Arte, “approdano” in TV le opere del compianto maestro beneventano Antonio Del Donno: cresce l'”attesa” del pubblico

L’appuntamento è fissato per venerdì 5 maggio, alle ore 21:00 su: “ArteOraTV”, canale 123 del digitale terrestre. Sono numerosi gli appassionati che si stanno avvicinando ai dipinti e sculture dell’artista

di Armando Brianese.

BENEVENTO – Dare una maggiore “visibilità” al proprio prodotto è una delle priorità, se non quella preponderante, del marketing, al fine di valorizzarlo e, pertanto, di renderlo maggiormente appetibile sul mercato.

Arte, il compianto maestro beneventano Antonio Del Donno trova sempre maggiore spazio sui media analogici e digitali

La rete televisiva privata “ARTEORATV” ha avviato un viaggio alla scoperta della scultura e della pittura del noto artista. Sempre più cultori o semplici curiosi si avvicinano all’opera del sapiente artista

di Armando Brianese.

BENEVENTO – Riuscire a “carpire” i dettagli di una carriera florida, ma non ancora del tutto disvelata non è compito semplice.

Arte, il connubio con la Chiesa nel segno di Antonio Del Donno: con “I Vangeli” continuano le acquisizioni da parte delle istituzioni religiose

Le opere del maestro beneventano sono apprezzate in tutto il panorama ecclesiastico campano, e non solo e stanno ricevendo degli importanti attestati di stima a cui fanno seguito diversi inserimenti delle medesime nei patrimoni privati ecclesiastici

di Armando Brianese.

BENEVENTO – Ci sono riconoscimenti che non hanno prezzo. Gesti che rendono onore e merito ad un’intera carriera artistica.

Attualità, Giugliano. No alla violenza contro le donne. Il 25 novembre aperitivo di beneficenza: in prima linea l’associazione “INROSA”

Associazioni giuglianesi in “fermento” in vista dell’importante ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Ripartire da una società più “equa” e contro ogni forma di discriminazione di genere.

Attualità. Storia del 25 Novembre. Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: quando la tutela è una “priorità”, ancorché una necessità

Troppi sono ancora i casi di femminicidio registrati in Italia, e ciò “stride” con il contesto Paese, lasciando una strada in salita verso lo sviluppo in materia di diritti umani. Protezione e serenità nel contesto domestico e/o amoroso sono imprescindibili per una relazione familiare e di coppia scevra da condizionamenti, soprusi e prevaricazioni

di Armando Brianese.

NAPOLI – La violenza contro le donne è, oggi più che mai, un tema di grande attualità.

Attualità, Gay Help Line 2022: la nuova campagna che va incontro alle esigenze della comunità LGBT+

Un numero verde pensato per andare incontro alle specifiche esigenze delle persone LGBT+, offrendo la possibilità di essere seguiti in casi di criticità

di Armando Brianese.

NAPOLI – Lavorare sulla propria identità e consapevolezza, nel caso della comunità LGBT+, non è semplice considerati i tanti fattori avversi che attraversano l’Italia contemporanea.

Nola, Giochi della Chimica 2021: Emanuela Russo dell’ITCSG “Masullo-Theti” sul “tetto” della Campania!

La talentuosa studentessa camposanese, con una performance sbalorditiva, ha “sbaragliato” una concorrenza di 446 candidati con una “netta” affermazione. Un risultato prestigioso che dà lustro alla scuola, con i docenti che le rendono omaggio per i meriti conseguiti. Qualificazione “in tasca” per la Finale Nazionale in autunno da disputarsi in Roma

di Armando Brianese.

NOLA – Ci sono momenti della vita dove, seppur tra le immancabili difficoltà, le personalità più spiccate riescono a tirare fuori il “carattere” ed a mettere a segno lo “sprint” decisivo.

Frattamaggiore piange un suo figlio notoriamente forgiatosi nel commercio: Angelo Foschini, fondatore della storica libreria

La scomparsa all’età di 75 anni. La cittadinanza si stringe intorno al dolore della famiglia

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Quando con il lavoro ed il sudore delle proprie mani si costruisce un percorso fatto di: soddisfazioni, gioie, successi e riconoscimenti, non resta altro che alzare le mani ed apprezzare le altrui qualità. È questo, in poche parole, il percorso di Angelo Foschini – storico libraio di Frattamaggiore – spentosi oggi, a due giorni dal compimento del 76esimo anno di età.