Camorra, Caivano. Il procuratore della DDA di Napoli Giovanni Melillo “ammonisce” le istituzioni: “Da cittadino di Caivano sarei molto arrabbiato”

Le parole dell’eminente esponente delle Forze dell’ordine suonano come un “campanello d’allarme” per una comunità allo sbando che, da periferia dell’hinterland napoletano, attraversa una fase di grave difficoltà da tutti i punti di vista, ma soprattutto da quello sociale

di Armando Brianese.

CAIVANO – Vivere nella provincia napoletana, è noto ai più, non è cosa semplice.

Nola calcio, qualità ed esperienza. È ufficiale: ingaggiato il 35enne centrocampista Antonio Zito

Strappato alla concorrenza di diversi club, a maggior ragione essendo uno svincolato. Le sue prime parole: “Sono molto contento di essere qui”. Un acquisto che ha il sapore dell'”ambizione” ed un vero “lusso” per la categoria. Rosa dei bruniani sempre più competitiva

di Armando Brianese.

NOLA – Il calciomercato di Serie D non smette mai di sorprendere. Colpi di scena, ribaltoni, mancate sigle e firme all’ultimo secondo.

Politica, Caivano. Il ministro della Coesione per il Sud Mara Carfagna annuncia un “nuovo inizio” per la Terra dei Fuochi

L’incontro nel pomeriggio odierno presso la chiesa di “San Paolo Apostolo” del Parco Verde. Una passerella politica-elettorale alla quale, di certo, non seguiranno fatti degni di considerazione

di Armando Brianese.

CAIVANO – Ripartire dai territori.

Politica, Afragola. Dal PNRR la “spinta” alla ripresa. Priorità alla Scuola: 8 mln di euro per 5 progetti

Si tratta di interventi di riqualificazione e ristrutturazione. Le infrastrutture scolastiche, sulla scorta della situazione regionale, sono molto deficitarie e necessitavano di una “boccata d’ossigeno”

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Fondi per “ripartire”.

Frattamaggiore, stop al “tradizionale” struscio della vigilia e di Capodanno: a deciderlo è una nuova ordinanza del governatore Vincenzo De Luca che fa “infuriare” i commercianti

Si tratta del secondo anno consecutivo d’interdizione di un evento, da sempre, “attesissimo” in paese. Proprio quando si prospettava una “ripresa” dei consumi ed una “boccata di ossigeno” per i commercianti, arriva l’ennesima delusione nel segno delle misure anti Coronavirus (COVID-19)

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Il Natale è sì una festa religiosa – questo è indubbio – ma ha, da sempre, degli importanti risvolti “commerciali”.

Nola calcio, avvicendamento societario: si apre un nuovo corso sotto la guida del neo presidente Luigi Nappi

In luogo dei dimissionari presidente allenatore Alfonso De Lucia e D.G. Felice Siciliano subentra il trio formato da: Luigi Nappi patron con la rilevazione di tutte le quote societarie, Gianni Fabozzo D.G. ed Antonio De Stefano nelle vesti di tecnico. I tifosi sperano in un rilancio delle ambizioni del club ed in una squadra sempre più competitiva

di Armando Brianese.

NOLA – Il calcio – com’è noto, nel bene e nel male – è fatto di “cicli”.

Acerra, colpo di scena! Il TAR Campania respinge il ricorso: autorizzate la rimozione delle ecoballe e la bonifica dei siti di stoccaggio

Il verdetto penalizza le aziende escluse dall’appalto dell’hinterland napoletano e di Fragneto Monforte. L’operazione vale quasi 20 milioni di euro ed è finanziata dalla Regione Campania. Una “boccata di ossigeno” per i cittadini dell’area a nord di Napoli “vessati” da decenni di malgoverno ed angherie di ogni tipo

di Armando Brianese.

ACERRA – Un “nuovo inizio”.

Nola calcio, sconfitta di misura in terra lucana: il Rotonda si impone per 1-0 e caccia nei guai i giglianti

Ai padroni di casa basta un gol del capocannoniere del Girone D il brasiliano Michel Ferreira Da Luz. Nel primo tempo, miracoloso salvataggio sulla linea di Leone su tap-in di Figliolia

di Armando Brianese.

ROTONDA – Entrare nella “tana dei leoni” non è mai semplice. Ancora di più se l’avversario si chiama Rotonda ed “annaspa” in zona retrocessione.

Nola calcio, seconda sconfitta consecutiva: i bruniani cedono “di misura” alla neo capolista Bitonto per 1-2 allo “Sporting Club”

L'”arrembaggio” finale non è bastato ai giglianti per completare una rimonta avviata dal tap in di Antonio D’Angelo al 66′ su errore dal dischetto di Fabio Padulano. Mercoledì 20 ottobre nell'”infuocato” derby in trasferta con la Mariglianese il Nola non può più sbagliare

di Armando Brianese.

NOLA – Quando una compagine “dà tutto in campo” – ma ciò non basta per “centrare” un risultato positivo – non c’è da recriminare, né da parte dei tifosi, né da società ed addetti ai lavori.

Afragola, il prefetto di Napoli Marco Valentini “in prima linea” alla cerimonia di recupero dell’immobile confiscato Masseria Ferraioli

Il bene fu sottratto alla camorra e per esso è in programma un riutilizzo per finalità sociali. La posa della prima pietra avverrà mercoledì 22 settembre alle ore 10:00

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Il riscatto sociale riparte, inevitabilmente, dai territori.