Abusivismo, S. Antimo. Vendeva auto “sequestrate” ed incidentate: “denunciato” dai carabinieri un 35enne pregiudicato casandrinese

L’operazione è avvenuta oggi. La vendita avveniva in uno spazioso piazzale collocato in via Grecia a S. Antimo. Le accuse mosse a carico dell’arrestato sono di ricettazione, detenzione abusiva di munizioni e abbandono di rifiuti

di Armando Brianese.

SANT’ANTIMO – I malintenzionati s'”industriano” come possono aggrappandosi ad ogni sorta di espediente.

Napoli e provincia, GdF intensifica i controlli. Operazione “Carnevale sicuro”: sequestrati oltre 1 milione di articoli “taroccati”

25 le persone denunciate per ricettazione e commercio di prodotti falsi, entrati nel “registro nero” della Camera di Commercio per violazioni di natura amministrativa

di Armando Brianese.

CAIVANO – Le festività, si sa, che hanno un diverso “appeal” e portano – pertanto, sul piano commerciale – a maggiori introiti.

Casalnuovo, “panico” in viale dei Pini. Litigio “sfociato” in una sparatoria: fermato dalla polizia un 21enne acerrano

L’operazione è stata condotta dagli agenti del commissariato di Acerra. I genitori del presunto responsabile hanno confermato la ricostruzione dei militari. È gravemente indiziato di porto e detenzione di arma clandestina e ricettazione. Per l’indagato, convalidata l’ordinanza di custodia cautelare in carcere

di Armando Brianese.

CASALNUOVO DI NAPOLI – Quando si è in strada, si sa, talvolta basta un nonnulla per scatenare un “putiferio”.

Nola, controlli a tappeto: la polizia sequestra delle autovetture rubate ad una società di soccorso stradale

I veicoli non a norma erano nella disponibilità del gestore della ditta, con sede legale a San Giuseppe Vesuviano. La polstrada lo ha denunciato per ricettazione e per uso di atto falso

di Armando Brianese.

NOLA – Nei mille rivoli dell’illegalità, si “annidano” sempre nuovi stratagemmi per sfuggire ai controlli.

Camorra, circolava in auto con la sua famiglia: stanato a Morlupo il 44enne latitante afragolese Giovanni Forte

Evaso dai domiciliari lo scorso novembre, aveva acquisito questo status, su pronunciamento da parte del tribunale di Napoli Nord, il 14 dicembre. Il malfattore era detenuto nel regime dei domiciliari per maltrattamenti in famiglia, estorsione, detenzione illecita di armi comuni da sparo e ricettazione in una residenza di Gaeta (LT)

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – La legge non dimentica.

Frattamaggiore, maxi operazione della Guardia di Finanza: sequestrati circa 80mila articoli contraffatti

Proliferano gli avamposti dell’illegalità. Denunciate 12 persone e sigilli a 2 opifici tra il capoluogo campano ed i comuni della provincia. Il bilancio è molto “consistente”

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Le strategie del crimine, è noto, sono “infinite”.

Cardito, Stash dei “The Kolors” indagato per ricettazione: sospetti per due Ferrari ed una Maserati

Il cantante di origini carditesi è finito nell'”occhio del ciclone” per alcuni “movimenti” sospetti in relazione al noleggio di tre auto sportive super lusso

di Armando Brianese.

CARDITO – Il mondo della musica e dello spettacolo, è noto, non è soltanto “sorrisi, fasti e balocchi”.

Afragola, dopo la convalida liberi i due autori del furto d’auto

ladro forza serratura bannerI due avevano rubato un’autovettura quattro giorni fa

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Il G.I.P. del tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha convalidato l’arresto del diciottenne Benedetto Pierno, residente a San Felice a Cancello per concorso in ricettazione in flagranza di reato, e per lo stesso motivo il trentottenne Domenico Pascarella, concittadino del proprio complice. Così come riportato dal sito “Edizionecaserta”, per Pascarella scatta l’obbligo di firma, mentre Pierno è in stato di libertà.

Afragola, banda di minorenni fermata: tre rapine in un’ora e mezza a Frattamaggiore

Carabinieri fiancata macchinaGli adolescenti sono di Afragola e Caivano

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Vittime giovani. Erano questi gli obiettivi di una banda di minorenni, residenti ad Afragola e Caivano – formata da due maggiorenni e due minorenni, i quali hanno messo a segno tre rapine in un’ora e mezza. Il 7 gennaio, neppure il tempo di ricostruire l’accaduto, che i giovanissimi hanno perpetrato tre rapine nel territorio di Frattamaggiore. I malcapitati sono stati minacciati con una pistola e sono stati sottratti loro i telefoni cellulari.