Attualità, Afragola. 53enne rumeno “ruba” autovettura nel parcheggio della stazione TAV: “arrestato” dalla polstrada in un autogrill

La vicenda, con annessa spericolata fuga dopo il furto, si è verificata lo scorso lunedì. L’uomo è stato arrestato sull’autostrada A1 in direzione Caserta, presso l’area di servizio: “San Nicola Nord”

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Nonostante la vigilanza attiva, il parcheggio – custodito e a pagamento ndr. – della stazione TAV (Treno ad Alta Velocità) di Afragola rimane un luogo “insicuro” ove si registrano numerosi furti ed episodi di danneggiamento alle autovetture in sosta.

Napoli, “Cornuti e mazziati”! Auto “spariscono” all’esterno della stazione Centrale. “Prelevate” dalla polizia municipale. La protesta: “Il divieto è stato messo dopo”

Quanto accaduto ha davvero del paradossale. Numerosi gli automobilisti “lesi” dall’azione dei vigili urbani, presunta arbitraria. Una situazione da cui sono scaturite aspre polemiche che potrebbero protrarsi ancora a lungo ed avere dei risvolti giudiziari importanti, con le vittime che minacciano denuncia

di Armando Brianese.

NAPOLI – Rispettare il Codice della Strada non è un qualcosa di scontato.

Camorra, serata “vibrante” a Giugliano! “Raffica” di proiettili esplosi nel centro storico

Alcuni colpi avrebbero infranto la vetrina di un negozio di abbigliamento, collocato in via Giuseppe Di Vittorio, come evidente segnale d’intimidazione per finalità di racket

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – È tutt’altro che semplice gestire l’ordine pubblico in città molto popolose.

Calcio, Serie C. “Vandali” in azione nella notte allo stadio “Alberto De Cristofaro” di Giugliano. “Disarmato” il 50enne sindaco Nicola Pirozzi: “Brutto segnale, qui tutto più difficile”

Non sono stati arrecati dei danni all’infrastruttura sportiva di Casacelle. L’azione sembrerebbe premeditata. Tecnici sul posto per approfondire, mediante ulteriori accertamenti, l’eventuale presenza di conseguenze strutturali e/o di agibilità

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Nel calcio, così come nella vita, tutto può succedere.

Giugliano in “apprensione”! Scomparsa la 70enne ucraina Hanna Hryhorenko: l’ultimo suo segnale in via Appia

Il giallo della donna scomparsa nel nulla tiene in ansia la popolazione. L’allarme l’ha lanciato una sua connazionale cinquantanovenne

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – La terza età, non è una scoperta, è quella degli “acciacchi” insistenti, e quindi del declino fisico e mentale di una persona.

Napoli, “choc” tra la folla! Minori armati di coltelli e tirapugni in giro per via Nuova Marina. Denunciati dai carabinieri: sono tutti e 3 di Caivano

“Trasferta violenta”, nelle strade della movida partenopea, per degli adolescenti caivanesi, tutti di 15 e 16 anni, armati e di certo non con intenzioni benevole

di Armando Brianese.

NAPOLI – La mancanza di cultura spinge, talvolta, a dei gesti “estremi”.

Caivano investita da un fortissimo “choc”! Autovettura data alle fiamme: i carabinieri rinvengono una donna con ustioni gravissime che vagava in via Sant’Arcangelo

Sul posto, sono intervenuti anche i vigili del fuoco. La malcapitata è stata, immediatamente, soccorsa e trasportata in codice rosso presso il Pronto Soccorso

di Armando Brianese.

CAIVANO – La linea che divide le circostanze considerate “normali” da quelle che invece escono dal volere di Dio, si sa, è “sottile” e, pertanto, facilmente travalicabile.

Nola, atto di indubitabile “inciviltà”. Cumuli di rifiuti dati alle fiamme davanti a “Palazzo Albertini”: patrimonio storico-culturale della città

L’edificio, noto oggi come “Covone”, è collocato nel centro storico ed ha un indiscusso valore sotto molteplici punti di vista. I vandali hanno “annerito” la facciata dello stabile in uno spettacolo “indecoroso” per poi darsi alla fuga

di Armando Brianese.

NOLA – Il patrimonio artistico-culturale e storico è un qualcosa che appartiene all’intera collettività, ed è parte dell’immaginario collettivo allo stesso modo di come alimenta la memoria storica di ognuno.

Cardito, clamoroso! A pochi mesi dalla stabilizzazione arriva la “beffa”. I 67 L.S.U. vedono “dimezzato” il proprio stipendio: percepiti soltanto 400 euro al mese

Ennesimo fallimento dell’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Cirillo. Polverizzati i risultati di una strenua lotta che, di recente, portò al sofferto e sospirato ottenimento del contratto a tempo indeterminato per i neo dipendenti comunali. Stamane, il presidio in p.zza Garibaldi, nei pressi del municipio. I lavoratori: “Silenzio assordante dell’amministrazione, è ora di collaborare”

di Armando Brianese.

CARDITO – Talvolta, i risultati politico-amministrativi di un’amministrazione sono così scadenti da “scomodare” i pensieri peggiori.

L’editoriale “Libero”. Caivano, ufficiale: costituito il Comitato di liberazione dalla camorra – Area Nord di Napoli. Il rischio è che l’impegno al riscatto di una comunità rimanga soltanto “su carta”

Nell’iniziativa presenti tante realtà associative del territorio. Prende parte anche Don Maurizio Patriciello con la parrocchia di San Paolo Apostolo del Parco Verde, sede “simbolica” del “patto” di resilienza

di Armando Brianese.

CAIVANO – In momenti di particolare criticità, tutte le forze sociali sono chiamate ad una “sinergia” ed a dare il proprio importante contributo per una data comunità.