Ecologia, Giugliano. “Un disastro annunciato”: ambientalisti “inviperiti” dopo il maxi rogo nei pressi di Lago Patria

“Inascoltati” i ripetuti appelli. Già da diversi mesi il comitato Kosmos aveva denunciato un’intensa attività di sversamento di rifiuti speciali a lato dell’Asse Mediano, all’altezza di Lago Patria

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – La salvaguardia dell’ambiente dovrebbe essere una delle “priorità” dei cittadini, e non soltanto delle istituzioni in proiezione dell’Agenda 2030 e del tema dell’ecosostenibilità.

Ristoranti e bar “indigesti” a Giugliano e Qualiano. Anche pezzi d’intonaco sul piano alimenti: “scattano” i controlli dell’Ispettorato del lavoro

Nel comune di Qualiano è stato sottoposto a verifiche un ristorante orientale. In un bar a Varcaturo, i carabinieri hanno rilevato pezzi di intonaco sulle dispense. In un cantiere di Giugliano, accertata la presenza di due operai in nero e addirittura un minorenne

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Non sempre sicurezza dei luoghi di lavoro e salute vanno di pari passo.

Ambiente, Napoli. Vasto incendio presso il campo rom di Gianturco: colonne di fumo tossico visibili da chilometri di distanza

Non si conosce ancora la causa dell’innesco. L’aria si è fatta irrespirabile ed i residenti lamentano l’assenza di provvedimenti seri

di Armando Brianese.

NAPOLI – Quando viene colpito l’ambiente, inevitabilmente, c’è in gioco il destino della collettività.

Acerra, colpo di scena! Il TAR Campania respinge il ricorso: autorizzate la rimozione delle ecoballe e la bonifica dei siti di stoccaggio

Il verdetto penalizza le aziende escluse dall’appalto dell’hinterland napoletano e di Fragneto Monforte. L’operazione vale quasi 20 milioni di euro ed è finanziata dalla Regione Campania. Una “boccata di ossigeno” per i cittadini dell’area a nord di Napoli “vessati” da decenni di malgoverno ed angherie di ogni tipo

di Armando Brianese.

ACERRA – Un “nuovo inizio”.

Pomigliano d’Arco, veglia dei vescovi per la Terra dei Fuochi. “Indignati” e stanchi di attendere: “Basta con i rifiuti, fate le bonifiche”

Ad organizzare l’evento finalizzato a “scuotere” le coscienze dei cittadini della Terra dei Fuochi, il circolo cattolico “Laudato sì” e don Peppino Gambardella. La manifestazione vuole essere uno “sprone” per le “dormienti” politica ed istituzioni che hanno già ampiamente dimostrato un'”insopportabile” lassismo

di Armando Brianese.

POMIGLIANO D’ARCO – Quando un problema serio, “sistemico” si protrae per troppo tempo, la sua risoluzione diventa sempre più “gravosa” e complessa.