Lavoro a “rischio”! Lettere di “licenziamento” per 150 lavoratori della Coop di Afragola: presidio al centro commerciale

Nella mattinata di oggi i dipendenti, a cui è pervenuta la missiva di licenziamento lo scorso 2 dicembre, hanno manifestato, per i propri diritti, nel “cuore pulsante” di quella che è stata la propria sede di lavoro per oltre 20 anni. Dal 1 gennaio decadrà il contratto dei lavoratori

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Il lavoro, nel Meridione, è ormai ad un passo dal divenire un “privilegio” per pochi.

Lavoro, stamane presidio in Regione Campania degli operai DEMA di Somma Vesuviana e Paolisi: “a rischio” 500 posti

I manifestanti invocano i propri diritti negati per motivi tutt’altro che ragionevoli e contrari al buon senso. Centinaia di nuclei familiari rischiano il “collasso finanziario” e l’azienda è proiettata verso una delocalizzazione, fuori regione, in altri siti produttivi

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il diritto al lavoro non è dato. Purtroppo, va conquistato mediante merito, impegno e dedizione.

Attualità. Armenia “choc”! I genitori non accettavano la loro relazione, coppia gay si lancia da un ponte togliendosi la vita

Hanno postato suoi social le ultime foto insieme, scrivendo “Happy end”. Poi si sono gettati da un ponte di Yerevan, in Armenia


di Armando Brianese.


NAPOLI – Essere costrettз, nel 2022, a rivendicare i propri diritti per vivere da persone libere non è una sconfitta soltanto personale, bensì dell’intera collettività.

“Clamoroso” a Modica! In un bar il caffè a 3 prezzi diversi per uomo, donna o LGBTQ+. Il proprietario parla di una trovata “scherzosa”: scoppia la polemica!

In Sicilia, quello che appare come l’ennesimo caso di discriminazione ai danni della comunità arcobaleno. Sollecitato, il proprietario del bar: “Al volo” glissa, ma è poi costretto a togliere il cartello

di Armando Brianese.

MODICA, 19/10/2022 – Non è affatto scontato, nel 2022, che i propri diritti vengano rispettati.

Politica. Messico, da speranza a realtà: al Senato passa il divieto alle terapie riparative

Il traguardo è stato acquisito a 4 anni dalla presentazione dell’apposito di segno di legge. In Italia, la situazione è ancora statica e legalizzata e non c’è fermento nel dibattito pubblico sul tema

di Armando Brianese.

NAPOLI – I diritti umani non dovrebbero essere una “contesa”, bensì un riconoscimento trasversale alla società.

11 ottobre. Coming Out Day: quando la verità è anche questione di dignità

Si parte con le celebrazioni odierne di uno dei giorni più importanti per la comunità LGBT+. L’evento ha una risonanza globale


di Armando Brianese.

NAPOLI – Quando ci si trova di fronte ad una decisione difficile da assumere, ecco che allore viene fuori tutto il coraggio e la determinazione di una persona.

Attualità, Mondiali di calcio FIFA 2022: in Qatar diritti negati ed indifferenza verso la comunità LGBT+

Il Paese che ospiterà l’evento sportivo internazionale dal 20 novembre al 18 dicembre 2022 è ancora “avviluppato” in una visione del mondo fortemente condizionata dalla propria religione

di Armando Brianese.

NAPOLI – In un mondo in cui le differenze dovrebbero fungere da arricchimento e da risorsa, ci sono ancora popoli che hanno una visione “miope” per quanto riguarda le identità di genere e l’egualitarismo tra esse.

Napoli, il Centro SInAPSi in prima linea nelle “giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”: obiettivo confluire verso l’inclusione di genere

Mobilitazione all’insegna del benessere per tutte le identità e sessualità. La manifestazione avrà luogo a p.zza del Plebiscito dal 30 settembre al 2 ottobre

di Armando Brianese.

NAPOLI – Promuovere le identità di genere e la cultura delle differenze è un’attività che assume un’accezione simbolica particolarmente significativa se applicata nei contesti pubblico-istituzionali.