Camorra, Brusciano. “Pretendeva” il pieno di benzina e sigarette: “arrestato” dalla polizia per estorsione camorristica

Martedì scorso la polizia ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del tribunale di Napoli, , su richiesta della DDA, nei confronti di una persona gravemente indiziata di estorsioni, aggravate dal metodo mafioso, commesse a Brusciano nei mesi di febbraio e marzo 2024

di Armando Brianese.

BRUSCIANO – Le strade della criminalità organizzata sono “infinite”, anche se uno dei fenomeni chiaramente più diffusi, da parte della mano nera della camorra, resta quello del racket e delle estorsioni.

Marano, 36enne “picchiata” e rapinata in casa da ignoti. “Trafugate” 120 stecche di sigarette: i carabinieri sono sulle loro tracce

Grande “spavento” per la vittima, la quale ha dovuto far ricorso alle cure mediche in conseguenza delle ferite riportate. La donna è stata curata presso l’ospedale: “San Giuliano” di Giugliano in Campania. Dopo il colpo, i ladri si sono dati alla fuga

di Armando Brianese.

MARANO DI NAPOLI – La sicurezza, in Campania, è tutto un dire.

“Rappresaglia” criminale in un bar a Giugliano. Furto da 30mila euro: banditi in “azione” ripresi dalle telecamere di videosorveglianza

L’episodio è avvenuto, nella notte, ai danni del bar: “Le Bistrot” collocato in via Santa Maria a Cubito. All’indomani, scene di “rassegnazione” tra il personale e la clientela presi totalmente alla sprovvista

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Gestire un’attività commerciale, in maniera sapiente ed oculata, è oggi più che mai complesso.

Camorra. “Follia” ad Afragola! Rapina a mano armata in una tabaccheria e “pestaggio” al titolare: pistola e fucile rinvenuti nel rione Salicelle

L’esercizio commerciale si trova a via Giovanni Amendola, 157. Non contenti del bottino, i 5 criminali col volto travisato hanno picchiato il titolare

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Nell’ambito della criminalità organizzata, ogni azione non è mai casuale.

Napoli, 24 denunce per indebita percezione di reddito di cittadinanza

Guardia Di Finanza piazza del Plebiscito Napoli reddito di cittadinanza Tra gli accusati contrabbandieri di sigarette e parcheggiatori abusivi

di Armando Brianese.

NAPOLI – C’è chi predica bene e razzola male. È questo il caso di alcune persone che si dichiarano indigenti e affermano di vivere di espedienti – ma noi siamo in Italia – e sappiamo che la realtà è ben altra. Pertanto, queste persone – senza voler generalizzare ma restringendo il campo ovviamente soltanto ai casi accertati – lavorano a nero, percepiscono al contempo impropriamente il reddito di cittadinanza e vengono trovate in possesso di beni mobili ed immobili di ingente valore, in barba alla legge e al Fisco.

Doppio furto nella notte a Frattamaggiore: colpiti un tabacchi ed una cornetteria

Ladri cappuccio serranda diveltaLadri in fuga: si indaga su un gruppo di banditi

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Strade insicure, omertà, paura, angoscia. Sono questi i sentimenti che attraversano, spesso, la mente dei residenti dell’area a nord di Napoli. L’ultimo episodio legato alla criminalità comune – in ordine di tempo – è accaduto a Frattamaggiore, dove una banda di furfanti ha messo a segno un doppio colpo ieri notte.

Cardito, commerciava sigarette con il “panaro”: arrestato contrabbandiere

Napoli panariello e palazzoUn quarantanovenne calava le “bionde” dal balcone del suo domicilio

di Armando Brianese.

CARDITO – Le vie dell’illegalità sono infinite. È ciò che hanno riscontrato i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, impegnati in un servizio di controllo del territorio e dell’osservanza delle misure di contenimento del Coronavirus. In Campania, anche nel periodo pasquale, imperversa l’illegalità e sono state controllate – sia su strada sia presso i terminal portuali – complessivamente 2187 persone ed accertate 338 violazioni, anche penali.

Afragola, arrestato un trentaduenne per detenzione di un ingente carico di sigarette di contrabbando

Sigarette contrabbando carabiniereLa merce era stipata all’interno di un deposito

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Un fenomeno sempre fiorente a Napoli e provincia è quello del contrabbando. Nell’hinterland, balza all’occhio quello che rappresenta un vero e proprio commercio parallelo, in cui anche i meno abbienti trovano uno sbocco – per così dire – “lavorativo” per sbarcare il lunario. L’ultima scoperta in ordine di tempo ad Afragola, dove Antonio Amato – trentaduenne già noto alle forze dell’ordine – è stato tratto in arresto per contrabbando di tabacchi.

Caivano, far west all’Eni bar di Corso Umberto I: ottavo furto in pochi anni

Caivano Eni bar Corso Umberto ILa tecnica posta in essere dai malviventi è reiterata e ormai nota alle forze dell’ordine.

di Armando Brianese.

CAIVANO – Le scorribande dei delinquenti comuni nel napoletano sono all’ordine del giorno e c’è chi, tra loro, ha addirittura individuato dei “luoghi preferiti” per mettere a segno le rapine. E’ il caso dell’Eni bar di Caivano, situato su Corso Umberto I, all’interno dell’omonimo distributore di carburanti.