Lavoro, stamane presidio in Regione Campania degli operai DEMA di Somma Vesuviana e Paolisi: “a rischio” 500 posti

I manifestanti invocano i propri diritti negati per motivi tutt’altro che ragionevoli e contrari al buon senso. Centinaia di nuclei familiari rischiano il “collasso finanziario” e l’azienda è proiettata verso una delocalizzazione, fuori regione, in altri siti produttivi

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il diritto al lavoro non è dato. Purtroppo, va conquistato mediante merito, impegno e dedizione.

Afragola, “vibrante” protesta dei dipendenti ex Ipercoop. A rischio 140 posti di lavoro: “tensione sociale” alle stelle!

Il 31 gennaio 2023 scadono gli ammortizzatori sociali e la trattativa in corso non è andata buon termine. Tra le mille difficoltà quotidiane, i dipendenti fanno fatica ad intravedere un futuro

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Il lavoro è un diritto primario e dovrebbe essere garantito a tutti.

Attualità, camorristi “percettori” del reddito di cittadinanza. “Maxi retata” dei carabinieri tra Torre Annunziata, Castellammare e paesi vesuviani: “ingenti” i sequestri

I militari sono impegnati nell’operazione dalle prime luci dell’alba. È “caccia” alle persone beneficiarie della misura di sostegno al reddito e collegate ai clan camorristici

di Armando Brianese.

TORRE ANNUNZIATA – Starsene “comodi” sul divano di casa e beneficiare di un sussidio che sarebbe potuto servire ad altri, in maniera acclarata più bisognosi.

Attualità, Melito. “Disagi” quotidiani e povertà. “Non mangio da 3 giorni”: i carabinieri soccorrono 63enne vedova locale con pasta e pandoro

La donna aveva chiamato il 112 chiedendo aiuto per la fame sofferta. I militari sono intervenuti presso l’abitazione della donna “armati” di pazienza e di gentilezza

di Armando Brianese.

MELITO DI NAPOLI – La difficile congiuntura economica, fatta di un’impietosa inflazione – unitamente al COVID-19 ed alla guerra russo-ucraina – negli ultimi tempi, hanno fatto precipitare repentinamente il tenore di vita tanto di molte famiglie, quanto di persone sole.

Curiosità, Napoli. Giovani e lavoro. La 24enne laureata locale Federica Castiglia “festeggia” per il posto fisso come netturbina: “Ora potrò comprarmi una macchina”

Raggiunto il “traguardo” di una vita, ovvero un reddito continuativo, la giovane napoletana può adesso scrutare l’orizzonte con ottimismo e fiducia

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il cosiddetto “posto fisso”, è concezione comune, sembra essere diventato una chimera.

Grumo Nevano, “ci risiamo”! Scoperta azienda “clandestina” con operai a nero percettori del reddito di cittadinanza

L’operazione è stata condotta dai carabinieri della compagnia di Caivano. 5 operai su 5 lavoravano a nero e 3 di essi percepivano il reddito di cittadinanza. Sanzioni per il titolare per un totale di 40mila euro

di Armando Brianese.

GRUMO NEVANO – I sussidi al reddito non sempre vengono interpretati come dovrebbero, soprattutto al Sud.

Nola, stop all’ozio ed alla passività! Il Comune “assorbe” 21 percettori del reddito di cittadinanza: saranno al servizio della comunità

L’amministrazione comunale a guida Gaetano Minieri sfrutta il sussidio al reddito ed all’ingresso nel mondo del lavoro come “ponte” per l’attivazione di progetti di pubblica utilità

di Armando Brianese.

NOLA – Percepire un compenso senza svolgere alcuna attività lavorativa non dovrebbe “gratificare” nessuno.

Pozzuoli, l’ASL Napoli 2 Nord fa “piazza pulita”: sospesi 23 dipendenti in quanto dichiaratisi: “No Vax”

La direzione sanitaria ha assunto una decisione “drastica”. Fin quando non si sottoporranno al vaccino, i “negazionisti” non riceveranno nemmeno lo stipendio. “Indignati” i destinatari della restrizione

di Armando Brianese.

POZZUOLI – Le scelte estreme, è risaputo, generano sempre dei malcontenti ed innescano delle polemiche.