Frattamaggiore, dipendente comunale “scippata” nel centro storico da due malintenzionati in moto: perde sangue dalla testa

La donna è rimasta “paralizzata” dallo spavento. Soccorsa, si è dovuta avvalere delle cure del personale sanitario ed è attualmente ricoverata presso l’ospedale “Antonio Cardarelli” di Napoli, laddove è in corso un’operazione di intervento chirurgico alla testa per ridurre l’ematoma riportato per il contatto con il suolo. Sul caso, indagano le Forze dell’ordine locali

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – In tempi di pandemia da Coronavirus (COVID-19) e di “acuite” ristrettezze economiche, non ci vuole un genio per affermare che il rischio criminalità sia direttamente proporzionale al grado di povertà.

Napoli, il reddito di cittadinanza “ingolfa” il lavoro stagionale: dipendenti disincentivati dal guadagno facile

Le lamentele dei datori di lavoro per la carenza di personale spaziano dagli stabilimenti balneari, alle strutture ricettive, i ristoranti e le pizzerie

di Armando Brianese.

NAPOLI – Un effetto “boomerang” dovuto a politiche di sostegno inadeguate.

Afragola, adolescenza “stupefacente”: arrestato pusher di soli 15 anni

Il malintenzionato si era specializzato nello spaccio di cocaina e marijuana

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – La spirale della microcriminalità recluta la propria manovalanza senza badare all’età, spesso avvolgendo le vite di giovani che – anziché andare a scuola e svolgere delle attività consone – si danno all’illecito in un meccanismo dove, più tempo passa, e più è difficile uscirne.

Casoria, la rabbia del primo cittadino Raffaele Bene dopo l’attentato a “Galleria Marconi”: “La malavita è vigliacca”

Il sindaco non va tanto per il sottile dopo l’esecuzione di un atto che ha messo a repentaglio la vita dei suoi concittadini

di Armando Brianese.

CASORIA – Ciò che è accaduto presso la “Galleria Marconi” a Casoria è un atto di estrema violenza e gravità e non va sottovalutato, anche per le ripercussioni e gli strascichi che – inevitabilmente – lascerà ai danni di: commercianti, cittadini e della vita pubblica cittadina.
In prima fila – nella lotta contro questa barbarie sociale ed atto da condannare sotto ogni punto di vista – è il sindaco di Casoria, Raffaele Bene che è intervenuto pubblicamente ed ha dichiarato:
“L’esplosione che stanotte ha devastato la “Galleria Marconi”, nel pieno centro di Casoria, è la conferma della vigliaccheria della malavita che continua a vessare commercianti e tenta di impaurire i cittadini”.

Casoria, l’ombra del racket dietro l’esplosione di un ordigno all’esterno della centralissima Galleria Marconi

La deflagrazione ha svegliato di soprassalto i residenti di via Principe di Piemonte, presi dal panico

di Armando Brianese.

CASORIA – Quando non c’è rispetto per luoghi e persone, può verificarsi l’irreparabile. Gesti ed azioni brutali, inconsulti ed inauditi che segnano l’inconscio di chi assiste impotente e che tracciano un solco indelebile nell’opinione pubblica e nell’immaginario collettivo.
È quanto accaduto – ieri notte – a Casoria, dove centinaia di abitanti sono stati bruscamente svegliati dall’esplosione di una bomba carta all’esterno della Galleria Marconi – punto di riferimento dell’economia locale – devastando tutte le saracinesche e le vetrine dei relativi negozi, e riversando decine e decine di chili di detriti, materiali di risulta e vetri sul marciapiede antistante.