Attualità, Caivano. Occupazioni “abusive” al Parco Verde. “Sgomberate” 419 persone durante il blitz della GdF: è allarme “sociale”!

L'”imponente” operazione è scattata, stamane, in esecuzioni di tre decreti di sequestro preventivo di complessive 254 unità abitative del medesimo complessivo residenziale popolare. Famiglie in “affanno”, malumori e proteste per il disagio sociale ed economico cagionato

di Armando Brianese.

CAIVANO – La casa è un bene primario per qualsiasi persona, a prescindere dal proprio status e classe sociale.

Attualità, Caivano. “È impensabile cacciare 400 persone”. Don Maurizio Patriciello in forte “apprensione” per gli sgomberi del Parco Verde

In esecuzione di tre decreti di occupazione abusiva emessi dalla procura della Repubblica presso il tribunale di Napoli Nord di Aversa, entro 30 giorni ben 419 persone dovranno lasciare 254 unità abitative collocate nel medesimo agglomerato abitativo popolare. Profondo “allarmismo” tra i residenti i quali dissentono dal provvedimento

di Armando Brianese.

CAIVANO – La casa è un bene “rifugio”, ma non per questo è assicurata a tutti.

Notte di “paura” a Casoria! Colpi di pistola “esplosi” in strada: residenti si “barricano” nelle proprie abitazioni

Il “deprecabile” episodio si è verificato in via Ettore Majorana laddove, su segnalazione, sono sopraggiunti i carabinieri della locale Sezione radiomobile. Sul posto, rinvenuto un bossolo cal. 7,5 mm. Fortunatamente non si registrato danni a persone o cose

di Armando Brianese.

CASORIA – Nel cuore della notte può accadere qualsiasi cosa, soprattutto se si vie in zone – dal punto di vista sociale e criminale – alquanto “turbolente”.

Camorra, Caivano. “Scoperti” con droga e 13mila euro in contanti: in “manette” un 39enne ed un 27enne napoletani

Il primo ha precedenti penali, il secondo è incensurato. L’operazione è stata eseguita, in mattinata, dai Falchi della squadra mobile della polizia all’interno del Parco Verde

di Armando Brianese.

CAIVANO – Le attività criminali non conoscono sosta e, talvolta, coinvolgono anche persone insospettabili le quali possono entrare a far parte di giri illeciti.

Attualità, Mondragone. “Contrasto” alla droga sul litorale Domitio: “sequestrate” dai carabinieri 150 dosi di marijuana ed hashish

I controlli, eseguiti nel tardo pomeriggio di oggi, hanno interessato prevalentemente i cosiddetti “palazzi azzurri, collocati in via Palermo. L’operazione è stata eseguita dai militari del locale Reparto Territoriale

di Armando Brianese.

MONDRAGONE – Il fenomeno del consumo e dello spaccio di sostanze stupefacenti, purtroppo, è una piaga sociale di non semplice soluzione, che travalica la localizzazione regionale ma, al contempo, trova in Campania maggiore terreno terreno fertile data la povertà diffusa e la complessità sociale.

Camorra, Melito. Riciclaggio, la GdF “sequestra” 103 appartamenti: operazione da 40 milioni di euro ai danni del noto imprenditore locale Carmine Chianese

L’impresario, difeso dal legale Mario Griffo, è destinatario della misura di prevenzione patrimoniale ed è inoltre attualmente imputato per una grave vicenda di lottizzazione abusiva e di truffa aggravata in danno del Comune di Melito nella cosiddetta speculazione del “Parco Primavera”

di Armando Brianese.

MELITO DI NAPOLI – Quando si acquisisce un patrimonio immobiliare di “inestimabile” valore, è lecito porsi il dubbio se sia tutto frutto di onesto lavoro o meno.

Abusivismo, Caivano. Finito nel “mirino” della Procura. “Abbattimenti” nel “Parco Verde”: giù le case irregolari

“Demoliti” due appartamenti dichiarati abusivi con sentenza definitiva, emessa dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord. Il procuratore Maria Antonietta Troncone: “L’abusivismo non è conveniente”

di Armando Brianese.

CAIVANO – Infrangere la legge per potersi dare una residenza potrebbe sembrare un modo per assicurarsi un diritto per chi non può, ma nel substrato “nasconde” mille espedienti – tra cui sicuramente legami con la camorra – che non promettono nulla di buono.

Criminalità. Da Caivano, Cardito e limitrofi “in trasferta” nelle Marche per “svaligiare” appartamenti. 4 albanesi arrestati dai carabinieri: 2 erano pregiudicati

L’operazione è stata effettuata dagli uomini dell’Arma, coadiuvati dalla Polstrada di Frosinone. Gli arrestati sono 4 giovani albanesi, un 30enne ed un 31enne con precedenti penali, residenti rispettivamente a Cardito ed a Caivano ed un 27enne ed un 20enne entrambi residenti in provincia di Napoli

di Armando Brianese.

CAIVANO – Le possibilità di guadagno – e quelle di operare – offerte dalla criminalità sono infinite e nuovi “stratagemmi” ed invenzioni si susseguono a ritmo infernale.

Attualità, Caivano. Il Comune “pulisce” solo parte delle strade, “dimenticandosi” dei restanti propri concittadini: la “delusione” dei residenti

La denuncia social è “scattata”, immancabile, ad opera dell’ormai celebre parroco della chiesa di “San Paolo Apostolo” del Parco Verde Don Maurizio Patriciello. I cittadini sono “inviperiti”!

di Armando Brianese.

CAIVANO – Mettere a punto – e renderla di conseguenza efficace ed efficiente – la macchina amministrativa di un Comune non è cosa da tutti.

Giugliano, abusivismo edilizio: la polizia municipale sequestra 24 mini appartamenti in via Colonne

Ad annunciarlo, via social, è il sindaco Nicola Pirozzi. Gli immobili superano un valore complessivo di 500.000 euro ed hanno una quadratura media tra i 25/35 metri quadri e si trovano a due passi dal centro città

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Uno degli atavici problemi dell’edilizia campana, non lo scopriamo di certo oggi, è l’abusivismo.