Politica, Caivano. Fratelli d’Italia “flop” a livello locale ed è dietro al M5S: la premier Meloni non “sfonda” nonostante i 52 mln di euro spesi

Non è bastata la campagna mediatica ed elettorale, per le europee dell’8 e 9 giugno 2024, per far decollare FdI a Caivano. Dalla nuova infrastruttura con piscina al Parco Verde, gestita dalle Forze dell’ordine, al parco comunale entrambi recentemente inaugurati a pochi metri di distanza. Tutti i numeri di un tentativo non riuscito

di Armando Brianese.

CAIVANO – Le elezioni, come di consueto, mettono a nudo punti di forza e di debolezza di una determinata forza politica o singolo candidato.

Pomigliano d’Arco, “sfrecciavano” in pieno centro con scooter “sprovvisti” di assicurazione: fermati dalla polizia locale e veicoli sequestrati

L’odioso episodio si è verificato, sabato scorso intorno alla mezzanotte, in p.zza Giovanni Leone. I giovani fermati sono sommesi. Gli accertamenti sui 5 ciclomotori bloccati hanno permesso di constatare che tutti fossero sprovvisti di assicurazione e si è proceduto alla confisca

di Armando Brianese.

POMIGLIANO D’ARCO – Le attività di salvaguardia dell’ordine pubblico, per definizione, non conoscono sosta.

Calcio, Serie C. È ufficiale. Il Giugliano “pesca” dal mercato degli svincolati: contratto annuale per il 20enne “talentuoso” difensore centrale Benedetto Barba

L’ultima esperienza del calciatore porticese è stata con la Primavera del Napoli. Ha degli ottimi valori tecnici per la categoria, è molto versatile e può adattarsi ai ruoli di terzino destro e centrocampista di destra. È il rinforzo di qualità e di prospettiva che mancava alla rosa gialloblù

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Uno dei maggiori “serbatoi” dai quali attingere, a stagione in corso, per le compagini calcistiche, trasversalmente alla categoria, è il mercato degli svincolati, ovvero dei calciatori che sono sprovvisti di un contratto in essere e che – dunque, in qualsiasi momento – possono legarsi a qualsivoglia società si faccia avanti.

Calcio, “clamoroso” in Serie C! È ufficiale. Il 50enne Valerio Bertotto è il “nuovo” tecnico del Giugliano: ha “rilevato” la panchina dell’ex Raffaele Di Napoli

“Rosa assortita: giocherò per vincere”. “Ho trovato le giuste condizioni per tornare ad allenare”. L’ex difensore dell’Udinese vanta un palmares di tutto rispetto sia come calciatore sia come allenatore. In panchina era fermo da ben 3 anni, ma conosce bene la categoria ed ha già raccolto l’esperienza necessaria per risollevare le sorti dei tigrotti da un campionato di mediocrità

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Gli “scossoni” servono, per definizione, a ravvivare e rimotivare un ambiente.

Calcio, Serie C. Giugliano, l’accorato “appello” dei Mazzamauro alla tifoseria: “Continuate a sostenere la nostra squadra con il rispetto, la passione e l’amore”

Il messaggio è stato postato dalla società mediante i propri canali social. Lo scopo è quello di “disciplinare” i propri sostenitori per non incorrere più in sanzioni inutili ma pesanti

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Una società di calcio mantiene il proprio equilibrio armonico se tutte le parti – società, Comune e tifosi – remino nella stessa direzione.

Calcio, Serie D. “Clamoroso” ad Afragola! Gruppo di facinorosi “assalta” il pullman della squadra locale con bastoni e bombe carta: la ferma “condanna” da parte della società

Decisione dei vertici societari di disputare le rimanenti partite interne del campionato “a porte chiuse”. Attimi di vero “panico” quelli consumatisi – ad Afragola al rientro dalla partita interna svoltasi alle ore 14:30 presso lo stadio “Piccolo” di Cercola (NA), nel post gara di Afragolese-Fasano 0-1. La tifoseria lamenta la “carenza” di risultati sportivi, ma un gruppo di pseudo-tifosi è andato oltre, passando dalle parole ai fatti

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Nel calcio, è concezione comune, si fanno i conti con aspetti positivi ed ottimistici ed altri, per così dire, meno “lusinghieri”.

Calcio, Serie C. Il Giugliano esce “indenne” dalla trasferta di Potenza: pareggio per 1-1 in “extremis” al 96′ con una punizione magistrale di Gladestony

Rete fondamentale per il morale e la fiducia in sé stessi, oltre che per tornare a far punti lontano dall’impianto di casa. Le tigri si dimostrano caparbie e compatte su un campo molto ostico

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Alcuni stadi, nella terza serie – per appartenenza ai colori e sostegno fattivo alla propria compagine, oltre che per l’attaccamento alla maglia – fanno venire davvero i “brividi” ed uno di questi è, di certo, l’“Alfredo Viviani” di Potenza.

Cardito, clamoroso! A pochi mesi dalla stabilizzazione arriva la “beffa”. I 67 L.S.U. vedono “dimezzato” il proprio stipendio: percepiti soltanto 400 euro al mese

Ennesimo fallimento dell’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Cirillo. Polverizzati i risultati di una strenua lotta che, di recente, portò al sofferto e sospirato ottenimento del contratto a tempo indeterminato per i neo dipendenti comunali. Stamane, il presidio in p.zza Garibaldi, nei pressi del municipio. I lavoratori: “Silenzio assordante dell’amministrazione, è ora di collaborare”

di Armando Brianese.

CARDITO – Talvolta, i risultati politico-amministrativi di un’amministrazione sono così scadenti da “scomodare” i pensieri peggiori.

Nola calcio, un punto “prezioso” nel pareggio “a reti bianche” sul campo del San Giorgio

Al “Paudice” di San Giorgio a Cremano vince la voglia di non farsi male. I bruniani riescono soltanto a “spaventare” i padroni di casa, ma comunque “smuovono” la classifica in prospettiva salvezza

di Armando Brianese.

SAN GIORGIO A CREMANO – È nei periodi di difficoltà che bisogna tirare fuori il “carattere” e “gettare il cuore oltre l’ostacolo” in vista del raggiungimento dei propri obiettivi.