Editoria, Caivano. Lo scrittore locale Giuseppe Bianco presenta la sua nuova opera “On My Way: piccoli particolari”: “cresce” l’attesa dei lettori

Una raccolta di tredici racconti, “tredici piccoli particolari capitati per caso (o chi per lui) sulla mia strada”. L’emozione di rappresentare storie di vita quotidiana da un’ottica privilegiata per quanto concerne i più sottili dettagli, ma che con semplicità possono entrare nel cuore di tutti

di Armando Brianese.

CAIVANO – Non sempre il “lancio” di un nuovo libro coglie l’attenzione del pubblico.

SInAPSi talks incontra l’autore Gianluca Fava: discussione aperta su diversità ed adozione

Il centro di Ateneo, nella cornice dell’Orto Botanico di Napoli, ospiterà l’incontro martedì 11 luglio, dalle ore 11:30 alle ore 13:00

di Armando Brianese

Se c’è un modo di “entrare nel vivo” di un argomento, quello è certamente mediante il confronto con chi ha esperienza diretta dei temi trattati.

Cultura, Gragnano. “Rivisitazione” dei versi di Dante Alighieri: cresce “l’attesa” degli appassionati

Interpretata dall’attore Davide Ferrari, l’evento avrà luogo il 1 giugno 2023 alle ore 21:30 nella chiesa del “Carmine” di Gragnano. L’iniziativa rientra nel programma della prima edizione della “Notte dei Santuari”

di Armando Brianese.

GRAGNANO – La cultura costituisce il motore propulsivo all'”innovazione” di luoghi, opere e contesti.

Caivano, il “degno” riconoscimento ad un “maestro” di cultura: annunciata l’intitolazione della biblioteca comunale al compianto poeta Stelio Maria Martini

Arriva finalmente a compimento il tragitto intrapreso nel 2019 dall’associazione culturale “Incontri Letterari” con la regia di Arturo Nilo, scomparso pochi giorni fa

di Armando Brianese.

CAIVANO – La cultura “illumina”, la poesia “incanta”.

Nola, nel cuore del sacro e della devozione: al via la rassegna letteraria “Ascoltiamo Paolino”

Appuntamento oggi alle 17:30 presso la Basilica Cattedrale di Nola, fulcro di religiosità, cultura, appartenenza e tradizione. Verrà presentato un testo sulla vita del Santo Patrono della città

di Armando Brianese.

NOLA – Un “viaggio” tra la sacralità ed i sentimenti.

Scrittura, l’autore caivanese Antonio Trillicoso “sbarca” in Messico con uno dei suoi ultimi lavori

Antonio TrillicosoIl giornalista con “L’abbraccio di ‘mio’ figlio” inserito nell’antologia “Los mejores micuentos de la cuarantena”

di Armando Brianese.

CAIVANO – Talvolta, il buon lavoro di un autore, di un’artista, travalica i confini nazionali, per ricevere apprezzamenti e riconoscimenti che danno lustro e slancio alla carriera. È quanto occorso allo scrittore caivanese Antonio Trillicoso – giornalista – autore di “L’abbraccio di mio figlio”, testo che ha evidenziato un ottimo riscontro da parte del pubblico. Un racconto inerente la pandemia da Coronovirus (COVID-19), già tradotto e pubblicato in una raccolta in Messico, giunto tra le fila del mercato letterario sudamericano. Pertanto, c’è anche una piccola parte di Caivano inserita tra i cento migliori lavori letterari che faranno parte dell’antologia “Los mejores micuentos de la cuarantena” dell’Ediciones Hturquesa Cartonera. Le produzioni letterarie rientrano nell’ambito della partecipazione alla XVI edizione del FIP (Festival Internacional de la poesia en todos partes!) “Palabra en el Mundo”.

Afragola, Salvini: “Situazione grave”. Ecco le soluzioni

Salvini conferenza bannerIl ministro dell’Interno espone il piano per contrastare la criminalità organizzata

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Il vicepremier Matteo Salvini, presente in visita ufficiale ad Afragola, ha così commentato la situazione emergenziale – inerente la camorra – venutasi a creare a seguito di numerosi attentati dinamitardi ai danni di altrettante attività commerciali:

«La situazione ad Afragola è molto grave. Ho dovuto fare una scelta per motivi di tempo e impegni fissati nella stessa giornata in altri luoghi. Verrò di nuovo a Napoli, come sarò a Castelvolturno dove si espande la pesante attività della mafia nigeriana –  ha detto ad un’intervista a Il Mattino. Entro febbraio, arriveranno 61 poliziotti. Si aggiungeranno ai 140 che sono già arrivati nei mesi scorsi».

Editoria, a novembre l’uscita del prossimo libro dell’autore caivanese Giuseppe Bianco

EditoriaIl testo s’intitola: “L’infinita storia delle piccole cose”

di Armando Brianese.

CAIVANO – L’universo dell’editoria italiana è variegato e ricco di spunti. Se focalizziamo la nostra attenzione nell’ambito della produzione napoletano, che si ritaglia uno spazio di tutto rispetto, meritano senz’altro una citazione, Giuseppe Bianco e il suo prossimo lavoro.

L’autore

Lo scrittore caivanese ha conseguito molti riconoscimenti letterari per i racconti premiati in vari concorsi nazionali. È già direttore editoriale di una casa editrice campana. Lungo il suo percorso letterario, ha pubblicato tre libri: “Lungo la strada del tempo” (Edizioni Spartaco, 2001), “Chiedilo all’amore” (Albus Edizioni, 2007) e “Figli di uno schizzo” (Homo Scrivens, 2017), che segna il ritorno dopo una lunga distrazione.

Giuseppe Bianco