di 710 mq di area demaniale marittima. I responsabili delle violazioni sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per le pertinenti ipotesi di reato che vanno dalla abusiva occupazione di demanio marittimo alla violazione delle norme paesaggistiche ed ambientali

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Gli stabilimenti balneari italiani, appartenenti al demanio dello stato sono – è risaputo – spesso al centro delle cronache.

Frattamaggiore, maxi operazione della Guardia di Finanza: sequestrati circa 80mila articoli contraffatti

Proliferano gli avamposti dell’illegalità. Denunciate 12 persone e sigilli a 2 opifici tra il capoluogo campano ed i comuni della provincia. Il bilancio è molto “consistente”

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Le strategie del crimine, è noto, sono “infinite”.

Il clan Moccia nel mirino del prefetto di Roma Matteo Piantedosi. Maxi sgombero a Tor Bella Monaca: sequestri, sigilli e l'”ombra” di Giuseppe Moccia

Rinvenuti circa 30mila euro in contanti e 2,2 gr. di hashish. Il mandamento criminale afragolese ha, storicamente, delle propaggini affaristiche che toccano la Capitale. Il malavitoso avrebbe occupato, abusivamente, un immobile insieme alla moglie

di Armando Brianese.

ROMA – I “tentacoli” della Giustizia – così come quelli della camorra – arrivano “ovunque”.

Ischia “by night”: scoperta discoteca “abusiva” con oltre 200 persone. Stop all’evento: grane per i due responsabili

L’episodio a via Provinciale Lacco. L’operazione è stata condotta dai militari della tenenza di Ischia. Situazione di “assurdi” ed ingestibili assembramenti

di Armando Brianese

ISCHIA – D’estate, molte località balneari diventano un “guazzabuglio” di: violazioni; caos; movida ed eccessi e, non ultimo, di comportamenti “fai da te”.

Gaeta travolta dallo “scandalo” abusivismo edilizio. Scattano i sequestri: 33 gli indagati

Il lussuoso e opulento “paradiso” per vacanzieri, nei fatti, non è estraneo a logiche illecite. Il caso apertosi lo proietta in un compromettente “polverone”. Pesante “contraccolpo” su economia e reputazione della la meta estiva del Basso Lazio. Turisti “contrariati” già in cerca di “altri lidi”

di Armando Brianese

GAETA – Si possono aggiungere quanti più abbellimenti possibili ma, se le fondamenta sono marce, la casa crolla.

Casandrino, costringevano 15 dipendenti al lavoro nero violando le norme sicurezza: grane per 4 imprenditori

L’operazione è stata condotta dai carabinieri della tenenza di Grumo Nevano congiuntamente ai colleghi della Tutela del Lavoro e a quelli del Reggimento Campania in una delle “capitali” dell’immigrazione e delle imprese straniere

di Armando Brianese.

CASANDRINO – Il “lavoro nero”, nel Meridione d’Italia – è inutile nasconderlo – una vera e propria “piaga sociale”.

Afragola, ruba detergenti in un capannone sequestrato: fermato

Volante carabinieriIl complice del trentatreenne si è dileguato ed è stato denunciato in stato di irreperibilità

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Colti in flagranza di reato. È quanto accaduto a due malintenzionati mentre cercavano di rubare dei detergenti in un deposito di Afragola, posto sotto sequestro, già dallo scorso agosto. I militari hanno tratto in arresto un uomo di 33 anni e denunciato in stato di irreperibilità il suo complice, già identificato, con l’accusa di furto aggravato e danneggiamento.