Attualità, Nola. Premio “Donna lo devi a te”. La rassegna giunge alla sua quarta edizione: si attende un grande “riscontro” di pubblico

La mobilitazione per il rispetto dei diritti delle donne parte dall’io. Il Premio: “Donna, lo devi a te” è un invito a lodare la donna, simbolo di autentica bellezza che merita di essere amata per il suo aspetto fisico, le sue sfaccettature caratteriali e tutto ciò che la rende una meravigliosa creatura

di Armando Brianese.

NOLA – Ripartire da un universo femminile consapevole e prospero che tenda nella direzione dei diritti.

Arte, importante riconoscimento: un “Vangelo” del compianto maestro beneventano Antonio Del Donno “esposto” ad “ArtePadova”

La rassegna è giunta alla sua 33a edizione e costituisce un’importante fiera di arte moderna e contemporanea

di Armando Brianese.

PADOVA – Nell’ambito del contesto artistico esporre le proprie opere in importanti punti di riferimento, come mostre ed esposizioni, assume – certamente – un “accezione” di maggiore calibro, dando lustro all’autore e restituendo al pubblico dei valori carichi di significati simbolici e non solo.

Arte, a Cassino una mostra “dedicata” al maestro beneventano Antonio Del Donno: una “retrospettiva” delle sue opere

La rassegna prende il nome di “Genesi” e prenderà il via sabato 30 settembre, alle ore 18:30 presso la galleria: “Gruppo Avanguardie Artistiche” di Cassino. La chiusura è prevista per il giorno 21 ottobre. Si prevede un buon riscontro di pubblico e, di sicuro, l’attenzione calamitata all’evento di critici ed appassionati

di Armando Brianese.

CASSINO – Riuscire a “stimolare” la passione e l’attenzione del pubblico non è compito semplice per nessun artista.

“Maggio della Cultura” a Gragnano. Un'”immersione” nell’arte di 3 giorni: “viaggio” nell’Antico Borgo di Castello

L’evento: “Borgo in Arte” sta muovendo un’organizzazione molto scrupolosa ed ingente. Saranno presenti 50 artisti, 200 opere, 100 musicisti e 12 associazioni

di Armando Brianese.

GRAGNANO – Concentrarsi sull’arte e la cultura può, senza dubbio, costituire un attrattore di primissimo piano – soprattutto per i giovani – e, non ultimo, un “volano” di sviluppo per nuove idee e proposte da trasformare in concretezza.

Arte, “La Forma della Verità”: esposte a Roma le opere del maestro beneventano Antonio Del Donno dal 1958 al 2010

Il “taglio del nastro” della rassegna artistica è fissato per mercoledì 19 aprile, alle ore 18:00, presso gli spazi della galleria d’arte: “Plus Arte Pulse” di Roma, collocata in viale Mazzini, 1. Intanto, crescono l’attesa e le aspettative di appassionati ed esperti

di Armando Brianese.

ROMA – Per conoscere “a fondo” un artista, sarebbe necessario avere un quadro completo delle sue opere.

Cultura, Caserta. Reggia di Carditello. In programma concerti di primavera ed aperture serali: in forte “crescita” le aspettative del pubblico

Kermesse musicale in programma dal 14 al 28 aprile con visite accompagnate e degustazioni. Sono attesi i “grandi numeri” come accessi di visitatori e turisti

di Armando Brianese.

SAN TAMMARO – La cultura permette di “avvicinare” la popolazione, “trasversalmente” ad età e classi sociali, migliorare la società e rappresenta, inoltre, un forte volano di sviluppo.

Attualità, Grumo Nevano. Appuntamento in biblioteca per manifestare contro la violenza sulle donne: mostra fotografica permanente dal 2 al 9 marzo

Giovedì 2 marzo, alle ore 09:30, verrà inaugurata la mostra fotografica di Rocco Antonio Valente denominata: “Donna a testa scalza”. L’iniziativa rientra nella rassegna, giunta alla sua decima edizione, “Profumo di donna, donne per le donne”. Grande attesa ed aspettativa tra i residenti e gli attivisti

di Armando Brianese.

GRUMO NEVANO – Continuare a garantire i diritti alla donna – riservandole meritatamente sempre più spazio – richiede una “mobilitazione” continua.

Cultura, San Leucio. Tutto pronto per l’evento che ospiterà Dacia Maraini presso il “Real Sito Belvedere”

Si svolgerà domenica 22 gennaio, alle ore 11:00, presso il “Real Sito Belvedere” di San Leucio. Cresce l’attesa di appassionati e cultori

di Armando Brianese.

SAN LEUCIO – Non c’è modo migliore di ravvivare una comunità se non mediante la promozione della cultura.

Cultura. Gragnano in fibrillazione per l'”attesissima” mostra d’arte presepiale: l’inaugurazione l’11 dicembre

Esposte le opere dei più grandi maestri dell’arte presepiale. La sede prescelta è chiesa del “Corpus Domini” collocata in piazza Aubry. Aspettative altissime da parte di un pubblico di “sapienti” osservatori ed appassionati

di Armando Brianese.

GRAGNANO – La magia del Natale, in Campania, trova la sua massima espressione nel presepe Napoletano.

Aversa, “maestoso” progetto storico-culturale in vista: partono le celebrazioni del millennio normanno

Siglato un protocollo d’intesa tra l’ente comunale aversano e l’associazione “AversaTurismo”. Il sindaco Alfonso Golia pone l’accento sull’importanza storica e strategica della rassegna che partirà nell’anno corrente per concludersi nel 2030 come una lunga “maratona” di eventi culturali

di Armando Brianese.

AVERSA – Non c’è modo migliore di magnificare la tradizione, la storia, la cultura se non mediante un progetto ad hoc che restituisca “lustro” e splendore ad un’intera comunità.