Politica, Acerra. Il presidente Sergio Mattarella in città per la Liberazione. La “delusione” del vescovo Antonio Di Donna: “Nessuna parola sulla Terra dei Fuochi”

L’evento ha completamente disatteso le aspettative dei cittadini e della comunità ecclesiastica. Si è trattato unicamente di tematiche generali, senza entrare nel merito dei numerosi problemi e delle questioni d’inquinamento ambientale e di innumerevoli patologie che continuano, rispettivamente, ad “attanagliare” il territorio e la popolazione

di Armando Brianese.

ACERRA – Uno dei momenti più “elevati” e sentiti della sfera pubblica è la visita delle autorità statuali alle comunità locali.

L’editoriale “Libero”. Donne vittime di violenza: una “macchia” senza frontiere

Violazioni, vessazioni, violenza, molestie. Una spirale di “dolore” che non accenna a ridursi e che deve partire proprio dall’Italia per un riscatto dell’intera collettività a favore di un giusto riconoscimento dell’importanza della figura femminile

di Armando Brianese.

NAPOLI – Nell’ambito delle attività sociali e politiche – in relazione all’attuale era postmoderna – la donna assume un ruolo di primaria importanza, il quale però non sempre le viene riconosciuto.

Abusi sui minori, il legale Pisani scrive a Papa Francesco: Santità, fermate questo scempio”

papa-francesco-con-bambino            La decisione a seguito del nuovo presunto caso di abusi sessuali ai danni di una bimba di 4 anni nel Parco Verde di Caivano.

di Armando Brianese.

NAPOLI – Una lettera al Papa e alle istituzioni per denunciare lo “scempio” in atto nel Parco Verde di Caivano. E’ delle ultime ore infatti la notizia di un nuovo presunto caso di abusi sessuali subito da una bimba di 4 anni.