Emergenza criminalità! “Rapinati” 3 pub nel fine settimana tra Afragola, Pomigliano e Casalnuovo: carabinieri sulle “tracce” della banda

In aumento furti e rapine. I tre efferati episodi potrebbero essere legati tra di essi e la Benemerita sta dando la “caccia” alla banda che sta seminando il panico in giro per la provincia nord di Napoli

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Il fenomeno della criminalità comune, aggiunto a quello atavico della camorra, contribuisce a rendere il territorio di Napoli e provincia un contesto molto “complesso” in cui il grado di vivibilità è proporzionato a numerosi fattori.

Napoli, “sedava” la compagna per sottrarle 150mila euro: i carabinieri “arrestano” un 56enne di Mergellina

Per il manigoldo “scatta” l’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal tribunale di Napoli su richiesta della Procura del posto. Il malintenzionato ha perpetrato i reati tra il novembre dello scorso anno e l’aprile del 2023

di Armando Brianese.

NAPOLI – Non sempre i rapporti in una coppia sono sinonimo di benessere.

Terrorismo e camorra ad Afragola. Imprenditore “prende in mano” il coraggio e denuncia due tentativi di estorsione. Esplode bomba davanti alla sua residenza. Disperato: “Lo stato mi abbandona”

L’episodio all’angolo tra via Principe di Piemonte e via Pio La Torre. “Lunghi” minuti di panico per: moglie; figli; vicinato e passanti. Brividi di disperazione per la consorte la quale è in dolce attesa. Città “ostaggio” del malaffare

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Le “voci fuori dal coro” creano dei grattacapi, e non pochi.

Cimitile, la rinascita dell’uomo riparte dalle Basiliche e dalla contaminazione tra arti: successo per la presentazione del testo di Carla Napolitano

Una platea invidiabile ha “accompagnato” l’aperilibro in basilica. Il volume si intitola: “Tutto sotto controllo… o quasi!”

di Armando Brianese.

CIMITILE – Non si poteva ripartire diversamente, se non dalle Basiliche Paleocristiane.

Nola, nel cuore del sacro e della devozione: al via la rassegna letteraria “Ascoltiamo Paolino”

Appuntamento oggi alle 17:30 presso la Basilica Cattedrale di Nola, fulcro di religiosità, cultura, appartenenza e tradizione. Verrà presentato un testo sulla vita del Santo Patrono della città

di Armando Brianese.

NOLA – Un “viaggio” tra la sacralità ed i sentimenti.

Sgomento a Vibonati, muore vigile urbano a poche ore da somministrazione vaccino Pfizer

La vittima è Michele Quintiero. La dose gli era stata iniettata presso l’ospedale di Sapri. Il direttore sanitario Calabrese: “Nesso di causa non dimostrabile”

di Armando Brianese.

VIBONATI – Un risveglio amaro per Vibonati, piccolo comune in provincia di Salerno. Choc, incredulità e sconcerto: questi i sentimenti che hanno attraversato il cuore e la mente dei concittadini di Michele Quintiero, il sessantaduenne vigile urbano scomparso ieri sera a distanza di poche ore dalla somministrazione presso l’ospedale di Sapri – di un dose del vaccino Pfizer anti COVID-19. La procura di Lagonegro ha disposto il sequestro della salma. L’uomo aveva accusato un malore intorno alle 20:30 di ieri.

La nuova vita di Salvatore Parolisi: frequenta una donna e da detenuto studia Giurisprudenza

L’uomo sembra aver trovato un nuovo slancio dopo aver messo fine alla vita di Melania Rea

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Non si è fatto attendere un nuovo inizio per Salvatore Parolisi. Una nuova vita dopo l’efferato delitto di sua moglie Melania Rea con trentacinque coltellate. L’ex militare di Frattamaggiore – condannato a 20 anni di detenzione per il femminicidio commesso – oggi ha già scontato metà della pena ed avrebbe intrapreso una nuova relazione con una donna da circa tre anni.
Colui che sembrerebbe distinguersi come un detenuto modello, oggi lavora da centralinista nel carcere di Bollate, dove egli è ristretto. Intanto, egli ha
maturato il diritto di lasciare il carcere per motivi di lavoro o di studio.

Scopre amico con la sua ex: bagno di sangue a colpi di mazza da baseball

Coppia in autoIl passante indesiderato ha provocato un incidente prima di passare “alle mani”

di Armando Brianese.

CAPACCIO PAESTUM – Non ci ha più visto dalla rabbia. È quanto accaduto a Capaccio Paestum, dove un uomo ha aggredito una coppia avendo constatato che la sua ex fosse insieme ad un suo amico. Avendo scambiato un amore libero per una tresca, l’uomo accecato da sentimenti di vendetta si è avventato sulla coppia. Pertanto è conseguito un folle inseguimento in località Licinella, provocando un incidente di proposito. Il malintenzionato è quindi passato ai “fatti”: è sceso dall’auto e si è accostato all’altra.

San Felice a Cancello, dalla chat di Facebook con un uomo all’abbandono di tetto coniugale e figli

Donna Facebook chatRisvolto per nulla edificante di una moglie e madre di famiglia

di Armando Brianese.

SAN FELICE A CANCELLO – Una parabola sconvolgente quella di una mamma e moglie di San Felice a Cancello, che deve rispondere dell’accusa di abbandono del tetto coniugale e figli. Tutto è partito da Facebook e – secondo le ricostruzioni – i fatti risalgono al 2015. Un giorno, la donna – con la scusa di accompagnare un parente a fare una visita alla clinica “San Michele” – ha fatto perdere completamente le sue tracce.