Camorra, Afragola. “Scacco” al clan Moccia: tutti i nomi degli arrestati nella maxi retata

Tra di essi elementi “di spicco” e semplici esecutori. Il sodalizio ne esce indebolito, ma si attendono a breve le sue mosse per una riorganizzazione interna ed un riassetto di ruoli e poteri

di Armando Brianese

AFRAGOLA – Continua a tenere banco la maxi operazione – scattata in data odierna – da parte dei carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale (ROS), i quali hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa il 9 aprile 2022 dal G.I.P. (Giudice per le Indagini Preliminari) di Napoli, nei confronti di 57 indagati contigui, oppure “in orbita”, al clan Moccia di Afragola.

Caivano, corruzione finalizzata a truccare i concorsi nelle Forze armate: ai domiciliari l’agente di polizia locale Gennaro Fatone

Nella maxi inchiesta posta in essere dalla Procura di Napoli sono 17 i soggetti per i quali sono scattate delle misure cautelari

di Armando Brianese.

CAIVANO – C’è un “filo sottile” che separa una persona tra l’essere ligio al dovere oppure fautore dell’illegalità.

Guerra Mazzarella-Alleanza di Secondigliano: in manette il ras del clan Moccia Mauro Franzese

L’elemento di spicco della malavita afragolese, con l’uccisione nel 1998, a Casoria, del boss dei Mazzarella Vincenzo Siervo, ha segnato la rottura tra lo stesso mandamento napoletano e l’Allenza di Secondigliano che intratteneva dei buoni rapporti proprio con i Moccia

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Gli equilibri criminali sono molto “labili” ed un singolo episodio può caratterizzata un cambio di direzione nei rapporti tra clan.

L’editoriale “Libero”: Il giornalismo, in Italia, “tarpa” le ali ai giornalisti!

Favoritismi, demeritocrazia, scelleratezze, faccendieri, commistione tra professione e politica. Il diario delle mie verità “scomode”. Il pensiero di un giornalista “senza tessera di partito”

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il mondo della cultura ed, in particolare del giornalismo – è noto – non sono tra quelli che trovano maggiore spazio e slancio nell’ambito dell’agenda politica e del panorama mediatico a tutti i livelli.

Cardito, Stash dei “The Kolors” indagato per ricettazione: sospetti per due Ferrari ed una Maserati

Il cantante di origini carditesi è finito nell'”occhio del ciclone” per alcuni “movimenti” sospetti in relazione al noleggio di tre auto sportive super lusso

di Armando Brianese.

CARDITO – Il mondo della musica e dello spettacolo, è noto, non è soltanto “sorrisi, fasti e balocchi”.

Coronavirus, allarme contagi familiari a Casoria, Napoli, Marano, Giugliano e Afragola

Stanza di ospedale con paziente e medico bannerI numeri preoccupano operatori sanitari e istituzioni

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Nell’ambito dell’emergenza legata alla diffusione del Coronavirus (COVID-19), la situazione – a Napoli e provincia – appare ancora sotto controllo. Ma destano preoccupazione i numeri del contagio, rilevanti in alcune realtà della provincia e nello stesso capoluogo.

Nola e dintorni, dilaga il fenomeno della prostituzione: sesso e orge in strada

prostituta-in-auto-con-finestrini-appannati                  Le misure adottate da Polizia Locale e Forze dell’Ordine per arginare il fenomeno sono risultate inefficaci.

di Armando Brianese.

NOLA – Nel nolano c’è un’industria, forse la prima per la “mole” di lavoro e per gli introiti, che ha messo in piedi un giro d’affari con numeri stratosferici: parliamo del mestiere più antico del mondo, ovvero la prostituzione.