“Sciagura” nel locale ad Ottaviano! L’incidente gli è fatale. “Morto” il noto ristoratore locale Luciano Bifulco: aveva 40 anni

L’episodio è avvenuto, ieri sera, nel famoso locale sito in via Lavinaio ad Ottaviano. Il decesso è sopraggiunto stamane, presso l’ospedale: “Santa Maria della Pietà” di Nola, laddove l’uomo era ricoverato a seguito delle gravi ferite riportate

di Armando Brianese.

OTTAVIANO – Col cosiddetto “rovescio della medaglia”, sovente, la vita offre alti e bassi.

Politica, il 41enne sindaco di Mugnano Luigi Sarnataro “assunto” al Comune di Giugliano. Aveva partecipato al bando pubblico: è “polemica”!

Un caso ordinario nella PA che è diventato, in poche ore, “terreno di scontro” politico. Contestato il principio di opportunità politica al 50enne primo cittadino di Giugliano in Campania Nicola Pirozzi in virtù della comune appartenenza al PD

MUGNANO DI NAPOLI – In politica, spesso, ogni circostanza non pedissequamente lineare, diventa motivo di polemica.

“Escalation” di violenza al carcere di Avellino. Detenuto napoletano “assale” agenti con calci e pugni: il sovrintendente finisce al Pronto Soccorso

A denunciarlo il segretario regionale dell’Osapp, Vincenzo Palmieri. Non si tratta del primo episodio di questo tipo perpetrato presso l’infrastruttura carceraria irpina e, per tali ragioni, la situazione è preoccupante

di Armando Brianese.

AVELLINO – All’interno delle quattro mura di un carcere può accadere qualsiasi tipo d’incombenza.

Calcio, Serie C. “Vandali” in azione nella notte allo stadio “Alberto De Cristofaro” di Giugliano. “Disarmato” il 50enne sindaco Nicola Pirozzi: “Brutto segnale, qui tutto più difficile”

Non sono stati arrecati dei danni all’infrastruttura sportiva di Casacelle. L’azione sembrerebbe premeditata. Tecnici sul posto per approfondire, mediante ulteriori accertamenti, l’eventuale presenza di conseguenze strutturali e/o di agibilità

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Nel calcio, così come nella vita, tutto può succedere.

Afragola, “vibrante” protesta dei dipendenti ex Ipercoop. A rischio 140 posti di lavoro: “tensione sociale” alle stelle!

Il 31 gennaio 2023 scadono gli ammortizzatori sociali e la trattativa in corso non è andata buon termine. Tra le mille difficoltà quotidiane, i dipendenti fanno fatica ad intravedere un futuro

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Il lavoro è un diritto primario e dovrebbe essere garantito a tutti.

Circumvesuviana, “panico” a Porta Nolana! Scatta l”allarme bomba”: stop alla circolazione fino alle 16:00

Una telefonata anonima ha fatto montare l’allerta: è caos! Notevoli i “disagi” per pendolari e viaggiatori, in parte fermi nelle affollate stazioni, o diversamente allontanatisi, in tutta fretta, dal luogo del presunto pericolo

di Armando Brianese.

NAPOLI – Non sempre viaggiare con i mezzi pubblici, rappresenta un’esperienza efficace e “memorabile”.

Cultura, Nola. L'”attesa” è finita: apre il Mondadori point in centro

L’inaugurazione dello store, collocato in piazza Marconi, è prevista per sabato 19 novembre alle ore 17:00. Si avrà modo di beneficiare della partecipazione di Mons. Francesco Marino, vescovo della diocesi di Nola, e del sindaco locale Carlo Bonauro, oltre ad associazioni e semplici lettori, amanti della cultura e curiosi

di Armando Brianese.

NOLA – Ripartire dalla cultura è uno dei “pilastri” e dei capisaldi di una collettività, in vista di una crescita e di uno sviluppo che pervada la società senza distinzioni di classe e di genere.

Napoli, occupazioni abusive a Pizzofalcone. Il 49enne deputato “investito” da una moto Francesco Emilio Borrelli: “Clan vogliono bloccare accesso al palazzo”

17 persone denunciate, alcune sono vicine alla camorra. Giorni fa furono eseguiti a carico dei medesimi dei decreti di sequestro preventivi finalizzati allo sgombero dello stabile

di Armando Brianese.

NAPOLI – Quando su una situazione illegale, non si interviene con l’autorevolezza delle istituzioni – o per lo meno in maniera determinante – i fenomeni illeciti sono destinati a protrarsi nel tempo, anzi a rafforzarsi ulteriormente.

“Clamoroso” a Napoli! Il 49enne deputato Francesco Emilio Borrelli “travolto” da una moto sotto casa: non si esclude la pista dolosa

Indagini in corso da parte della polizia. L’uomo stava posando lo scooter nel proprio garage, quando è sopraggiunto un motociclo che l’ha investito. Ferito, ha avuto una prognosi di 21 giorni

di Armando Brianese.

NAPOLI – Quando ci si batte per degli ideali, non si può andare d’accordo con tutti, ed in alcuni casi finire nel “mirino” della controparte.

Scuola, forti “disagi” per gli studenti di Caivano: larve di mosca “proliferano” nei corridoi, assenza di energia elettrica e i genitori gridano alla “vergogna”!

Condizioni “pietose” registrate nelle infrastrutture scolastiche del territorio. La questione “infiamma” il dibattito politico e vede un lancio di accuse tra maggioranza ed opposizione. Il sindaco Enzo Falco vuole vederci chiaro, ma è il suo intervento è a dir poco tardivo rispetto all’avvicendarsi dei fatti

di Armando Brianese.

CAIVANO – La scuola dovrebbe essere un luogo sicuro, in cui i propri figli possono apprendere in serenità e siano posti nelle migliori condizioni per poterlo fare.