“Follia” all’ospedale “C.T.O.” di Napoli! Esasperato dall’attesa per le valigie della propria madre: prende a “calci” un infermiere

La denuncia, a mezzo social, da parte dell’associazione di medici e personale sanitario: “Nessuno Tocchi Ippocrate”. Gli altri pazienti ed i dipendenti dell’infrastruttura ospedaliera spaventi e, al contempo, “indignati” per l’accaduto

di Armando Brianese.

NAPOLI – Si chiude in “bellezza” il 2023, almeno si spera ndr., per quanto concerne le aggressioni ai danni del personale sanitario in Campania.

Caivano, atti in ritardo al Riesame di Napoli: il 60enne stalker locale Giuseppe Angelino torna in libertà

Gli atti giudiziari dovevano essere trasferiti dal tribunale di Napoli Nord al Riesame di Napoli, il quale ha sancito la nullità dell’ordinanza cautelare. Ad inizio aprile si era reso protagonista di azioni di disturbo nei confronti dei vicini, titolari di un’enoteca

di Armando Brianese.

CAIVANO – I rivoli della giustizia conducono a strade che, talvolta, possono “ribaltare” un verdetto.

Acerra, nuovo focolaio COVID-19 al Liceo “A.M. De’ Liguori”: 4 studenti positivi e l’intera classe passa alla DAD

Altri 27 alunni sono attualmente in quarantena. Grande allarmismo nelle famiglie. Il presidente del consiglio comunale Andrea Piatto rassicura i genitori

di Armando Brianese.

ACERRA – In tempo di Coronavirus (COVID-19), nessun segnale è da sottovalutare.

Frattamaggiore seconda tappa della campagna vaccinale itinerante anti Coronavirus (COVID-19) dell’ASL Napoli 2 Nord

Personale sanitario a bordo di un camper. Giovedì 29 e sabato 31 luglio, sosta presso via Biancardi all’ingresso della villa comunale

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Nel “mare magnum” dei vaccini anti Coronavirus (COVID-19) restano ancora – probabilmente sono addirittura aumentati considerata l’approssimazione proveniente dal comparto medico – molti dubbi.

Afragola, Frattaminore, Napoli, Melito, Villaricca: lo spartiacque delle elezioni scivola verso l’autunno

Il capoluogo regionale ed i quattro comuni del napoletano vivono una situazione politica amministrativa tribolata

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Tutto rimandato. Il destino del capoluogo partenopeo e di tre importanti paesi dell’entroterra rimane appeso ad un filo.
Le elezioni amministrative 2021 si terranno tra il 15 settembre ed il 15 ottobre.

Campania, vaccino anti COVID-19: allestiti 27 punti di somministrazione: priorità a medici e infermieri

Ritardi nell’approvvigionamento dell’ingente quantità di dosi riservata al nostro Paese

di Armando Brianese.

NAPOLI – I contrattempi, gli imprevisti e gli inconvenienti sono sempre dietro l’angolo e – quando si parla di salute – la questione assume una rilevanza primaria.
Ne sa qualcosa l’Italia, che deve registrare già un consistente ritardo nell’immagazzinamento del vaccino anti Coronavirus (COVID-19) e che – pertanto – si trova costretta a rivedere i propri piani.
Le 202 milioni di dosi annunciate per il nostro Paese arriveranno, infatti, nell’arco di 21 mesi e non più di 15 mesi. In Campania, saranno 27 i punti di somministrazione, per un totale di 2351 dosi per centomila abitanti

Messico, segnali positivi per i tre napoletani scomparsi

Napoletani scomparsi in Messico
Per le autorità messicane i nostri connazionali sarebbero vivi

di Armando Brianese.

NAPOLI – Arrivano importanti novità sul caso dei tre napoletani scomparsi in Messico dallo scorso 31 Gennaio. In particolare al termine di un incontro svoltosi alla Farnesina, l’avvocato Claudio Falleti ha dichiarato quanto segue: “Per le autorità messicane i nostri connazionali sono vivi e l’attività investigativa si sta muovendo in questa direzione”. Inoltre è stata fatta una riunione la scorsa settimana in Centro America con una delegazione italiana guidata dal sottosegretario agli Esteri Enzo Amendola.