L’editoriale “Libero”. Tu chiamalo se vuoi “Fantagiornalismo”: la pochezza della carta stampata nello Stivale post moderno e la “minaccia” dell’imminente web 3.0

Fake news, indiscrezioni non confermate, fonti improbabili, notizie veicolate dai social “mortificano” una professione fondamentale, ma alla quale in Italia non viene concesso il giusto valore. Un’analisi sociologica

di Armando Brianese.

NAPOLI – L’universo dell’informazione è un qualcosa di dinamico e in costante movimento.

L’editoriale “Libero”: Il giornalismo, in Italia, “tarpa” le ali ai giornalisti!

Favoritismi, demeritocrazia, scelleratezze, faccendieri, commistione tra professione e politica. Il diario delle mie verità “scomode”. Il pensiero di un giornalista “senza tessera di partito”

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il mondo della cultura ed, in particolare del giornalismo – è noto – non sono tra quelli che trovano maggiore spazio e slancio nell’ambito dell’agenda politica e del panorama mediatico a tutti i livelli.

San Giorgio a Cremano, scontro omofobo addebitato agli atteggiamenti del sindaco Giorgio Zinno via social per gli auguri al suo compagno: “impazza” la polemica!

L’episodio ha scatenato un “polverone mediatico” con migliaia di commenti per quanto concerne la difesa dei diritti degli omosessuali

di Armando Brianese.

SAN GIORGIO A CREMANO – Le diversità di vedute portano – è noto – alla generazione di conflitti.

Sorrento, tragedia del mare: muore annegato il giornalista Agostino Navarro

Agostino Navarro in pubblicoSalva la fidanzata. Il giovane svolgeva la professione di avvocato a Roma

di Armando Brianese.

SORRENTO – Il mare e la natura a volte sono crudeli e non lasciano scampo a chi incorre nel loro incedere. È quanto accaduto oggi a Sorrento, dov’è venuto a mancare improvvisamente il giornalista Agostino Navarro, di anni 31. Il giovane era a mare insieme alla fidanzata ed è morto annegato, risucchiato dalle onde di un mare increspato in una giornata molto ventilata. Navarro è rimasta vittima di un destino avverso che non gli ha lasciato scampo e l’ha sottratto agli affetti nel fiore dell’età.