Attualità, Nola. Premio “Donna lo devi a te”. La rassegna giunge alla sua quarta edizione: si attende un grande “riscontro” di pubblico

La mobilitazione per il rispetto dei diritti delle donne parte dall’io. Il Premio: “Donna, lo devi a te” è un invito a lodare la donna, simbolo di autentica bellezza che merita di essere amata per il suo aspetto fisico, le sue sfaccettature caratteriali e tutto ciò che la rende una meravigliosa creatura

di Armando Brianese.

NOLA – Ripartire da un universo femminile consapevole e prospero che tenda nella direzione dei diritti.

Giugliano, controlli “stringenti” della polizia locale: “sequestrate” decine di auto prive di revisione ed assicurazione

Il bilancio è “cospicuo”. Le attività della Sezione Stradale della polizia municipale sono state coordinate dal capitano Arianna Castellone. I controlli hanno interessato anche la zona mercato

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Viabilità, decoro urbano, ordine pubblico, rispetto del Codice della Strada sono tutte prerogative – considerate ordinarie, ma di grande importanza – delle amministrazioni comunale da affrontare con strategia e rigore.

Napoli, “Cornuti e mazziati”! Auto “spariscono” all’esterno della stazione Centrale. “Prelevate” dalla polizia municipale. La protesta: “Il divieto è stato messo dopo”

Quanto accaduto ha davvero del paradossale. Numerosi gli automobilisti “lesi” dall’azione dei vigili urbani, presunta arbitraria. Una situazione da cui sono scaturite aspre polemiche che potrebbero protrarsi ancora a lungo ed avere dei risvolti giudiziari importanti, con le vittime che minacciano denuncia

di Armando Brianese.

NAPOLI – Rispettare il Codice della Strada non è un qualcosa di scontato.

Attualità, Giugliano. No alla violenza contro le donne. Il 25 novembre aperitivo di beneficenza: in prima linea l’associazione “INROSA”

Associazioni giuglianesi in “fermento” in vista dell’importante ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Ripartire da una società più “equa” e contro ogni forma di discriminazione di genere.

Scuola, “clamoroso” ad Afragola! “Maltrattava” i docenti: dirigente scolastica interdetta dai pubblici uffici

Nelle valutazioni del G.I.P., che ricalcano quelle effettuate dalla Procura di Nord, si sono ravvisate: “condotte talmente gravi da non consentire alla dirigente di ricoprire incarichi pubblici”

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Il mondo della Scuola, almeno in teoria, dovrebbe essere quello dei diritti, intesi in senso lato, sia nell’accezione individuale quanto in quella collettiva.

Politica, Frattamaggiore. Disabilità: all’auditorium della villa comunale tutti uniti per l'”inclusione”!

L’iniziativa, che ha visto una buona partecipazione, è stata promossa dall’Aps “In Punta di Piedi” e dalla sua responsabile ed assessore del Comune di Frattamaggiore Fiorella Parretta. Presenti anche il sindaco Marco Antonio Del Prete, rappresentanti delle istituzioni ed esperti del settore

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – La disabilità come “arricchimento” individuale e collettivo.

Università Federico II di Napoli, Dipartimento di Architettura ed associazioni: siglato un accordo nell’ottica di inclusione e pari opportunità

Intesa raggiunta per Attività di Collaborazione Scientifica di Supporto alla Didattica. In primo piano i diritti di soggetti fragili e diversamente abili. L’esigenza è nata dalla necessità di porre al centro la persona con i suoi bisogni e le sue relazioni con l’ambiente circostante

di Armando Brianese.

NAPOLI – Puntare ad “includere” tutti in ottica dei servizi alla persona nell’ambito universitario.

Secondigliano, incidente sul lavoro. Caduta da 12 metri di altezza: è deceduto il 48enne operaio vollese Walter Carbone

Erano troppo gravi le ferite riportate a seguito del “tonfo” al suolo. Nulla da fare per salvare la vita al lavoratore. Lascia la moglie, 2 figli e scatena un forte “disappunto” nell’opinione pubblica per l’ingiustizia che contraddistingue questo “barbaro” ed incivile fenomeno per il quale si dovrebbe correre subito ai ripari

di Armando Brianese.

NAPOLI – Una delle morti certamente più ingiuste ed “assurde” è, sicuramente, quella inerente il fenomeno delle cosiddette morti bianche.

L’editoriale “Libero”. Donne vittime di violenza: una “macchia” senza frontiere

Violazioni, vessazioni, violenza, molestie. Una spirale di “dolore” che non accenna a ridursi e che deve partire proprio dall’Italia per un riscatto dell’intera collettività a favore di un giusto riconoscimento dell’importanza della figura femminile

di Armando Brianese.

NAPOLI – Nell’ambito delle attività sociali e politiche – in relazione all’attuale era postmoderna – la donna assume un ruolo di primaria importanza, il quale però non sempre le viene riconosciuto.