Acerra, taglio del nastro per il nuovo parco gioco comunale inclusivo: un luogo di aggregazione “accogliente” verso la disabilità

Presente all’evento il sindaco Raffaele Lettieri. Grande partecipazione da parte delle famiglie e dei loro bambini

di Armando Brianese.

ACERRA – Ripartire dalle persone diversamente abili per costruire una società più sana ed “inclusiva”.

Caivano, nuovo anno stessa storia. Ancora un incendio nel campo rom: cittadini esausti ed esasperati

L’episodio in un’area periferica del paese, già ripetutamente, e profondamente vessata dal fenomeno dei roghi tossici. Politica ed istituzioni assenti ingiustificati. Cittadini sull’orlo di una crisi di nervi

di Armando Brianese.

CAIVANO – Tra le svariate e troppe emergenze che i caivanesi sono chiamati ad affrontare in un questo primo scorcio di 2022 – oltre alla pandemia da Coronavirus (COVID-19) – si ripresenta il “sempre verde” fenomeno dell’inquinamento e degli incendi di rifiuti speciali e pericolosi.

Caivano-Cancello, trovato un cadavere nel tratto di Acerra

Polizia autoIl rinvenimento dei resti di un uomo sulla strada interprovinciale

di Armando Brianese.

CAIVANO – Macabra scoperta di un cadavere sulla strada interprovinciale tra Caivano e San Felice a Cancello, nel tratto di Acerra. Nello specifico si tratta di un uomo, ritrovato nella zona tra il termovalorizzatore e lo stabilimento ex Knorr, ma ancora non si potuto risalire alla sua identità.

Acerra, il ministro dell’Ambiente Galletti puntualizza rispetto al report Ispra 2016 sul termovalorizzatore

acerra-termovalorizzatoreIl rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani e ceneri prodotte è risultato incompleto.

di Armando Brianese.

ACERRA – A seguito della pubblicazione del rapporto Ispra 2016 inerente l’inceneritore di Acerra è intervenuto, attraverso un comunicato stampa, il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, esponendo la situazione: “il termovalorizzatore di Acerra ha prodotto, nell’arco di un anno 36.000 tonnellate di rifiuti e 118.000 tonnellate di ceneri e scorie pesanti. In totale, l’impianto ha prodotto ben 154.000 tonnellate di rifiuti”.